Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
maserc68 ha detto:il clouding, le chiazze su sfondo uniforme, sono abbastanza normale in un plasma nuovo.
Col passare del tempo, i fosfori si assesteranno, ed il fenomeno si vedrà sempre meno.
Gios ha detto:Per il resto TV SPLENDIDA e per quanto mi riguarda non potrei che consigliarla.
AlleV8 ha detto:@Gianrico
Nella prima l'immagine non ha nessuno tipo di problema mentre quella presa dal 50px950n è tutta seghettata.
@maserc
Sarà anche normale ma col samsung c530 e l'LG PS8000 non ho mai avuto questo difetto dall'inizio.
ottima analisi!! con che strumento hai fatto le misurazioni ?Gios ha detto:A chi interessa il consumo in generale ho fatto altre piccole prove. Come ben sapete non è facile dare un valore medio ai plasma ma vi racchiudo dei range di consumo pasando da scene di film scure a quelle decisamente chiare e luminose in modalità spinta e non in txt dove il tutto si attenua:
Modello 60"
Energy massimo (SD/HD/PC): 130W-210W
Energy intelligente: 190W-350W
Energy off: 250W-450W
PC Energy off mod. game: 450W-550W
..
e come fa lo strumento installato nel PC a misurare l'assorbimento del TV ? Per misurare un assorbimento ci vorrebbe un amperometro sulla fase della 220V relativa all'alimentazione del TVGios ha detto:@Gianrico grazie, per lo strumento uso uno zalman ZM-MFC3 che a sua volta è integrato nel mio htpc.
AlleV8 ha detto:@Gios
Ho provato tutto, anche su youtube del netcast posso notare questo effetto seghettato/pixellato.
AlleV8 ha detto:Ok, ma lo fa solo il mio? nessuno dei possessori lo ha notato?
Cmq fra poco vado al MW armato di chiavetta usb per fare le prove del caso siccome è arrivato il sostituto.
Se la cosa persiste tornerò a casa col PS50C7000.
Gianrico ha detto:e come fa lo strumento installato nel PC a misurare l'assorbimento del TV ?
luipic ha detto:Scusate quanti occhiali sono nella confezione. Sono ricaricabili?
Ciao e grazie
Luigi
AlleV8 ha detto:Beh ragazzi, come sospettavo la situazione è la stessa anche nell'altra tv arrivata al MW, un po meglio il discorso del clouding, direi quasi assente da quello che ho potuto vedere. Insomma, sulla qualità video da hdmi niente da dire, per tutto il resto però si rivela un mezzo bidone a mio parere. Non ho potuto prendere il Samsung in quanto era rimasto solo quello in esposizione ed avrà avuto all'attivo già più di 500 ore. Probabilmente farò cmq il cambio a questo punto. Poi valuterò l'anno prossimo coi nuovi modelli.