• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

LG GAMMA TV OLED 2016

...e quando saranno scesi sarà già ora dei modelli '17 e si ricomincia... :asd:

Esatto, io credo che la svolta per il calo dei prezzi si potrà avere SOLO quando inizieranno a realizzare i pannelli oled con il metodo Kateeva ed LG lo sa' benissimo

2016_07_07_samsung_kateeva.jpg
 
insomma, come dico da sempre, dobbiamo tifare samsung. Peccato che loro quando faranno gli oled ci faranno una campagna mostruosa e li faranno pagare ancora piu degli LG
 
è già stato annunciato che samsung punterà sulla tecnologia qled.

Evidentemente non ha ancora preso una decisione definitiva e la conferma che Samsung non ha ancora le idee chiare arriva dalla news che riceverà il maggior numero degli esemplari per provare la tecnica inkjet Kateeva per la realizzazione degli OLED. ;)
 
Io il tv devo prenderlo per settembre 2017, quindi fra più di anno, e sono sempre stato deciso a prendermi 1 oled da 65 pollici....ma vedendo i prezzi del 65EF950 ad un anno dall'uscita (praticamente 4000€), i prezzi di uscita dei nuovi OLED base B e C (praticamente 5500-6000€), e leggendo i problemi di uniformità che affliggono molti m..........[CUT]


Quello che dici non è vero e nessuno meglio di me te lo puo dire.. ;)
Ho cambiato il mio 55eg910 con un 65ks8000 (arrivato ieri) perchè avevo bisogno di un 65 pollici.

Bene. Bisogna fare un distinguo.

Per quanto riguarda le fonti in Sd tutti e due hanno grossi problemi, ma il 910 (e so che il 950 è anche peggio) soffre ancora di piu questa scarsità di qualità video.
Quindi diciamo che nei contenuti SD si vede meno male (non direi meglio) il Ks8000
Gia a 720 il discorso cambia e se di giorno il Ks vince grazie alla maggior luminosità, di sera al buio,anche con un film su sky hd senza scomodare i 1080 puri di netflix, il 910 batte il samsung (quindi il 950 che è molto puiu luminoso farà ancora meglio)

Detto cio' la differenza da 2,7 tra 55 e 65 è abissale, direi epocale.
Vedere ieri sera su Netflix "Il Ritorno del RE" sul nuovo 65 pollici è stata una goduria.
Sicuramente il nero è meno nero rispetto al 910 (ma rimane comunque un nero che non mi sarei mai aspettato da un LCD edge), ma nulla a confronto della differenza di immersività data dalla dimensione.
E sinceramente i prezzi dei 65 pollici Oled sono folli.
Per cui a chiunque sia tra i 2,5 e i 3 metri di visone (4k a parte) e ama la visione cinmatografica non posso che consigliare in maniera netta di prendere un 65 LCD top piuttosto che un 55 Oled.
Ma proprio senza un minimo dubbio
 
Per cui a chiunque sia tra i 2,5 e i 3 metri di visone (4k a parte) e ama la visione cinmatografica non posso che consigliare in maniera netta di prendere un 65 LCD top piuttosto che un 55 Oled.

Permettimi di dissentire. Rispetto la tua scelta e la tua opinione e non entro nel merito perché è una scelta del tutto soggettiva, l'importante è essere contenti di come si vede e di come si sono spesi i propri soldi. Non voglio nemmeno creare inutili discussioni/guerre sulla migliore tecnologia o peggio ancora sui marchi, però io sinceramente non prenderei mai più un LCD perché non sono più disposto a vedere ed accettare immagini del genere (KS8500):

https://s32.postimg.org/xqpqlbxol/IMG_20160519_223433.jpg
http://oi66.tinypic.com/29z94y1.jpg
 
Bel confronto, condivido il fatto che per far andare l'oled top va visto con con poca luce, meglio al buio. Immagino che il ks8000 sia meglio del mio et60 pero io tra i miei due, soprattutto con bluray, noto una differenza marcata.

Quindi ok l'immersione, che mi ha fatto passare da un plasma pana 42 a un lcd 55 al precedente cambio, ma la qualita "per me" conta di piu :D
 
Permettimi di dissentire. Rispetto la tua scelta e la tua opinione e non entro nel merito perché è una scelta del tutto soggettiva, l'importante è essere contenti di come si vede e di come si sono spesi i propri soldi. Non voglio nemmeno creare inutili discussioni/guerre sulla migliore tecnologia o peggio ancora sui marchi, però io sinceramente non..........[CUT]

Esatto, se contasse solo la dimensione tutti prenderebbero hisense da 75" senza farsi troppe menate... Io odio l'immagine slavata degli LCD e non sopporto l'effetto "patina" davanti allo schermo, quindi rinuncio a avercelo grosso, preferisco che funzioni bene :D
 
Permettimi di dissentire. Rispetto la tua scelta e la tua opinione e non entro nel merito perché è una scelta del tutto soggettiva, l'importante è essere contenti di come si vede e di come si sono spesi i propri soldi. Non voglio nemmeno creare inutili discussioni/guerre sulla migliore tecnologia o peggio ancora sui marchi, però io sinceramente non..........[CUT]


Ora mi tocca pure diendere gli LCD.. :P:P
A parte il fatto che citi un modello che nemmeno esiste almeno in italia (Ks8500) ma poi pubblicare foto di difetto di un pannello non ha davvero nessun senso.
Cioè tra gli utenti cìè uno che ha comprato un 65ef950 e gli è arrivato un pannello indecente,pazzesco.
Se pubblicasse le sue foto uno direbbe "non comprero mai piu Oled per no vedere ste cose".

Detto cio' quello che io ho scritto l'ho scritto dopo aver visionato in casa mia 55EG910 e 65KS8000.
Quidi non sparo certo cose a caso.
Sono stato fortunato e entrambi i pannelli sono perfetti sia come uniformità che come vertical banding
Detto cio' ribadisco la miglior qualità di Oled con fonti nobili spiccando soprattutto con 1080 p al buio.
Ma la qualità generale di visione del ks8000 è comunque molto buona e in alcuni aspetti supera Oled (oggi ho provato la PS4 è la differenza di LAg a vantaggio del Samsung è davvero notevole)

Quindi se penso che per avere un Oled 2016 della stessa dimensione del mio Samsung dovrei spendere il doppio o piu (sicuro che lo street price di Oled Italiano sara almeno 5.000 euro ma probabilmente anche di piu) non lo comprerei mai.

Io non ho mai detto che la qualità non conta. non comprerei mai un LCD di bassa qualità o entry level.
Ma il Ks8000 ha tantissima qualità (ripeto ieri sera con Netflix mi ha impressionato nonostante io sia un plasmiano e olediano) ad un prezzo motlo concorrenziale.
E se devo pagare un Oled 55 pollici come il mio 65 per avere qualità da 10 invece che da 9,5, dico no grazie
 
Ora mi tocca pure diendere gli LCD.. :P:P
A parte il fatto che citi un modello che nemmeno esiste almeno in italia (Ks8500) ma poi pubblicare foto di difetto di un pannello non ha davvero nessun senso.
Cioè tra gli utenti cìè uno che ha comprato un 65ef950 e gli è arrivato un pannello indecente,pazzesco.
Se pubblicasse le sue foto uno direbbe &quo..........[CUT]

beh se davvero la differenza è cosi poco marcata allora samsung fa bene a dormire sugli allori... ma qui sul forum si e' sempre detto che c'è un abisso
 
dopo aver visionato in casa mia 55EG910 e 65KS8000.....Quidi non sparo certo cose a caso.......[CUT]

Perdonami ma anche qui ci sarebbe da discutere. Se Schumi mi testa(va :() una Ferrari e una Lambo e mi diceva che una era meglio dell'altra c'era da crederci. Se me lo dice pinco-pallo, con tutto il rispetto eh :), forse un dubbio mi rimane.

Siamo su un forum tecnico pertanto sarebbe opportuno sostenere le proprie posizioni con un minimo di raziocinio e argomentazioni valide, altrimenti chiunque siccome si è portato a casa questo o quello si può sentire in diritto di affermare tutto e il contrario di tutto. E l'utente occasionale che capita qui a leggere si potrebbe fare un'idea molto poco attinente con la realtà dei fatti.
Il giudizio oggettivo di un hdtv dipende da molteplici fattori, fra cui preparazione tecnica, misure strumentali, capacità di giudicare tutti gli aspetti di un quadro corretto, consapevolezza di come debba essere un quadro a riferimento. E non da meno il tutto è influenzato dalle abitudini e dall'ambiente di visione.

Hai eseguito qualche misura strumentale per affermare ciò che dici o ti basi solo sulle tue impressioni di visione?
 
Ultima modifica:
Perdonami ma anche qui ci sarebbe da discutere. Se Schumi mi testa(va :() una Ferrari e una Lambo e mi diceva che una era meglio dell'altra c'era da crederci. Se me lo dice pinco-pallo, con tutto il rispetto eh :), forse un dubbio mi rimane.

Siamo su un forum tecnico pertanto sarebbe opportuno sostenere le proprie posizioni con un minimo di razio..........[CUT]


Che discorso è scusa??
Innanzitutto io non ho detto che il ks8000 è meglio nemmeno del eg910.
Anzi ho detto che con segnali nobili e soprattutto al buio, il 910 batte chiaramente il ks8000(quindi figurarsi il 950)
Invece ad esempio con Ps4 ti assicuro che non c'è bisogno di rilevazioni.
La differenza giocando online tra 910 e ks8000, soprattutto a giochi dove il Lag anche minimo si nota (o magari lo noto io perchè ho la fibra e quindi solo 8ms di LAG) è davvero notevole.

Non ho strumenti per fare rilevazioni è vero, ma ho settato entrambe le tv con i settaggi migliori e ho provato diverse fonti.
Non saro' un esperto come altri qui sopra, ma un minimo ci capisco.
Quello che dico è che la qualtià del ks8000 è molto buona e mi ha sorpreso soprattutto in quei campi dove non me lo aspettavo da un LCD EDGE (vedi neri)
La qualità di visione dell'Oled con bluray o comunque film in 1080 è inarrivabile e non c'è dubbio.
Poi ho aggiunto che pero spendere il doppio per avere lo stesso polliciaggio per me non ha senso.
Poi è chiaro che se uno è milionario non ha problemi, spende 8000 euro si prende il G6 e ha la tv migliore del mondo.
La mia critica non è certo alla qualità degli oled che sono il top come tecnologia.
ma al loro prezzo davvero fuori logica
 
Ultima modifica:
Ora mi tocca pure diendere gli LCD.. :P:P
A parte il fatto che citi un modello che nemmeno esiste almeno in italia (Ks8500) ma poi pubblicare foto di difetto di un pannello non ha davvero nessun senso.
Cioè tra gli utenti cìè uno che ha comprato un 65ef950 e gli è arrivato un pannello indecente,pazzesco.

Scusa ma non me ne intendo di LCD, credevo che il KS8500 fosse la versione curva del KS8000, le foto sono postate da utenti di avsforum nel thread ufficiale KS8000/8500. Comunque poco cambia, potevo prendere anche un Sony di pari livello, quelli sono difetti insiti nella tecnologia e non pannelli difettosi, per cui chi più chi meno ce li hanno tutti, qualcuno li nasconde meglio qualcuno peggio. Ripeto non ci tengo proprio a fare "la gara" su cosa sia meglio, sono scelte soggettive, ognuno sceglie cosa e come sia meglio vedere o come preferisce spendere i propri soldi. Sui difetti degli OLED nessuno li nasconde, anzi non ho mai visto analisi così dettagliate anche dei microdifetti come su questo forum, invece se un pannello è difettoso quello va sostituito indipendentemente dal fatto che sia un OLED o un LCD. Per cui l'utente dell'EF950 è stato solo sfortunato ma non perché ha scelto un OLED.
 
Ultima modifica:
Io non ho mai detto che la qualità non conta. non comprerei mai un LCD di bassa qualità o entry level.
Ma il Ks8000 ha tantissima qualità (ripeto ieri sera con Netflix mi ha impressionato nonostante io sia un plasmiano e olediano) ad un prezzo motlo concorrenziale.
E se devo pagare un Oled 55 pollici come il mio 65 per avere qualità da 10 invece che da 9,5, dico no grazie [CUT]

Ecco il discorso sta proprio qui. Se io ho 2500€ è meglio "buttarli" su un 65' lcd come il ks8000 o su un 55' Oled come l'EF950? Il primo è 65' ed è migliore nella visione con luce (di giorno o la sera mentre si mangia o si parla con amici in casa) ed è leggermente meglio con i segnali scarsi(cioè quasi tutti) del DT, mentre il secondo è 55' e va meglio al buio, un pò meglio con il segnale (compresso) di sky, e molto meglio con fonti nobili in 1080p o superiori.

Ora, mi sembra chiaro che fra i 2 a parità di prezzo ognuno sceglierà quello che più si confà a cosa e quando uno vede la tv, alla distanza di visione, e al fatto che gli interessi + o - avere 10' in più....ma se uno vuole per forza un 65', vale la pena (visto quello detto sopra) spendere quasi 2000€ di più per prendere un OLED ed avere una qualità generale da 10 invece che da 9? Mah...


P.s: io sono assolutamente PRO Oled e riconosco che è attualmente la migliore tecnologia, ma non posso pagare il doppio fra quei 2 tv per l'oled per avere un miglioramento complessivo del 10%
 
beh se davvero la differenza è cosi poco marcata allora samsung fa bene a dormire sugli allori... ma qui sul forum si e' sempre detto che c'è un abisso


Non ho mai risparmiato critiche a Samsung.
Non credo quest'anno abbia dormito sugli allori.
La serie Ks ha fatto passi avanti da gigante rispetto alla serie Js e soprattutto con gli edge ha fatto miracoli (non lo dico io, ma tutte le recensioni)
Detto cio la differenza di qualità tra Oled e Lcd rimane molto marcata, soprattutto per angolo di visione e contrasto.
Ma qui secondo me chi dorme sugli allori invece è proprio LG, che ha il monopolio della miglior tecnologia esistente e non riesce a sfruttarlo a dovere, probabilmente per problematiche dovute alla produzione, e quindi non potendo produrre piu di un tot di pannelli si accontenta di vendere quelli che produce a prezzi alti.
questo fa si che pero il mercato oled continui a rimanere un mercato di nicchia
 
un 65' lcd come il ks8000 o su un 55' Oled come l'EF950? Il primo è 65' ed è migliore nella visione con luce (di giorno o la sera mentre si mangia o si parla con amici in casa) ed è leggermente meglio con i segnali scarsi(cioè quasi tutti) del DT

mah, questo lo dici tu e qualcun altro, ma non è per nulla pacifico, anzi...
 
Top