• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[LG 42PT353] TV Plasma HD Ready

  • Autore discussione Autore discussione cigar
  • Data d'inizio Data d'inizio
revenge72 ha detto:
Con segnali in DVB-T in SD siamo ai massimi livelli possibili da segnali così poveri.
Chiaro esistono display molto migliori ma costano molto di più, il livello del nero in ambienti oscurati pregiudica un po la dinamica, ma questo è l' unico peccato di un display sicuramente buono.
Ciao

Intanto grazie infinite, mi ha chiarito già molte cose. :)
Confermi che in SD non ci sono problemi con immagini in movimento, partite di calcio, ecc.?
Capitolo MKV: li legge senza problemi?
Ultima cosa: secondo te il Panasonic C3, in fatto di nero, è notevolmente migliore?

Grazie ancora.
 
Ultima modifica:
revenge72 ha detto:
Qualche grafico post sgrezzatura

...
ciao e grazie per le preziose informazioni. ti chiedo cortesemente questi grafici cosa rappresentano e come sono stati generati (vedo un homecinema-fr.com sovraimpresso).

EDIT: credo di esserci arrivato da solo: hai la sonda e il colorimetro HCFR. ;)
 
Ultima modifica:
fullspeed ha detto:
ti chiedo cortesemente questi grafici cosa rappresentano
Sono i grafici corrispondenti ai settaggi che ho postato, sono il risultato della prima calibrazione strumentale.
La funzione della calibrazione è quella di allineare tramite strumentazione adatta il comportamento del display a quelli che sono gli standard per una corretta visualizzazione. In definitiva la calibrazione strumentale permette di migliorare (anche parecchio) rispetto alle regolazioni di fabbrica.
Il perchè è spiegato meglio :D qui:

http://www.curtpalme.com/forum/viewtopic.php?t=10457

In questo forum esiste una sezione intera che rigurdante la calibrazione:

http://www.avmagazine.it/forum/forumdisplay.php?f=88

Se la tua curiostà riguarda la strumentazione:
Colorimetro: XRITE EYE ONE LT
Programma: HCFR (gratuito)

http://www.homecinema-fr.com/colorimetre/index_en.php

Disco di pattern utilizzato per la calibrazione: (gratuito)
http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=948496

Ora di seguito i risultati della calibrazione con due profili night (adatto ad un utilizzo in assenza o con poca luce ambientale) e day da utilizzarsi di giorno con luce ambientale diurna, i due profili sono stati realizzati per lo spazio colore REC709, corrispondente ai segnali in alta definizione, la resa colorimetrica è quindi ottimizzata per segnali HD, con segnali a definizione standard ci sono errori comunque inferiori a quelli delle impostazioni standard lisce.

LG PT353 PROFILO NIGHT DEFINITIVO:
Rapp. aspetto: Solo ricerca - 1080P@23,976 Hz
Disco: REC 709
Lettore: PS3 HDMI Y-Cb-Cr 16-235
Risparmio energetico: SPENTO
Modalità immagini:ESPERTO 2
Contrasto: 59
Luminosità: 50
Nitidezza O: 58
Nitidezza V:57
Colore: 49
Tinta: 0

Controllo esperti ->

Contrasto dinamico: Spento
Riduzione rumore: Spento
Gamma: Medio
Livello nero: Basso
Modalità film: Acceso
Gamma colore: Standard
Ottimizzatore bordi: Spento
xvYCC: Auto
Test img esperto: Spento
Filtro colore: Spento
Temp. col: Caldo
Modalità: 20 punti IRE
Test img. : esterno
0 IRE; R 0; V 0; B -50
5 IRE; R 2; V -1; B -12
10 IRE; R 3; V 0; B0
15 IRE; R 7; V 4; B 12
20 IRE; R 4; V -1; B 9
25 IRE; R 3; V -1; B 12
30 IRE; R 5; V -6; B 9
35 IRE; R 3; V -2; B 11
40 IRE; R 7; V -2; B 14
45 IRE; R 11; V 4; B 15
50 IRE; R 10; V -1; B 11
55 IRE; R 14; V 0; B 11
60 IRE; R 10; V 0; B 14
65 IRE; R 4; V -3; B 18
70 IRE; R 12; V -6; B 9
75 IRE; R 12; V -4; B -3
80 IRE; R 16; V -4; B -4
85 IRE; R 23; V -2; B -2
90 IRE; R 9; V -8; B -4
95 IRE; R 27; V 7; B -3
100 IRE; R 9; V 4; B 1
Sistema di gestione dei colori (CMS)
Colore Rosso: 11
Tinta Rossa: 21
Colore Verde: 7
Tinta Verde: -8
Colore Blu: 3
Tinta Blu: -10
Colore Giallo:0
Tinta Gialla: 0
Colore Ciano: 5
Tinta Ciano: 7
Colore Magenta: 5
Tinta Magenta: 0


LG PT353 PROFILO DAY DEFINITIVO:

Rapp. aspetto: Solo ricerca 1080P@23,976 Hz
Disco REC 709
Lettore PS3 HDMI Y-Cb-Cr 16-235
Risparmio energetico: SPENTO
Modalità immagini:ESPERTO 2
Contrasto: 70
Luminosità: 46
Nitidezza O: 54
Nitidezza V:54
Colore: 50
Tinta: 0

Controllo esperti ->

Contrasto dinamico: Spento
Riduzione rumore: Spento
Gamma: Basso
Livello nero: Basso
Modalità film: Acceso
Gamma colore: Standard
Ottimizzatore bordi: Spento
xvYCC: Auto
Test img esperto: Spento
Filtro colore: Spento
Temp. col: Caldo
Modalità: 20 punti IRE
Test img. : esterno
0 IRE; R 0; V 0; B 0
5 IRE; R -7; V 2; B -36
10 IRE; R -12; V -11; B -37
15 IRE; R 0; V -8; B -23
20 IRE; R 15; V 1; B -12
25 IRE; R 10; V 0; B 0
30 IRE; R 17; V 0; B -2
35 IRE; R 10; V 0; B 0
40 IRE; R 18; V 0; B 0
45 IRE; R 14; V -1; B 0
50 IRE; R 12; V -8; B 0
55 IRE; R 12; V -5 ; B 14
60 IRE; R 12; V -2; B 0
65 IRE; R 14; V -2; B -9
70 IRE; R 23; V 0; B 0
75 IRE; R 18; V -3; B 0
80 IRE; R 18; V 0; B -9
85 IRE; R 13; V -19; B 0
90 IRE; R 47; V 30; B -39
95 IRE; R 6; V -50; B 48
100 IRE; R 40; V 25; B -47
Sistema di gestione dei colori (CMS)
Colore Rosso: 2
Tinta Rossa: 8
Colore Verde: 3
Tinta Verde: 2
Colore Blu: 3
Tinta Blu: -10
Colore Giallo:0
Tinta Gialla: 0
Colore Ciano: -1
Tinta Ciano: 4
Colore Magenta: 3
Tinta Magenta: 0


Buoni smanettamenti, io per questa settimana ho già dato (ci sono volute circa 6 ore per arrivare ai risultati che mi ero prefissato).

Ciao
 
revenge72 ha detto:
Sono i grafici corrispondenti ai settaggi che ho postato, sono il risultato della prima calibrazione strumentale.
grazie 1000. ci ero arrivato da me ed infatti avevo editato il mio post originale. grazie ancora.
 
una cosa che apprezzo è la possibilità di visione dei film HD attraverso la porta USB. il problema, tuttavia, è che i settaggi video relativi alla riproduzione USB sono un subset molto, ma molto, ridotto rispetto a quelli disponibili per gli altri ingressi praticamente ci sono 3 parametri in croce e quindi le preziose indicazioni di revenge non sono in questo caso applicabili.
 
Per quanto riguarda luminosità e contrasto voi possessori come li giudicate su questo tv? Il bianco non tende al giallo/grigio vero?
Ho notato nelle caratteristiche sul sito LG che viene indicata la l'ingresso CI e non CI+....confermate?

Scusate le tante domande ma vorrei avere qualche certezza prima di acquistarlo. :)
 
comunque, risolto effetto posterizzazione,effetto pelle, dithering, legge tutto da usb, ddirei che il salto c'è e come.
Revenge
Giustamente dici che ci sono schermi migliori, se volessi passare a qualcosa di meglio che consiglieresti???Senza andare ot anche in pvt se puoi...Grazie
 
ho applicato i settaggi di revenge, che ringrazio ancora. premetto che non ho sorgenti HD. devo confessare che l'incarnato sia in modalità day che in modalità night non mi convince per niente. era molto più naturale prima, senza cioè intervenire sui vari parametri di temperatura colore che - di default - sono tutti a zero. i settaggi erano quelli fatti "ad occhio" con l'ausilio della funzione Picture Wizard del menu Immagini. inoltre le scritte bianche dei menu di SKY ora appaiono giallognole. però - ripeto - io non ho sorgenti HD. solo DTV e SKY SD.
 
Ultima modifica:
fullspeed ha detto:
ho applicato i settaggi di revenge, che ringrazio ancora. premetto che non ho sorgenti HD. che l'incarnato sia in modalità day che in modalità night non mi convince per niente..

Mi dispiace full, la resa con il mio è decisamente migliore dei setting originali.

I monitor da PC sono spesso tarati a oltre K° 7.500, da questo discende la abitudine a considerare il settaggio a K°6.500 (che è quello corretto, dato che registi e direttori della fotografia utilizzano monitor calibrati con quel punto del bianco) come "giallognolo" troppo caldo ecc.. se mi avanza tempo, per mercoledì impacchetterò tutto per portare al mare, proverò a realizzare un profilo D75 (magari non a 20 punti IRE e lo posterò solo via PM a chi lo richiede).

In che cosa non ti convince? A me con la versione Wizard la temperatura cromatica è superiore a °K 7.000, sulle basse luci decolla ulteriormente, il gamma sulle basse luci viaggia (con impostazione su medio) intorno a 1.9.
Con contrasto impostato a 80 (che è quello di default) senza risparmio energetico, si viaggia a circa 160 cd/mq e il pannelo semplicemente non ce la fa, già solo con i pattern dagli 85 IRE in su si siede.

La cosa succede già con il mio profilo DAY ma in modo più controllato (ho accettato compromessi sul traccking RGB a 90/95/100 IRE.
Questo display a livello di setting è molto differente dalle serie precedenti.

Qui i due file di HCFR post calibrazione.

http://www.mediafire.com/?m2a9qi4ttwzg8c4


Vorrei aggiungere una nota a margine, in LG devono essere molto sadici con chi vuole calibrare, i dati dell' OSD dei comandi sono stati estesi a livello di superficie rispetto alla serie dell' anno scorso (e già mi ero lamentato per la posizione), influenzano in modo terrificante la lettura tanto che per realizzare una singola calibrazione (quindi un banco memoria) vanno via oltre tre ore dato che è necessario uscire dai menù e verificare con la lettura in continuo).
Ieri ho calibrato un modesto LG 32LD320 acquistato in offerta dalla parentela, ho finito TUTTO in meno di un' ora

Non mi meraviglierei se nelle serie plasma di LG se poi i recensori si limitino alla sola considerazione del sistema a due punti (non hanno troppo tempo da perdere) dato che già l' anno scorso molti si sono limitati a questo tipo di calibrazione meno perfetta (il gamma non viene rettificato) ma più veloce.

Ciao
 
Ultima modifica:
grazie per le spiegazioni revenge, che peraltro mi sono abbastanza incomprensibili visto che di numeri relativi a settaggi e calibrazioni non ne mastico proprio. per cui mi affido al mio occhio. devo onestamente riconoscere che materiale diverso da risultati diversi. pur ribadendo che non ho materiale HD e pur essendo consapevole che i tuoi settaggi sono per HD ho notato che canali diversi, quindi trasmissioni diverse, hanno rese diverse pur con i medesimi settaggi. ci sono film che vedo molto bene e documentari che vedo male oppure film che vedo male e documentari che vedo bene. insomma pur essendo i miei tutti canali SD pare che la qualità della trasmissione originale influenzi il risultato visivo finale. a dire la verità 3 canali HD li ho e sono quelli del DTV: rai-hd, canale5-hd e italia1-hd. e con questi canali - che peraltro vedo molto poco - il risultato mi pare soddisfacente.
insomma, devo comprarmi un blu-ray...
 
Ultima modifica da un moderatore:
questa è una cosa che avevo notato anche io...
infatti da completo niubbo di calibrazioni mi chiedo... piuttosto che una calibrazione day e night

non è possibile creare dei setting SD (+ morbidi, che vanno a coprire i tipici difetti di segnali di bassa qualità) e dei setting specifici per HD (+ razor..) che evidenzino l'immagine + definita dell'HD?
 
I setting SD hanno come differenza rispetto a quelli HD solo la scala delle saturazioni e le coordinate dei primari e secondari.
Il gamma e la scala dei grigi rimangono identici. Si otterrebbe quindi una resa cromatica più corretta (ma non sono cose enormi, anzi) ma nessuna riduzione dei difetti del display o delle trasmissioni normali.
Il fatto che con alcune trasmissioni i setting vadano bene e con altre meno è la conferma di quanto scrivevo qualche tempo fa in merito alla impossibilità formale di calibrare i segnali TV... alla faccia dei generatori di segnale in DVB-T :D :D .

Ciao
 
Condivido in toto questa tesi di Revenge ed ovviamente la prima schermata dei suoi settaggi rende meglio ovviamente con fonti HD anche se preferisco la prima scheda di settaggi rispetto alla doppia serie diurna/ notturna successivamente postata da Revenge.
pertanto mio consiglio per ora fino al raggiungimento di tot ore di visione è quella di lasciare "settato" con la prima serie.....
saluti a tutti
e comunque on line questo Plasma si riesce a comprare a buonissimi prezzi rispetto alla qualità offerta da altri plasma di pari condizione.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Certo che si :D :D
E' un filo morbido ma niente male.
Come BD mi sono rivisto il doppio Crossroads guitar festival del 2010 (1080@p24Hz); Un bel pezzo di HELLBOY, Baraka, Io Robot, un bel pezzo di 2001 Odissea nello spazio
Come DVD solo Live in Gdansk di David Gilmour.
Con SKY HD , la resa è veramente ottima per ricostruzione delle diagonali nello sport, con il cinema manca un filo il dettaglio ma non si notano artefatti particolari.

In definitiva buon comportamento, con i Full HD si può fare di meglio comunque.

Ciao
 
Provate questi setting realizzati con i pattern di HCFR di dimensioni ridotte ed ottimizzati per segnali a definizione standard.


PT353 Night EBU
Esperto 1
Risparmio energetico: SPENTO
Contrasto: 59
Luminostità: 50
Nitidezza orizzontale:54
Nitidezza verticale: 54
Colore:56
Tinta:0
Contr Esperti
Contr. dinamico: spento
Rid rumore: spento
Gamma: medio
Liv nero: basso
Modo film: acceso
Gamma colore: standard
Ottimizzatore bordi: spento
xvYCC: Auto
Test img esperto: spento
Filtro colore: spento
Temp. col. Caldo
Modalità: 20 punti IRE
Test. img Esterno

IRE 0; R 0, V0, B -50
IRE 5; R -2; V -1; B -12
IRE 10; R 3; V 0; B 0
IRE 15; R 15; V 11; B 19
IRE 20; R 7; V -1; B 9
IRE 25; R 7; V 4; B 12
IRE 30; R 5; V-1; B 9
IRE 35; R 5; V 4; B 14
IRE 40; R 9; V -2; B 18
IRE 45; R 20; V 6; B 18
IRE 50; R 13; V 3; B 11
IRE 55; R 19; V 8; B 16
IRE 60; R 23; V 17; B 27
IRE 65; R 18; V 9; B 28
IRE 70; R 21; V 5; B 19
IRE 75; R 12;V 1; B 0
IRE 80; R 18; V 9; B-1
IRE 85; R 27; V 8; B 3
IRE 90 R 9; V 2; B 4
IRE 95; R 27; V 9; B -1
IRE 100; R 9; V 4; B-1

Sistema di gestione del colore:
COLORE ROSSO 6
TINTA ROSSA: 2
COLORE VERDE; -3
TINTA VERDE; -10
COLORE BLU; 1
TINTA BLU; -10
COLORE GIALLO; 5
TINTA GIALLO; 1
COLORE CIANO; 14
TINTA CIANO; -16
COLORE MAGENTA; -1
TINTA MAGENTA; -11


Ciao

Fra tutti a occhio è quello che mi piace di più, penso che terrò questo :D
 
Top