Uscita Analogica
Raga, solo per mettervi al corrente della mia esperienza…inizialmente ho collegato il 390 al mio “vecchio” ampli Pioneer VSX-808RDS tramite uscite analogiche, perché davo per scontato che il risultato finale sarebbe stato molto ma molto migliore..in effetti con alcuni bluray con nuove codifiche non suona male, ma, rifacendo un passo indietro e collegandolo invece via digitale coassiale, il risultato è strabiliante!!
Infatti, mi sembrava di ricordare che il mio Ampli non suonasse male…In effetti, ritornando all’uscita digitale, in special modo la dinamica è ritornata strepitosa!
Faccio riferimento in modo particolare ai film, più che alla musica (per quella ho un altro impianto dedicato)…
Comunque sia, posso affermare con certezza che nel mio caso, è da preferire sicuramente l’uscita digitale..sarà la “vecchiaia” dell’ampli e che le analogiche non sono di alto livello, sarà che non è un ampli di fascia alta..fatto sta che, tramite digitale, l’audio letteralmente rinasce…
Quindi anche voi non date per scontato e fate alcune prove…
Inoltre l’uscita analogica ha anche il problema che, volendo ascoltare di notte un film in cuffia, si sentono solo i canali L+R frontali (senza il centrale)…e quindi tenevo collegato al 390 anche un altro cavetto stereo, su un altro ingresso dell'ampli per questi casi.
In definitiva, ho tolto 6 rca per l’analogica, 2 rca per la cuffia e inserito 1 rca per il digitale coassiale..si è fatto un bel pulito dietro il 390!!! Solo alimentazione, digitale e hdmi.