• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

LG 55EC930V O LG55EG910V???

siralex10

New member
Volevo sapere se conviene ancora acquistare il 930 dato che è sceso tantissimo rispetto al 910, e se quest'ultimo è veramente così superiore da giustificare la maggior spesa. Grazie
 
Volevo sapere se conviene ancora acquistare il 930 dato che è sceso tantissimo rispetto al 910, e se quest'ultimo è veramente così superiore da giustificare la maggior spesa. Grazie

Il secondo è l'evoluzione del primo, con leggeri miglioramenti e qualcosa in meno (tipo 1 HDMI in meno) ed estetica differente.
 
Volevo sapere se conviene ancora acquistare il 930 dato che è sceso tantissimo rispetto al 910, e se quest'ultimo è veramente così superiore da giustificare la maggior spesa. Grazie

Da quando LG ha rilasciato il WebOS2 su tutti i TV 2015, eg900v eg910v e eg930v sono in pratica lo stesso TV con piedistalli differenti e piccole differenze come il numero di HDMI. Secondo me sono gli ultimi Oled full HD che produrrà LG. Le vere differenze secondo me sono solo con l'eg920v che ha il pannello 4k ed il supporto HDR sia via streaming che via HDMI 2.
 
leggendo qua sembrerebbe di no http://www.rtings.com/tv/reviews/lg/eg9100
il 930 poi è anche più bello e meno plasticoso del 910. Al contrario il 910 ha una interfaccia molto più reattiva del 930.

Ho letto la recensione e le differenze maggiori sono semplicemente estetiche. Condivido che il 930v abbia un piedistallo più bello e che il 910v abbia un inguardabile retro bianco, ma a parte questo non ci sono differenze sostenziali, specialmente adesso che anche sul 930 si può mettere il web os 2.
 
Una differenza di non poco conto, è l'uniformità della curvatura senza bozzi. Il 910 è perfetto, il 930 svirgola i riflessi.
 
ciao, anche in un altro post ho letto di qualcuno che parlava di fossette sul pannello dell' ec930, io l'ho appena preso e la superficie del pannello e' senza dubbio uniforme, ho provato a guardarlo da diverse inclinazioni, con luce sparata ma non c'e' nulla di strano, non e' che si tratta di un problema dei primi modelli? tu l'hai visto in un centro commerciale immagino

siccome anche io ho scelto tra i due modelli, segnalo che l' EG910 non ha l'uscita per le cuffie, sicuramente un problema da poco ma a maggior ragione e' una v@ccata che non ce l'abbia...io in particolare ho collegato il mio stereo proprio all'uscita cuffie...con l' eg910 avrei dovuto trovare un'altra soluzione..
 
Ne ho visti diversi di 930 e tutti con il medesimo problema.

ciao, che prova dovrei fare per evidenziare il problema ? come detto ho provato a guardare i riflessi mettendomi a diverse inclinazioni e non ho notato stranezze..
nel forum della discussione ufficiale sul 55ec930 un utente dice che gli hanno sostituito il tv e quello nuovo non ha le imperfezioni sul pannello come quello che aveva in precedenza...forse non tutti sono uguali? boh..
 
certo potrebbe essere. cmq i 930 solitamente presentano 4 fossette al centro del pannello, probabilmete dove sono presenti le viti di fissaggio tra pannello e la parte posteriore dove risiede l'elettronica.
A tv spento non si possono non notare.
 
Buona sera ragazzi ho letto tutta l adiscussione in quanto sono indeciso tra questi due modelli da quello che ho letto in giro tuti si lamentano della 4 fossette al centro del pannello del ec930 quindi cosa mi consigliate di prendere lg eg910V? un altra domanda ma secondo voi meghlio rinunciare al 4k lcd e prendere un oled full hd? premesso che a me il 3d non interessa
 
certo potrebbe essere. cmq i 930 solitamente presentano 4 fossette al centro del pannello, probabilmete dove sono presenti le viti di fissaggio tra pannello e la parte posteriore dove risiede l'elettronica.
A tv spento non si possono non notare.

ciao, il mio non ha nessuna fossetta, ho provato a tv spento a guardare i riflessi e non si vede nulla, tantopiu' che da come dici il problema e' evidente, magari come gia' detto gli ultimi modelli non hanno questo difetto.
Oggi la differenza di prezzo dei 2 tv e' di 100 euro, io consiglierei il eg910, se esteticamente vi piace (a me non piaceva molto) probabilmente e' piu' performante e veloce nei cambi di canale e in tutte le parti smart e impostazioni, niente di letale ma il 930 e' un po' lentino

ciao
 
Buona sera ragazzi ho letto tutta l adiscussione in quanto sono indeciso tra questi due modelli da quello che ho letto in giro tuti si lamentano della 4 fossette al centro del pannello del ec930 quindi cosa mi consigliate di prendere lg eg910V? un altra domanda ma secondo voi meghlio rinunciare al 4k lcd e prendere un oled full hd? premesso che a m..........[CUT]

Se oggi dovessi scegliere prenderei il 910, rinunciando al 4K lcd. Ma se riuscissi ad aspettare, fino a quando i prezzi diventeranno più consoni, prenderei il 4K oled. Così giusto per avere un prodotto più longevo.
 
Allora rettifico ho preso le misure bene dal divano alla tv sono esattamente 2,80 mt, mi dite come si calcola esattamente la diagonale della tv per vedere la distanza giusta? grazie

Quindi mi consigliate di andare sull'oled anche se non è 4k
 
Salve, ho letto molti thread utilissimi su questo forum ma è la prima volta che intervengo.
Sono anch'io indeciso tra EG910 ed EC930, anche se ancora non riesco ad escludere del tutto l'EG920 e il 65EF950.
Avrei voluto prendere il 65EF950 ad un prezzo non superiore ai 4mila euro, ma credo che bisognerebbe aspettare almeno marzo-aprile dell'anno venturo. Peraltro prima il modello dovrebbe proprio arrivare.
L'EG920 non mi dispiace, ma sia per la curvatura che per la qualità dei materiali oscena, non lo pagherei 3mila euro. Se avessi saputo per tempo dell'offerta praticata durante il black friday presso una nota catena, in cui si poteva portare via per circa 2400 euro, penso che lo avrei comunque preso.
I dubbi che mi fanno tentennare tra full hd e 4k sono legati principalmente alla definizione con cui trasmetteranno i vari canali sia del digitale ma soprattutto del satellite nei prossimi anni.
Quando acquisto un televisore, voglio cercare di scongiurare il rischio di una pesante obsolescenza pressochè immediata.
Sky in Inghilerra ha presentato i nuovi decoder con possibilità di trasmettere in 4k che verranno lanciati nel 2016. Questo mi fa pensare che l'anno dopo potrebbero sbarcare in Italia, con tanto di trasmissioni allegate nella nuova definizione.
Usando il tv all'80% per guardare lo sport su Sky, sentirei quasi immediatamente il bisogno di cambiare.
Ma so bene che i tempi potrebbero essere più lunghi e che nel frattempo l'oled potrebbe migliorarsi e attestarsi, anche nei tagli più pregiati, su prezzi che si possano comprare.
E in quell'arco di tempo potrei godermi una tv che per quello che devo fare io(peraltro abito nel Sud della Sicilia, dove la Fibra è pura utopia), sarebbe al top. Per poi pensare di cambiarla tra circa 3-4 anni.
Purtroppo non posso aspettare troppo perchè il mio fido Samsung Led 40" Full HD vecchio di 7 anni, spinge per andare in pensione, avendo presentato domanda con un paio di fasce impressionate sul pannello.
Il dubbio tra EC930 ed EG910 è legato al fatto che sul noto market online, dove questi due modelli si trovano ai prezzi più bassi, vi è una differenza, con lo sconto del 10% applicato, di 90 euro.
Poca roba, ma se lo si inquadra nel contesto per cui l'EG910 visto di presenza, con il retro bianco, la base rivedibile, e il frame grigio disegnato, sembra qualitativamente un prodotto della Haier da 200 euro, mentre il 55" full HD dell'anno prima presenta una base notevole, il pannello posteriore scuro e la cornice metallica, oltre, nella sostanza, a una presa HDMI in più e a quella per le cuffie, tende a far preferire sicuramente il secondo.
Insomma, osservandoli nei centri commerciali ho avuto la netta sensazione che l'EC930 fosse un televisore pensato per essere venduto a 3mila, mentre l'EG910 a 1000 euro in meno. E da qualche parte dovevano pur tagliare.
Ma vorrei sincerarmi che non ci siano differenze che possano fare pendere l'asticella a favore del più giovane.
Per quanto riguarda i pannelli, non c'è alcuna differenza tra i due modelli? Differenze tra ottimizzazioni o altro?
Chiedo inoltre ai possessori di EC930 se il tanto dibattuto problema delle quattro "fossette" al centro del tv sia effettivamente presente, o se si tendono a intravedere aloni lungo i bordi puntando lo schermo da posizioni molto defilate.
Ringrazio anticipatamente chi mi vorrà aiutare, chiarendo le mie perplessità tra full HD e 4K e le differenze tra EC930 ed EG910.
 
Ultima modifica:
Per la storia delle fossette al centro schermo pare che gli ultimi 930 ne siano esenti, questo avvalora la tesi che il pannello sia uguale a quello del 910. Anche a me il 930 piace molto di piu del 910 come base e come costruzione, si sa i primi modelli sono sempre costruiti meglio, poi si inizia con l'ottimizzazione dei costi e si risparmia qua e la. La differenza fondamentale tra i due tv è la scheda main che sul 930 monta un processore piu datato e quindi piu lento nella gestione delle app, se non ne fai un uso intenso io ti consiglio di andare sul 930 visto che una HDMI in piu e la presa cuffie sono per me dei plus non da poco. Considerato che poi risparmi pure 90 euro a questo punto la bilancia pende pesantemente a favore di questo modello.
 
Top