• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

LG GAMMA TV OLED 2016

anzitutto l'alimentazione che è a 110 V e 60 Hz, servirebbe quantomeno un trasformatore
 
Ultima modifica:
Che problemi avrebbero in Italia TV americane??

Troppi! Nessuna ricezione dei canali, tensione diversa (serve un trasformatore per usarlo), nessuna app italiana funzionante, nessun OSD in italiano e nessuna garanzia. Ho scritto i prezzi USA giusto per far capire quale fosse il trend, visto che prima o poi devono allinearsi a quei prezzi anche qui.
 
Anch'io ho puntato 65E6 per fine anno con idea di pagarlo non piu di 5.000€, vediamo....ora sta ancora a 7.000€ in Germania
 
Mah... Praticamente identico al C6 tranne per la soundbar e lo schermo curvo. Io non avrei dubbi su cosa scegliere.
Non ho avuto modo di leggere la recensione del C6, però nel commento finale di quella del E6 si legge questo:
"If you want to save some money then the cheaper C6 and B6 are available, they both come in 55- and 65-inch screen sizes and can be picked up for around £500 less. The image processing isn't quite as good as the E6..."
Ergo, stando a chi ha scritto il pezzo, ci sono differenze anche nel modo in cui lavora il SoC. O ho capito male io?
 
Visto il calo di prezzi, mi stavo interessando all'EF950 ma ora ho visto questi nuovi modelli e la cosa che più mi ha colpito è la soundbar dell'E6 perchè ho sempre pensato che questi tv super extra piatti, non possono avere un audio decente.

Qualcuno sa dirmi se, a livello audio, vale la pena spendere di più e prendere la nuova serie E6? Oppure la differenza non è così sostanziale?

Potrei anche prendere una soundbar a parte, ma averla integrata nel tv di agevolerebbe parecchie cose.
 
Sinceramente penso che una TV come questa si merita un impianto audio 5.1.
Comunque l'audio del 950 è più che ottimo, molto più potente di quello che mi aspettavo, il volume al massimo in una stanza 5X5 è fin troppo forte, non ha bassi questo è vero ma il volume è alto e pulito, riesce anche a riprodurre decentemente un certo effetto surround.
Quindi se si usa la TV per una visione normale il suo audio è più che sufficiente e secondo me non serve una sound bar, se invece vogliamo parlare di effetto cinema quando guardi un film, allora senza dubbio serve un impianto 5.1 o superiore.

Sicuramente la sound bar del E6 sarà più potente, ma io non credo sia comunque sufficiente per godersi un film.
Ma ripeto a livello di volume sonoro il 950 spinto la massimo è bello forte.
 
Ultima modifica:
Visto il calo di prezzi, mi stavo interessando all'EF950 ma ora ho visto questi nuovi modelli e la cosa che più mi ha colpito è la soundbar dell'E6 perchè ho sempre pensato che questi tv super extra piatti, non possono avere un audio decente.

Qualcuno sa dirmi se, a livello audio, vale la pena spendere di più e prendere la nuova serie E6? Oppure l..........[CUT]

Spendere 4000 euro per una TV e poi accontentarsi del sonoro della TV stessa ( ovvio e6 meglio di c6 e di ef950 grazie alla soundar, ma di sicuro non paragonabile ad un nell'impianto esterno) e come comprarsi una R6 per girarci in città...
Quindi secondo me la parte audio di queste TV non dovrebbe mai essere determinante nella scelta.
 
Spendere 4000 euro per una TV e poi accontentarsi del sonoro della TV stessa ( ovvio e6 meglio di c6 e di ef950 grazie alla soundar, ma di sicuro non paragonabile ad un nell'impianto esterno) e come comprarsi una R6 per girarci in città...
Quindi secondo me la parte audio di queste TV non dovrebbe mai essere determinante nella scelta.

quoto.

alla fine se non si vogliono spendere cifre esagerate per un HT,per migliorare l'audio della tv,basta anche un 2.1, di discreta qualità.il salto rimane cmq enorme rispetto a qualsiasi diffusore tv.
 
Ho letto su una delle recensioni che basterebbe affiancare un subwoofer all'E6 perché l'audio è già molto buono... Poi non so.

Ps: ma un 55 al massimo a quanto si può stare di distanza? 2,5 metri?
 
Ultima modifica:
Quoto merita un buon 5.1 o 7.1 ora mai si trovano anche compatti e a cifre oneste.
Si può stare a circa 2,70 metri
@ Capella il B6 è la versione piatta del C6 identico ma gli manca il 3D.
 
Ultima modifica:
Top