• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

LG 65c7v OLED

E' una foto di un C7 fatta da non so chi (un suo follower), che gli è arrivata presumo via social (foto tra l'altro un po' strana), chi l'ha mandata da quanto ho capito usa videogame (God of War) e gli hanno cambiato il pannello in garanzia dopo un anno e mezzo; il tutto è ovviamente preso come oro colato dallo youtuber, visto che conferma la sua t..........[CUT]

Ho capito ma cosa ci guadagna questo qui a sottolineare i difetti e le fragilità della tecnologia Oled? Se lo fa è perchè forse tutto ciò è suffragato da dati reali, come questa schermata verde per l'appunto.

Poi è chiaro che ci sia anche la controprova "scientifica", che va in antitesi a tutto ciò, però francamente a me sembra che ognuno tiri acqua al suo mulino e non si capisca di fatto dove stia la verità.

Io credo inoltre che dare la colpa al gaming sia una motivazione poco convincente da addurre per giustificare il malfunzionamento di un pannello in termini di ritenzione dell'immagine, anche perchè il tanto decantato refresh dei pixel che la tv fa una volta spenta dovrebbe scongiurare ogni problema di sorta.
 
Ultima modifica:
Col mio post precedente volevo sottolineare che non si può mettere sullo stesso piano una foto proveniente da non so chi, mandata ad uno youtuber, con un test fatto da professionisti, le due cose non sono confrontabili, rtings non tira l'acqua al proprio mulino, fa test rigorosi e ne pubblica i risultati senza favorire questa o quella tecnologia, non confondiamo le chiacchere con l'approccio scientifico.
 
Col mio post precedente volevo sottolineare che non si può mettere sullo stesso piano una foto proveniente da non so chi, mandata ad uno youtuber, con un test fatto da professionisti, le due cose non sono confrontabili, rtings non tira l'acqua al proprio mulino, fa test rigorosi e ne pubblica i risultati senza favorire questa o quella tecnologia, n..........[CUT]

quotone. E ripeto: godetevi questo spettacolo di OLED ;)
 
Se parliamo di approccio scientifico, allora sarebbe opportuno specificare che deve esistere uno standard, un campione, sul quale basarsi.

Le dimostrazioni ed i modelli non bastano, altrimenti dovremmo dare retta ad LG che dichiara 20000 ore di utilizzo per i propri oled.

Ma magari ne facessero anche solo 5000, però decentemente, e con un'incidenza di malfunzionamenti molto più bassa di quella di cui si sente effettivamente parlare.

E' troppo facile trincerarsi dietro i calcoli scientifici, fatti comodamente e su stime irrisorie da un punto di vista quantitativo, ma più difficile provare a confrontarsi con campioni anche di 1000 prodotti, valutandone il funzionamento e vedendo quanti riescono a reggere un uso intensivo e quanti no.

Detto questo, se uno i soldi da spendere li ha non ha bisogno di farsi il benchè minimo problema, ma dubito che questo tipo di prodotto con questo tipo di problemi sarà mai così massificato al punto da sostituire i led.
 
Ultima modifica:
A me sembra che chi si trincera siano i detrattori di questa o quella tecnologia che portano ad esempio video basati sul nulla o esperienze di singoli utenti, il tutto basato sul sentito dire; quelli di rtings non è che abbiano tutto questo budget, usano un approccio il più possibile fondato su dati e verifiche, hanno pensato di comprare 6 televisori oled C7 e di creare questo test sul campo con video basati sul funzionamento casalingo dei pannelli (Notiziario, Sport, Videogiochi, TV generalista), per verificare se il burn-in fosse o meno un problema reale, il test è ancora in corso e aggiornato di settimana in settimana, inoltre hanno anche scoperto qualcosa di nuovo, più di così non vedo cosa si possa pretendere ma tenderei a dare fiducia a loro piuttosto che a un pinco pallino qualunque che manda una foto sfocata del proprio televisore ad uno youtuber con la fissa che gli oled siano "delicati e fragili e la garanzia un must", sperando che un altro pinco pallino di un forum lo pubblichi e lo faccia girare: in Italia siamo i campioni della dietrologia, ancora ricordo la storia dei plasma che si scaricano.

Questo è il mio ultimo post sull'argomento, visto che si è un po' OT se in questa discussione non si parla specificatamente del C7.
 
Ultima modifica:
Ma il nuovo firmware - 4.70.65, qualcuno è riuscito a trovare il chagelog? Chissà se è il famoso aggiornamento che sistema il DV...
 
Ultima modifica:
"The TVs will all be controlled by a microcontroller to repeat a five hour on and one hour off cycle four times per day."
per un tot di 20h/day...

poi bisogna anche vedere chi riesce effettivamente a tenerlo acceso 20/24 :)
 
E il changelog di solito dove li trovo? Vorrei che fixassero il dolby vision su netflix almeno per stranger things 2 così me lo vedo.:D
 
Arrivata anche a me la TV 43” in omaggio per chi ha acquistato l’oled da 65,
Pero non ho ricevuto nessuna mail di avviso spedizione tramite corriere SDA.
 
Comunque credo abbiano sistemato il dolby vision di netflix, perche adesso stranger things 2 si vede veramente bene senza quei puntini che c’erano qualche mese fa....oppure ha aggiustato le cose netflix.....
 
Ciao a tutti,

sono un nuovo felice possessore del Tv in oggetto. Volevo chiedervi, visto che sono ancora alle prime armi, come faccio a trasmettere lo schermo del pc sul TV utilizzando il WiFi. Ho eseguito la procedura ma sul pc continua a comparirmi l'avviso che è impossibile proiettare lo schermo...quale potrebbe essere il problema? Grazie
 
Ciao a tutti,

Non riesco ad attivare l'impostazione Dolby Vision sulla Apple TV 4k. Il Tv è ovviamente settato con la porta HDMI Deep color e sul mio ampli ho la gamma attiva a 4:4:4, ma quando faccio il test su Apple TV questa sostiene che c'è qualcosa che non va e l'immagine di prova è negativa!
Inoltre il cavo è valido: è un HAMA Premium che ho anche sul mio HTPC e direi funzionare alla grande!

Avete qualche idea del perché non funzioni?

Grazie anticipatamente
 
Buongiorno a tutti. Sto pensando, dopo l'incubo TCL Xess X2, di passare a OLED. Come vi trovate? Il C7v sembrerebbe avere un peak brightess superiore al b7v. E' vero oppure sono assolutamente identici al 100% nelle prestazioni? Premetto che devo appendere il tv ad unsistema che ho a casa, quindi del piede non mi interessa granchè.
Più che altro mi preoccupo delle voci di stampaggio. Avete molti problemi voi? ricordo di questi problemi con il plasma Panasonic che avevo. Ma leggo di grossi problemi
 
Ciao a tutti ragazzi, a breve deve arrivarmi la tv LG Oled65b7v. Ho passato ore a leggermi questo interessantissimo post e devo ringraziare un po’ tutti voi per le preziose informazioni che ho trovato.
Vi dico la verità... un po’ vi ho anche odiato per via delle varie ansie che di tinting in tinting, di vertical band in vertical band mi avete fatto venire :cry:, ma ho deciso di avere un approccio rilassato: a meno che non ci siano difetti davvero evidenti nella normale visione dei contenuti... cercherò di godermela come un riccio in calore :D
Prima domanda: avete provato ad utilizzare un hard disk con la usb per riprodurre film in 4k hdr, demo ecc.? Che opinione vi siete fatti? Legge un po’ tutti i formati?
La funzione di registrazione invece? Funziona bene?
Ho una connessione a 10mb: per le vostre esperienze c’è qualche speranza di agganciare, anche per pochi minuti, il 4k con Netflix?
Grazie mille :)

Ps.: come siamo messi con la situazione Raiplay? è ancora inutilizzabile con la nostra tv?
 
Ultima modifica:
Top