• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[LG BD390] Lettore Blu-Ray

I problemi sono due:

Il primo che è sopraggiunto adesso a differenza di qualche giorno fa è che adesso, in pratica, non mi accetta più l'aggiornamento manuale.... (file.rom in chiavetta...).. non riconosce più la procedura... evidentemente l'aggiornamento driver ha fatto "danni"...

Il secondo.... non è che ha difficoltà con i file grossi .mkv... (li legge tutti).
E' che un particolare tipo di ac3 (per esser chiaro provenienza cielo) non viene assolutamente più letto....(lo stesso ac3 viene letto senza problemi sul 370... che a sua volta non legge i file .mkv superiori a 9/10 Gb.... Capito? Brava LG che ci tieni impegnata....:mad: ). C'è anche qualche rara eccezione nei mkv di provenienza backup... per esempio su Intrigo Internazionale (file da 15 Gb) l'audio ac3 non si sente... sul PC si......
 
Ragazzi. Vi aggiorno, ritirato il lettore dall'assistenza. Non hanno fatto nulla. La cosa più incredibile abbiamo cambiato il firmware ( alchè rispondo l'avevo aggiornato io all'ultimo 532, risposta noi abbiamo firmware che non sono disponibili sul sito). Conclusione arrivo a casa e controllo il firmware è quello da me inserito. i dvd sono come prima e il signore degli anelli fà lo stesso difetto ( mi hanno preso per i f*******).
 
dratta ha detto:
i dvd sono come prima e il signore degli anelli fà lo stesso difetto.
Ma al momento in cui hai portato in riparazione il lettore ti hanno rilasciato una ricevuta con i problemi elencati e li hanno anche verificati?
Secondo quando ti hanno restituito il lettore cosa ti hanno detto, "problema risolto" e ti hanno rilasciato una foglio di intervento con la scritta problemo risolto e il modo in cui è stato risolto.
Perchè in questo caso rasentiamo il massimo della scorrettezza, segnali il problema al loro sito loro ti indirizzano al centro assistenza autorizzato che ti prende in giro.
Penso che in questo caso dato che il prodotto non è del tutto conforme alle specifiche (lettore DVD, oltre che Blu-Ray, e non specifica che alcuni DVD non vengano letti con eventuale lista) si possa chiedere una restituzione parziale del costo del prodotto se non rescindere il contratto.
Comunque non ho parole, questo è quello che normalmente influenza anche il tipo di acquisto che uno fa
 
@cicciopasticcio74
Come già detto in precedenza ho allegato un foglio con i difetti ( di cui l'addetta non voleva allegare), e il dvd di Era mio padre, e il Blu Ray il signore degli anelli. Al ritiro ho chiesto, ho chiesto eccome, mi e stato risposto quello che ho postato prima. la ricevuta recita così (relazione lavoro) Aggiornato firmware. Tecnico Luca. Non ho più nulla da dire sono solo esterefatto. Ovvio non comprerò più prodotti LG, e mi guarderò bene dal portare in questa assistenza dispositivi, piuttosto li butto come ho avuto modo di scrivere alla LG la risposta la trovi alcuni post indietro
 
Ciao a tutti,
ho anche io questo lettore e leggendo di questi problemi oggi farò delle prove per poi potervi dire se riscontro gli stessi malfunzionamenti.
(Ho aggiornato ieri il lettore all'ultimo firmware ma perdonatemi, non ricorco la versioe che mi appare installata).
Intanto vorrei chiedervi una cosa che non ho ben capito se si può fare e come:
Ho collegato il lettore alla rete wireless e sono riuscito con successo a vedere filmati che avevo sul pc (ecco io ho solo provato che funzionasse, non so se dopo 10 minuti mi perde la connessioe e son costretto a riavviarlo, vi farò sapere)
Io vorrei riuscire a a fare praticamente il contrario, cioè dalla rete col pc vedere il lettore a cui ho attaccato un Hard Disk e copiare contenuti dal pc all'HD collegato al lettore cosi da non dover visualizzare i file tramite rete wireless ma averli belli da guardare via USB.
Grazie, Davide
 
@Denny21
Sono ritornato indietro alla 529(mi sembra) fino alla 532 attuale e via, via, che ritornavo indietro ho provato. I difetti erano tali e quali.
Ti dirò di più secondo l'assistenza la 532 non è nel sito visto che loro asseriscono che l'update l'hanno fatto loro ; invece , glielò portato così.Spero che la LG legga questi post, ma ci credo poco. Visto che avevo aperto un thread anche su AFDIGITALE e non hanno risposto (credo...visto che non frequento più quel sito per divergenze personali).
 
prodigy ha detto:
Peccato invece che quando uso il dlna dopo pochi minuti che guardo un video collegato al pc via cavo mi crasha il pc,il lettore non vede più il pc in rete e il pc non si collega più ad internet ne è connesso alla rete,neanche attraverso "risoluzione problemi".

Prova a cambiare il software che usi nel PC per attivar ele funzioni DLNA. Meglio ancora, attiva delle condivisioni di rete Windows e lascia che il lettore acceda alle condivisioni, anziché usare un Media Server DLNA.
 
dratta ha detto:
Ovvio non comprerò più prodotti LG, e mi guarderò bene dal portare in questa assistenza dispositivi, piuttosto li butto come ho avuto modo di scrivere alla LG la risposta la trovi alcuni post indietro

Dovresti prendertela in primis con quel centro assistenza, più che con LG. Ma non potevi provare il lettore lì da loro prima di ritirarlo? Io glielo riporterei, dicendo che non hanno sistemato nulla e facendogli vedere lì sul momento il problema.
 
mauromol ha detto:
No, quello che attacchi via USB al lettore BluRay serve SOLO per leggere con il lettore.

Ok...però ha la porta ethernet il lettore...e quell'eventuale hdd è leggibile dal PC via LAN? Perchè sennò bisognerebbe fare "attacca stacca" ogni volta per vedersi i film rippati...
chiedo scusa per il mezzo OT...ma per valutare l'acquisto devo sapere se è utilizzabile anche come media player...
da quel che ho capito non legge gli mkv da rete ma solo da USB...con i problemi del caso(NTFS/FAT)...
 
mauromol ha detto:
Dovresti prendertela in primis con quel centro assistenza, più che con LG. Ma non potevi provare il lettore lì da loro prima di ritirarlo?
1° Scritto alla LG del comportamento di codesta assistenza (hanno sorvolato, la risposta la trovi quache post indietro). Come fai a provare il lettore se loro alla riconsegna ti dicono che il problema era il firmware. E' aggiungo... che a tale risposta ma era già aggiornato da me all'ultimo, l'avevo fatto io, risposta non è nel sito l'abbiamo solo noi. Come fai? E' ovvio che per provare devi collegarlo cosa che si fà solo a casa, e non penso che nessuna assistenza ti fà provare gli apparecchi in sede ( la prima cosa che controllo è il firmaware ch'era quello installato da me 532 tramite chiavetta , visto che non si può aggiornare via ethernet). Comunque non ne voglio più parlare!
Ciao
 
Di fatto il tuo lettore (e anche il mio ) non funziona con numerosi titoli , e non sono stati in grado di ripararlo.
Scrivi alla LG di come si è comportato il centro di assistenza minacciando il ricorso al rimborso totale dell'apparecchio in quanto presenta vizi di conformità .
Chiaramente più siamo meglio è, dobbiamo fare una seria raccolta di firme da allegare alla lettera alla LG .
Non si può trattare i clienti in questa maniera soprattutto quando si compra un prodotto di fascia alta .
 
albergoz ha detto:
Ok...però ha la porta ethernet il lettore...e quell'eventuale hdd è leggibile dal PC via LAN?

In quanti modi dobbiamo scrivertelo che la risposta è NO?

La porta ethernet del lettore serve per fare in modo che il lettore legga i file supportati (video, foto, audio, ecc.) direttamente da un dispositivo di rete che abbia una condivisione Windows attiva o un server UPnP/DLNA.
 
dratta ha detto:
E' ovvio che per provare devi collegarlo cosa che si fà solo a casa, e non penso che nessuna assistenza ti fà provare gli apparecchi in sede

Io invece gliel'avrei fatto provare davanti a me, se avessi avuto il sospetto che il problema non fosse risolto. Inoltre glielo riporterei e farei la voce grossa finché non risolvono il problema (in un modo o nell'altro), evitando di pigliare per i fondelli.
 
Lettura m2ts

Io non ho mai avuto problemi con il BD390, salvo raramente qualche codec che non legge...

Ora chiedo un chiarimento:
non so se è stato l'ultimo aggiornamento, o altri precedenti, ma ora mi legge i file .m2ts.
Ho fatto un backup del Gattopardo, messo su un HD esterno.
La cartella contiene una gran quantità di cartelle e files con vari nomi. Trovato, nella cartella STREAMS, il file .m2ts delle dimensioni giuste, lo apro, e va benissimo come video, ma l'audio è un altro (di quelli presenti nel Bluray), e cioè un commento in Inglese al film.
Qualcuno sa dirmi perchè? Oppure cosa devo fare per sentire l'audio del film?
Grazie:)
 
Top