• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[LG BD390] Lettore Blu-Ray

DVD INDIGESTI

Scusate se mi intrometto.
Ho acquistato da circa 20 giorni un LG BD390 e da subito ho notato che i dischi DVD non li digerisce tanto bene.
Mi spiego: basta una superficie leggermente (leggermente, davvero solo leggermente) graffiata o qualche ditata sulla superficie di lettura ed il disco viene sputato all'istante fuori con la scritta DISK ERROR oppure lo legge ma si blocca ogni 3x2. Gli stessi DVD visti con lettori DVD anche estremamente economici (30 euro) non danno alcun problema.
Con i BR non accade, ma è vero anche che tutti quelli che ho noleggiato erano degli specchi perfetti!! IMMACOLATI...
Avete qualche esperienza in merito?
Inoltre esiste la possibilità di inserire il menù della macchina in italiano?
Attendo fiducioso.
Grazie.
 
Neppure io ho avuto mai problemi con i DVD, anche non perfetti (da videonoleggio).

Per la lingua in italiano: sospetto tu abbia un lettore d'importazione, per cui potresti non avere la lingua italiana per l'interfaccia.
 
yoyo70 ha detto:
Inoltre esiste la possibilità di inserire il menù della macchina in italiano?
Attendo fiducioso.

se è d'importazione come il mio non c'è alcuna possibilità. Puoi però inserire l'italiano come lingua di default per audio e sottotitoli con un codice che trovi sul manuale.
 
....chiaramente i miei dvd personali sono perfetti.....visto che sono maniacale...pero' qualche dvd prestato non era perfettissimo e non ho notato difficolta'..... o peggio.... errori di lettura. Anzi oserei dire che la riproduzione....è di molto superiore al mio vecchio lettore "mediatek inside"...... :D

Anzi devo dire...che volendo fare un bilancio...è da gennaio che ho il 390....e direi che sono molto entusiasta....ieri ho preso finalmente un NAS per la mia lan casalinga....è fantastica come macchina multimediale! :D
 
Il 390 potrebbe anche essere di importazione, anche se l'ho ordinato da un sito italiano (ma non si sa mai).
Per i dvd ho notato oggi che anche uno un po' graffiato (ho dei marmocchi distruttori...) viene letto, perciò forse potrebbe dipendere anche dal tipo di disco. Cmq rimane un po' schizzinoso.
Ma per il resto (soprattutto per la multimedialità) devo dire che è notevole!!!
 
funziona tutto perfettamente, ottimi i bluray con vpr, connesso immediatamente a youtube via wireless e fatto aggiornamento firmware.
La visione dei dvd con htpc rimane senza dubbio migliore.
ho visionato un paio di mkv da hard disk e funziona perfettamente .........peglio del pc

unico problema: i bluray che ho rippato con dvdfab non riesco a vederli.......qualcuno può aiutarmi? (ho provato ad aprire i file presenti nella cartella "stream".........ma non ne parte nessuno)

ciao e grazie anticipatamente
 
SPixellamenti su mkv
ho questo problme a che si presenta una max 2 volte a film (diciamo 1 film su 5)...e se ritorno al punto in cui l'ha fatto..non lo fa più. Questo accade da Hdd NTFS. Da dvd gli spixellamenti aumentano da 2 a 4...che faccio lo porto in assistenza?
 
Ultima modifica:
dopo qualche giorno di prove posso dire che si tratta veramente di un buon lettore dal rapporto qualità/prezzo ottimo, i bluray hanno fatto rinascere il mio vpr (noto anche una maggiore luminosità rispetto alll'HTPC) mkv e rip fatti con dvdfab partono immediatamente senza alcun problema (non vi è confronto con l'htpc che spesso mi faceva impazzire........un problema c'era sempre!!!), youtube funziona alla grande e si vede anche dignitosamente sul vpr, l'ascolto di musica su due canali in digitale (ottico e coassiale) mi sembra buona
Che dire..............io darei un bel 10 a questo lettore
 
per biosam:

assolutamente niente assistenza. se vedi spixellamenti con alcuni mkv è colpa di chi li ha fatti. ti faccio notare che ne ho visti alcuni fatti egregiamente di film che ho anche in bd (trilogia di matrix e watchmen) e non vedo alcuna differenza, quelli che non partono o che vanno male (pur occupando 10 giga) sono fatti da persone che .... meglio che mi censuro va.
 
amd-novello ha detto:
per biosam:

assolutamente niente assistenza. se vedi spixellamenti con alcuni mkv è colpa di chi li ha fatti. ti faccio notare che ne ho visti alcuni fatti .

il fatto è però che se ripeto i frames che spixellavano tornando indietro non lo fa più.....
 
si ma come mai non mi è mai successo con i 1080p fatti bene? non escluderei difetti di lettura del bd ma se si verificano solo in quel caso è una concomitanza di fattori fra lettore e file
e visto che lettori di mkv e file in generale perfetti non ne esistono (solo il pc lo è) ma esistono mkv perfetti non darei colpa a lg. tutto qui
 
Salve ragazzi,nessuno di voi ha qualche consiglio da darmi per poter connettere il mio player con un server samba su fedora?
Ho diverse share, a visibili a guest, browsable ma non riesco a vedere proprio il server, non solo le share.
Da altri pc questo server samba funziona senza problemi.
E impostando un pc windows con la condivisione delle cartelle a quel punto il bd390 vede il server win e le sue cartelle.

Ma e' veramente strano il fatto che ritorni con l errore "no server found" quando fa la scansione una volta scelto MY MEDIA nel menu.

avete per caso qualche settaggio particolare voi su samba?

Con ushare, un dlna server free per linux non ho nessun problema, solo mi sarebbe piaciuto poter usare samba poiche' il demone e' su 24/7 in ogni caso per altri client.







Tommaso
 
Scusate ma sono a digiuno in materia :D
Ho letto che a questo lettore si puo affiancare un hDD esterno da 2,5" , in pratica lo si puo usare come media player ?
Se sì... legge formati video tipo mpeg/ts ?
Grazie.
 
gettons ha detto:
Da altri pc questo server samba funziona senza problemi.

Prova ad aggiornare la versione di Samba. Un altro utente aveva il problema che con una determinata versione di Samba riusciva a vedere il server ed i file, ma il player gli dava errore ogni volta che provava a riprodurre qualcosa. Cambiando la versione di Samba gli funzionava.
 
Top