• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

LG G4 - OLED 2024

Allora vi mostro 2 video e due immagini.
Dove sono tutte righe é la seconda volta che mi capita.. Ma capita quando metto the last of us e parte il refresh dell hdr quando si entra in un gioco.. Sarà forse il cavo? Impostazioni sbagliate? Ho provato con ff7 remake e non sembrava dare sti problemi e nemmeno pare con Elden Ring.. O almeno non si nota.
ps già comprato un nuovo cavo, appena arriva lo provo
Ps2. Ieri ho fatto un pulizia con oled care.

Spero vivamente che sia una cosa risolvibile, vi ringrazio per l'aiuto.
Ecco i file
https://files.fm/u/y9zwmp69ar
 
la nebbiolina non è normale. Che si tratti di film su usb, blu ray, dvd, videogiochi o digitale terrestre, tanta nebbia non l'ho mai avuta. Ne su tv più datate ne tanto meno sul G4. l'immagine a sinistra invece è quella che mi preoccupa di più. E' anche vero che un cavo HDMI difettoso non ho mai avuto e forse un cavo guasto certi problemi può anche restituirli.
Comunque sia mi sa che i 14 giorni di recesso li hai superati. Prova il cavo nuovo e vedi se il problema sparisce. Nel caso non fosse cosi ma spero di no, contatta l'assistenza LG e mandagli le foto/video. Tanto vedrai che te le chiederanno loro. Contattala tramite telefono in modo da parlare una persona fisica.
 
Ciao, appena m'arriverà settimana prossima, la metterò su e la proverò. Anch'io provengo da un vecchio Sony Dolby Digital 5.1 ma credo ormai trattasi di materiale obsoleto.
Per rispondere anche a Pellicano21, ormai l'HT come l'abbiamo conosciuto in passato ha segnato il passo.
Io sto seguendo le evoluzioni del Dolby Atmos sin dall'inizio.
Concordo sul fatto che un ottimo sistema HT Dolby Atmos darebbe la paga ad uno con Soundbar ma, parliamo di quello con satelliti a soffitto e di complessa attuazione.

Attualmemente, questo sarebbe un ottimo sistema Soundbar X.1.X (il Samsung HW-Q990D è 11.1.4) dove i numeri stanno per:
- 4 diffusori Dolby Digital classici+dts-x, integrati nella soundbar lateralmente
- 2 diffusori Dolby Digital classici+dts-x, integrati nella soundbar centralmente (voce)
- 2 diffusori Tweeter Digital classici+dts-x, integrati nella soundbar lateralmente
- 2 diffusori Dolby Digital classici+dts-x, nei 2 satelliti posteriori
- 2 diffusori Dolby Atmos, integrati nella soundbar lateralmente sopra (con rimbalzo a soffitto)
- 2 diffusori Dolby Atmos, integrati nei 2 satelliti posteriori sopra (con rimbalzo a soffitto)
- 1 subwoofer a parte
Più o meno...

Ecco, un sistema del genere non ha niente da rimpiangere coi vecchi e classici HT-DTS-X.
Chiaro, per chi come me vuole avere un impianto Dolby Atmos senza diffusori a soffitto (ho già i Sony come diffusori retro).
Riguardo la qualità sonora, beh, credo Rtings sia abbastanza affidabile per dargli credito.
Un po' come ascolto e guardo sempre tante review di youtuber prima di acquistare un nuovo TV, incluso il noto e professionale Vincent Toeh.
 
Ultima modifica:
Nell'ultimo periodo m'ero concentrato principalmente su questi 3 modelli di soundbar dolby atmos completi di satelliti posteriori:
- LG S90TR
- LG S95TR
- Samsung HW-Q990D
Solo guardando tante recensioni di esperti del settore, mi son convinto ed ho optato per il sistema Samsung.
Credo sia quello che attualmente offre di più, sia qualitativamente e sonoramente parlando sia come ricchezza e abbondanza di caratteristiche.
Spero coi prossimi aggiornamenti software, LG includa nel nostro TV anche quella del Q-Symphony che non è male.
 
Ultima modifica:
Allora vi mostro 2 video e due immagini.
Dove sono tutte righe é la seconda volta che mi capita.. Ma capita quando metto the last of us e parte il refresh dell hdr quando si entra in un gioco.. Sarà forse il cavo? Impostazioni sbagliate? Ho provato con ff7 remake e non sembrava dare sti problemi e nemmeno pare con Elden Ring.. O almeno non si not..........[CUT]

La prima immagine restituisce prorpio il classico difetto di cavo HDMI inadatto.
Stesso effetto che riscontravo anch'io con Apple TV 4K-HDR con cavo a bassa trasmissione di dati. Dato che Apple Tv commuta spesso tra HDR, suo standard e Dolby Vision.
Poi acquistai quello adatto e tutto scomparve.
 
Ultima modifica:
la nebbiolina non è normale. Che si tratti di film su usb, blu ray, dvd, videogiochi o digitale terrestre, tanta nebbia non l'ho mai avuta. Ne su tv più datate ne tanto meno sul G4. l'immagine a sinistra invece è quella che mi preoccupa di più. E' anche vero che un cavo HDMI difettoso non ho mai avuto e forse un cavo guasto certi problemi può anche..........[CUT]

Una domanda: nella tua confezione assieme a viteria, telecomando, manuali ecc., c'era anche il cavetto IR Blaster?
No perché nel mio non c'era. Allora già fatto richiesta di reintegro ad LG che poi m'ha dirottato al rivenditore online
 
Ultima modifica:
Si Stuki, nella confezione ho trovato anche il cavo IR Blaster. Considera che la tv l'ho presa dalla shop LG e la confezione era illibata. Di contro però la spedizione è stata molto lenta, 14 giorni. Ma è stata colpa del corriere/installatore, perchè se preso direttamente da LG l'installazione è obbligatoria.

Avrei proprio voglia di avere un vero Dolby Atmos. Purtroppo la mia stanza oltre ad essere piccola ha una forma strana e non potrei sfruttarlo. Mi "accontento" del Dolby Digital Plus e del DTS che ancora se la cavicchiano:)

Delle soundbar di fascia alta Samsung, se ne parlava bene già 4/5 anni fa.
 
Ultima modifica:
Si Stuki, nella confezione ho trovato anche il cavo IR Blaster. Considera che la tv l'ho presa dalla shop LG e la confezione era illibata. Di contro però la spedizione è stata molto lenta, 14 giorni. Ma è stata colpa del corriere/installatore, perchè se preso direttamente da LG l'installazione è obbligatoria.
Spero tra LG e lo Shop Online dove ho acquistato, me lo reintegrino.
Avrei proprio voglia di avere un vero ..........[CUT]
Una delle caratteristiche prinicpali del Dolby Atmos, sono le pareti e soffitto piatti, altrimenti il suono rimbalzerebbe in zone errate.
Fatto sempre uso da più di 20 anni del DTS, cosa che trovo egregiamente all'altezza e che assolvere in pieno al suo compito.
Quindi, sei in ottime condizioni.

Volevo metter su anche un sistema Dolby Atmos (erano anni che lo seguivo), senza stare ad eseguire tanti lavori di muratura (cosa che feci 20 anni) e che fosse all'altezza del suo compito.
Per questo che ho deciso di acquistare il top in materia attualmente in commercio, relativamente alle soundbar con surround multiposizionale.
La mia sala fortunatamente è un parallelepipedo.
 
Ultima modifica:
Settimana prossima ti saprò dire, perché scritto ad entrambi, LG e rivenditore online.
LG m'ha risposto che dovrebbe essere a carico dello Shop Online. Ma la confezione era sigillata e non c'era.
Non vedo dove possa ricadere la responsabilità del rivenditore.
Chiesto lumi ad LG per capire se in base al mio serial number dovesse essere incluso o meno e m'han risposto di sì.
In ogni caso, parliamo di un semplice cavetto con trasmettitore IR da pochi €uro..
Ma non capisco perché non includerlo, quando invece devono farlo.
 
La vedo come te. Il cliente medio che di norma non è appassionato come lo siamo noi e di conseguenza non ha basi minime. Se scopre che nelle confezioni dei prodotti manca qualcosa di poco rilevante lascia andare. La mancanza di un cavo o di un accessorio invece, può far pensare che forse la tv o il dispositivo di turno sia stati maneggiati. Non credo sia il tuo caso, visto che la confezione dell'IR era sigillata. Sembrerebbe più ad un errore d'imballo che altro, ma come si dice: la prudenza non è mai troppa:)
 
La vedo come te. Il cliente medio che di norma non è appassionato come lo siamo noi e di conseguenza non ha basi minime. Se scopre che nelle confezioni dei prodotti manca qualcosa di poco rilevante lascia andare. La mancanza di un cavo o di un accessorio invece, può far pensare che forse la tv o il dispositivo di turno sia stati maneggiati. Non cre..........[CUT]

Unica cosa che potevo immaginare era del paese d'assegnazione del TV. Ma il mio è come il tuo ovvero LG OLED EVO 55 G46SL, quindi per mercato anche italiano.
In questi casi, tutti gli accessori da loro descritti devono essere inclusi.
Oppure, dimenticanza dell'operatore di aggiungere il sacchettino con il cavetto, in quello grande sigillato, assieme alla viteria, telecomando, manuali, ecc.

Questo perché anche il sistema Dolby Atmos Samsung che ho acquistato, riporta il suffisso finale di EN invece che ZF per mercato italiano.
Anche qui, chiesto lumi al rivenditore online e m'ha risposto che trattasi di prodotto per mercato italiano.
Altrimenti dovrò inserire 4 adattatori Schuko in caso fosse per mercato austriaco , come da suffisso EN, perché ci sono 4 cavi d'alimentazione.
 
Ultima modifica:
Software molto acerbo. Problemi con audio in Smart Hub ecc.
Oltre a quello già riportato del cattivo funzionamento combinato tra optical output+altoparlante interno (Dolby Digital solo 2.1).

Anche col vecchio e pensionato OLED55E6V-3D, c'impiegarono un tot a sistemare i vari bug
 
Ultima modifica:
Ormai con le garanzie europee problemi non dovrebbero essercene. Io comunque preferisco sempre spendere qualcosina in più e prendere prodotti destinati al mercato italiano👍

Comunque è davvero una grande tv. In un mesetto l'ho sfruttata per bene e ogni contenuto/sorgente è una goduria.
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti,

venerdì è arrivata la mia nuova G4 55" presa in offerta da Mediaworld online.
Ho avuto giusto tempo di provarla mezz'oretta prima di rimetterla nella scatola in attesa del trasloco a gennaio ma direi che rispetto al mio Sony 43" LED del 2017 è spaziale, sia con una dimostrazione 4K HDR trovata su youtube che con i cartoni ondemand che ha visto il mio bimbo.
Ho letto del cavo IR, ammetto di non aver disimballato proprio tutto proprio perchè dovevo rimetterla via, ma a cosa servirebbe?
Quando sarà definitivamente appesa mi cimenterò in tutti i menù, che per me sono completamente nuovi, e magari vi chiederò qualche consiglio.
Ho visto che anche la parte smart è completamente differente dalla mia attuale, potendo accedere ai contenuti ondemand direttamente da ogni canale come ad esempio La7 e TV8, che ora sul mio sono invece completamente assenti.

Ciao
Roberto
 
L'IR Blaster serve per controllare i dispositivi esterni con il solo telecomando della tv. La tv i dispositivi recenti li riconosce e non dovrebbe servire. Credo che più che altro possa essere utile con i dispositivi privi di ARC o che sono collegati via cavo ottico.
 
Top