• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[LG] 50PB65

sempre sereni ragazzuoli

Ciao ragazzi, in ogni caso la sola cosa da fare dopo aver acquistato una tv sia di godersela senza farsi troppe "pare" che sia un pc55 51 35 o altro. ciaooooo
 
Ultima modifica:
A quanto l'avete trovato?
Volevo prenderlo anch'io... mi sembra veramente ottimo... su Euronics l'ho visto a 1472... però credo si possa fere di meglio ;)
 
Grazie della risposta VideoLab, oggi lo compro prima che la frenesia natalizia esaurisca i magazzini.
Non che io voglia sfruttare le ore e ore che avrai speso a fare la taratura fine, sia chiaro, ma con il solo scopo di mandare UP la nostra piccola discussione... :) ... non è che per caso hai già postato da qualche parte i tuoi settaggi?
Penso che il gusto personale sia comunque importante ma meglio partire da un semilavorato che dalla materia grezza!
 
Non li ho postati, lo farò fra qualche giorno perchè ho problemi sulla linea ADSL, comunque il colore varia dai 30 ai 35, utilizzo temperatura colore media o addirittura fredda, i controlli di contrasto e colore XD li attivo in base a quello che sto vedendo, questo su tutte le sorgenti escluso dvd in ingresso HDMI che in base al film si può utilizzare il modalità dinamica o standard se troppo colorato.
Saluti appena riesco farò un lavoro più preciso.
 
Saluto tutti, mi sono iscritto da poco e devo ringraziarvi per gli ottimi spunti che ho trovato sul forum e che mi hanno fatto propendere per la scelta di questo tv. Mi arriverà tra qualche giorno e, dato che ho letto in giro di una sorta di "rodaggio", vorrei sapere quale siano i vostri consigli per utilizzare al meglio questo apparecchio. Ringrazio per le eventuali risposte... :)
 
Bellissimo: l'ho visto giusto oggi alla Comet con davanti un cartellino con scritto LG 50PC55 a 1599... solo che avendolo visto sul sito dell'LG e vedendo che era girevole, ho subito chiesto ai commessi se per caso si erano sbagliati.
Hanno verificato dietro la scritta e infatti era il 50PB65! ;)

Veramente esteticamente è bellissimo, ancora meglio del Samsung 50C96HD visto che era messo al suo fianco... :D

E anche come immagini non aveva niente da invidiare al Samsung, erano abbastanza equivalenti...
 
salve sto valutando questo televisore e dalle opinioni e caratteristiche mi pare un ottimo plasma

ho letto che esteticamente è molto bello , ma dalle foto non sembra rendere molto

ma è nero lucido ?? o un grigio scuro ?

qualcuno potrebe perfavore fare qualche foto del suo e madarlele

demonaz3r @ hotmail.com

o metterle su imagehack

grazie
 
Alla fine....

Alla fine ho preso un LG , il modello 50PT85, l'ho trovato ad un prezzo molto buono (1310 trasporto compreso) , avrei forse preferito un 50PB65 ma non l'ho trovato ad un prezzo decente.

Spero solo che la funzione di registrazione funzioni bene....:rolleyes:
 
Preso da Wikipedia

Burn-in dello schermo

on schermi elettronici basati sul fosforo (inclusi quelli a raggi catodici ed al plasma), la visualizzazione prolungata nel tempo di una barra di menu od altri elementi grafici può creare immagini fantasma di questi oggetti. Questo a causa del fatto che i componenti al fosforo che emettono la luce perdono la loro luminosità con l'uso. Come risultato, quando alcune aree dello schermo vengono usate più di frequente di altre, nel tempo le aree che hanno perso luminosità diventano visibili ad occhio nudo, creando l'effetto chiamato burn-in. Mentre l'immagine fantasma è l'effetto più evidente, un risultato più comune è che la qualità dell'immagine calerà gradualmente e continuamente mentre si sviluppano le variazioni di luminosità, creando un effetto "fango" nell'immagine visualizzata.

esempio
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/c/c3/Plasma_burnin_at_DFW_airport.jpg
 
Utilizzando settaggi di luminosità e contrasto non troppo estremi l'effetto è minimo o praticamente inesistente, comunque dopo 10 minuti di un canale vuoto lo schermo risulta "pulito".
Saluti
 
Ci mettera una vita purtroppo...io l'ho ordinato giovedì scorso e bartolini non sa neanche dell'esistenza della mia consegna...spero solo che arrivi intero... :sgrat:sgrat: :cry:
 
Arrivato ieri... :sbavvv: la prima impressione è stata ottima...si vede davvero bene, anche la tv, e non necessita di troppe regolazioni...solo l'audio mi lascia dei dubbi; troppi effetti ambientali e voci poco presenti, devo regolare qualcosa? Ah, ho notato ieri che mentre guardavo la tv sia digitale che analogica ogni tanto veniva fuori una riga nera verticale a 2/3 dello schermo e per 2 cm a destra (della riga) e 2 a sinistra si vedeva l'immagine riflessa specularmente...devo preoccuparmi secondo voi? Oggi ho sostituito il cavo di alimentazione e sistemato quello dell'antenna e la riga non si è ancora ripresentata, sarà stata solo qualche interferenza con altri dispositivi? Comunque ribadisco che è veramente un gran bel vedere... :D
 
Top