Io il tv devo prenderlo per settembre 2017, quindi fra più di anno, e sono sempre stato deciso a prendermi 1 oled da 65 pollici....ma vedendo i prezzi del 65EF950 ad un anno dall'uscita (praticamente 4000€), i prezzi di uscita dei nuovi OLED base B e C (praticamente 5500-6000€), e leggendo i problemi di uniformità che affliggono molti m..........[CUT]
Quello che dici non è vero e nessuno meglio di me te lo puo dire..

Ho cambiato il mio 55eg910 con un 65ks8000 (arrivato ieri) perchè avevo bisogno di un 65 pollici.
Bene. Bisogna fare un distinguo.
Per quanto riguarda le fonti in Sd tutti e due hanno grossi problemi, ma il 910 (e so che il 950 è anche peggio) soffre ancora di piu questa scarsità di qualità video.
Quindi diciamo che nei contenuti SD si vede meno male (non direi meglio) il Ks8000
Gia a 720 il discorso cambia e se di giorno il Ks vince grazie alla maggior luminosità, di sera al buio,anche con un film su sky hd senza scomodare i 1080 puri di netflix, il 910 batte il samsung (quindi il 950 che è molto puiu luminoso farà ancora meglio)
Detto cio' la differenza da 2,7 tra 55 e 65 è abissale, direi epocale.
Vedere ieri sera su Netflix "Il Ritorno del RE" sul nuovo 65 pollici è stata una goduria.
Sicuramente il nero è meno nero rispetto al 910 (ma rimane comunque un nero che non mi sarei mai aspettato da un LCD edge), ma nulla a confronto della differenza di immersività data dalla dimensione.
E sinceramente i prezzi dei 65 pollici Oled sono folli.
Per cui a chiunque sia tra i 2,5 e i 3 metri di visone (4k a parte) e ama la visione cinmatografica non posso che consigliare in maniera netta di prendere un 65 LCD top piuttosto che un 55 Oled.
Ma proprio senza un minimo dubbio