• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

LG GAMMA TV OLED 2016

Complimenti per l'acquisto sopratutto per il prezzo pagato. Aspetto il 55 che sia prenotabile a Firenze giusto perché mi sta fatica salire a Bologna. Un bel salto dal 40x4500 sono rimasto al palo anche io diversi anni con i TV sono fermo al 2007 con il Sony KDL D3000 ma ho anche di peggio come un Samsung lcd del 2006

In Toscana (tanto per cambiare) non c'è da nessuna parte!
 
Molto bello, ora tienilo acceso il più possibile così fa il rodaggio ed i test sono più attendibili! :D

PS: posso chiedere di dove sei?

Ciao, sono di Milano.

Per ora, onde minimizzare al minimo i problemi di calibrazione, ho fatto una prova con NETFLIX con Marco Polo 4K DOLBY VISION. Quando parte lo streaming la TV va in modalità DOLBY VISION... bè, che dire... uno SPETTACOLO mai visto. Dettagli, contrasto, colori. ECCEZIONALE.

Mi pare ovvio che questo test su avvicina molto ad un "best case scenario", meglio si può fare solo con un BR 4K.

Ora torno sotto a giocare... un saluto ed un grazie a tutti.
 
Ciao, sono di Milano.

Per ora, onde minimizzare al minimo i problemi di calibrazione, ho fatto una prova con NETFLIX con Marco Polo 4K DOLBY VISION. Quando parte lo streaming la TV va in modalità DOLBY VISION... bè, che dire... uno SPETTACOLO mai visto. Dettagli, contrasto, colori. ECCEZIONALE.

Mi pare ovvio che questo test su avvicina molto ..........[CUT]

Hai visto che hai fatto bene a prendere un Oled?
E vedrai come migliorerà con il tempo e una calibrazione fatta meglio, e soprattutto con un film in 4K.
Non credo che un FLED anche top di gamma Sony possa fare meglio.
Quando ci sono i neri sullo schermo e sei al buio totale, nella stanza diventa veramente notte, tanto che ti potresti spaventare che la tv si è rotta, perché li sono veramente spenti i pixel, un FLED non potrebbe mai farlo, e vedresti sempre la luce spuria.
Davvero ho provato tutte le province niente...spero entro 2/3 settimane di trovarlo a Firenze

Personalmente io andrei anche a 100km a ritirare il tv se risparmio 900 euro.
 
Per oggi basta smanettare, la mia signora ha visto girare NETFLIX (gira benissimo, meglio che su SMARTTV Samsung) ed ha iniziato a vedersi Stranger Things in UHD... :cool:

Finalmente posso dire di avere una TV all'altezza della mia sezione audio, ho modificato la firma di conseguenza ;)

Ora non mi resta che riorganizzare il tutto, appendere la bestia e spostare il Marantz il più vicino possibile al TV, in modo da avere cavi quasi invisibili... più facile a dirsi che a farsi con i 9 canali e i 2 SUB :cry:

Come primo giorno posso dirmi soddisfatto, a parte che devo ancora capire un po' di cose con il PLEX client che gira su questa TV.

Saluti a tutti
 
Nel parlano molto bene di Stranger Things in UHD, dovrebbe avere dei neri stupendi.
Dai goditi il tv e poi ci aggiorni.:D
Hai fatto un balzo interstellare dal tuo vecchio TV altro che passo avanti.
 
Visto che siamo in tema di film per testare la qualità di immagine proprio ieri mi sono rivisto un pezzo di un film che, a livello di fotografia, considero bellissimo (anche se per il resto faccio fatica a farlo rientrare nella categoria film): the tree of life di terrence malick. Purtroppo dubito che circoli in 4k...
 
consiglio il film "allegiant" che a sensazione dovrebbe essere pazzesco su un oled. Pero' è il 3. capitolo di una saga
l'ho visto qualche giorno fa sul mio Oled, stupendo ma non il più bello in assoluto.

Visto che siamo in tema di film per testare la qualità di immagine proprio ieri mi sono rivisto un pezzo di un film che, a livello di fotografia, considero bellissimo (anche se per il resto faccio fatica a farlo rientrare nella categoria film): the tree of life di terrence malick. Purtroppo dubito che circoli in 4k...

Quoto! come si fa a chiamarlo film, ho fatto fatica a seguirlo tutto, per certi versi emozionante ma sembra più un documentario.
 
Complimenti Caf! In questo momento sto guardando sul mio plasma del 2010 ,stranger things, ultima puntata, che mi ero promesso di vedere su un oled e mi sta salendo la tristezza :(
 
Ma non è giunto il momento che te lo ricompri, se non mi ricordo male il tuo 65" non lo avevi pagato tanto meno o mi sbaglio?
O vuoi aspettare qualche occasione d'oro per il nuovo E6?:)
 
Ultima modifica:
Allegiant l'ho appena visto e devo dire che mi ha deluso molto, sia come film (ho anche gli altri 2), sia come qualità audio e video.
Per il film non entro nel merito perchè è una cosa personale, per il blu ray ho trovato molto altalenante la qualità delle immagini, le scene buie e al chiuso non mi sono proprio piaciute, l'oled esalta certe scene ma in altre vengono fuori delle magagne di compressione con colori strani, soprattutto le scene scure, anche negli altri 2 titoli della saga c'è lo stesso problema, in particolare sul primo della serie, non il solito squadrettamento per intenderci ma come degli aloni e dei neri che diventano verdi o delle scie strane mai viste in altri film.
In più gli effetti speciali del terzo capitolo non sono sempre all'altezza, anzi!
Infine il comparto audio è quasi insopportabile, se pure sia un master audio hd, non sono riuscito a trovare un eq buona, c'è sempre un basso che copre tutto per l'intera durata dal film.
Aggiungi che in Usa è stata distribuita la stessa saga interamente in Bd 4k, qui da noi non credo che ci sarà la possibilità di vederla pubblicata, sarei però curioso di testarla in 4k essendo nativo, probabilmente quei difetti sparirebbero ma vorrei vederlo con i miei occhi.
 
Ultima modifica:
Strano proverò a riguardarlo un altra volta, io in questo momento non sempre riesco a vederli per intero, dovendo stare seduto sulla sedia in cucina.
Però sono d'accordo con te sul primo film che si vede proprio male nelle scene scure, uno squadrettamento assurdo.
 
Sarà che quando c'è un audio che non mi garba poi ne risente tutto il film ma per i difetti di visione che intendo, guarda una scena quasi all'inizio del film, quando processano la guardia di colore e poi gli sparano, c'è la tipa di colore (capa dei pacifici o come si chiamano) che ha i capelli verdi e dei colori strani in tutta la sequenza con questa specie di aloni sui movimenti/squadrettamenti (diversi dal solito), lo strsso difetto si ripresenta in molte scene scure del film girate all'interno.
Quelle all'aperto e con colori più chiari invece sono molto belle.

P.s. Chi ha curato questo terzo film deve essersi ispirato al cartoon "esploriando il corpo umano", certe cose son proprio copia/incolla ;)
 
Complimenti Caf! In questo momento sto guardando sul mio plasma del 2010 ,stranger things, ultima puntata, che mi ero promesso di vedere su un oled e mi sta salendo la tristezza :(

Se ti può consolare, io speravo di vedere le Olimpiadi sul nuovo TV... ironia, è arrivato esattamente il giorno dopo la chiusura dei giochi! :mad:
In ogni caso, visto la pessima qualità del digitale (anche HD) della RAI - non so perché ma sulle carrellate squadrettava a palla, almeno sul SONY - ho preferito vedere tutte le gare sul tablet (ho un Samsung 10" con schermo OLED che è una favola :D) anche grazie alla APP della RAI che è stata realizzata molto bene.
 
a me il segnale della rai non faceva cosi schifo... la pallavolo si vedeva bene in generale tutti gli sport dove l'immagine non "cambiava troppo" quindi con campo statico. Bello il "near black" del pubblico sulla pallavolo appunto, l'immagine aveva un bel contrasto.
quanto ad allegiant: devo riguardarlo a me e' piaciuto sia come suono che come immagini, ma l'ho guardato con delle cuffie 7.1 (turtle beach i60)
il film di per se è accettabile, ma il primo era carino, secondo quasi inguardabile e noioso, terzo appena sopra al 2 imho ovviamente

se riesco stasera guardo la scena del processo con la capa dei pacifici
 
Se ti può consolare, io speravo di vedere le Olimpiadi sul nuovo TV... ironia, è arrivato esattamente il giorno dopo la chiusura dei giochi! :mad:
In ogni caso, visto la pessima qualità del digitale (anche HD) della RAI - non so perché ma sulle carrellate squadrettava a palla, almeno sul SONY - ho preferito vedere tutte le gare sul tablet (ho un S..........[CUT]

Se ti consola io l'avevo comprato per gli Europei in 4k e mi e' arrivato distrutto. Qualcuno si ricorda la mia storia. Era in offerta super da Expert online, poi non ne avevano da sostituirmi e mi han rimborsato. A quel punto con le ferie in mezzo ho preferito aspettare e sono qui alle porte con il colpo in canna
 
@Caf intanto complimenti per l'acquisto. Io avrei la solita domanda particolare... Mi potresti dire la misura esatta della cornice laterale in millimetri? Il C6 ha una misura di 9 mm laterali per lato. Questo?

Grazie!
 
@Caf intanto complimenti per l'acquisto. Io avrei la solita domanda particolare... Mi potresti dire la misura esatta della cornice laterale in millimetri? Il C6 ha una misura di 9 mm laterali per lato. Questo?

Grazie!

Nel pomeriggio, appena torno a casa misuro.
A scanso di equivoci, ti interessa sapere la dimensione del vetro in eccedenza rispetto allo schermo attivo, giusto?

BTW, complimenti per il sub-mostro :D
 
Ragazzi tra qualche ora vado a ritirare il 55e6v, come vi dicevo lo lascerò a casa fino a domenica ed io sarò altrove, ma comunque lo accenderò giusto il tempo per capire che vada tutto bene perché poi in caso di problemi renderlo entro i 7 giorni non mi sarà possibile, avete qualche test da consigliarmi? Faccio un test per il vertical banding e near black? Le impostazioni mantengo una luce oled sui 50 ed un contrasto sull'80 ok?
 
Top