• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[LG 42PT353] TV Plasma HD Ready

  • Autore discussione Autore discussione cigar
  • Data d'inizio Data d'inizio
Revenge ti piace di più ma ti riferisci alla visione con fonti SD per cui noi che stiamo con sky hd e blue ray lasciamo la prima serie di settaggi ???

Thanks
 
Ultima modifica da un moderatore:
@Sinisone
Edita il post eliminando la parte quotata, i post integrali sono vietati da regolamento in questo forum (per rendere più leggibile la discussione) ed i moderatori sono poco tolleranti.

Per quanto riguarda la tua domanda, provalo comunque, con questo display trovo che i pattern larghi tipici del disco REC709 siano un filo troppo estesi (dato che sono costretto ad utilizzare pattern per i 20 punti) e che falsino la resa colorimetrica molto di più di un errore di conversione dello spazio colore.
Purtroppo non ho in mio possesso pattern di dimensioni ridotte nei canonici 21 passi da 5 IRE riguardanti il REC 709.
Se si fosse trattato dei 10 passi con il disco rec 709 avrei potuto tranquillamente utilizzare la vesione APL di dimensioni ridotte (e sarebbe stata perfetta).
Ciao
 
grazie revenge non sapevo....ho già editato... comunque se modifico con l'ultima serie Night Ebu mi mancano i contrasti rosso verde blu etc etc
che dici lascio quelle della prima tua serie di settaggi ?
erano:
Contrasto Rosso: 10
Contrasto Verde: 4
Contrasto Blu:-10
Luminosità Rosso: -3
Luminosità Verde: -4
Luminosità Blu: 7
 
No devi inserire la bellezza di 63 valori corrispondenti alle triadi RGB della scala dei grigi tieni presente che per ottenere quei valori noin ci sono meno di tre passaggi di rilievo strumentale e correzioni quindi quattro ore di lavoro .
Quando sei a questo punto del menù avanzato:

Test img esperto: spento
Filtro colore: spento
Temp. col. Caldo

Modalità: 20 punti IRE
Test. img Esterno

Ti ritroverai con la comparsa della voce IRE100 e tre valori (Rosso/Verde/Blu) da ricopiare da quelli che ho postato.
Appena lo hai fatto, posizionati sopra i 100 IRE e premi la freccia SX del PAD, comparirà la voce 95 IRE copia i valori relativi ai 95 IRE ... ripeti il tutto fino a 0, il fatto che stiate a smanettare mi sarà di parziale consolazione per il fatto di aver tirato fino alle 2 di mattina.

I valori COLOR e TINT relativi al rosso/verde/blu/giallo/ciano/magenta non variano.

Ciao
 
revenge72 ha detto:
No devi inserire la bellezza di 63 valori corrispondenti alle triadi RGB della scala dei grigi tieni presente che per ottenere quei valori noin ci sono meno di tre passaggi di rilievo strumentale e correzioni quindi quattro ore di lavoro .
I valori COLOR e TINT relativi al rosso/verde/blu/giallo/ciano/magenta non variano.

Ciao

Ok allora Grazie per tutto e ti assicuro che per il rispetto al tuo lavoro lo farò nel week end lasciando gli altri valori che ti avevo richiesto invariati....però a questo punto mi viene facile domandarti...
perchè nella prima sessione non c'è stato questo lavorìo se non " modalità= 2 punti" notando un notevole miglioramento rispetto ai settaggi della casa?
saluti e grazie ancora
 
Beh nella prima sessione ho calibrato a livello di sgrezzatura senza agire a livello del gamma.
Agendo sui tre valori si agisce anche sulla luminosità del livello del grigio che si sta utilizzando. E' evidente che utilizzando la modalità a due punti il gamma rimane quello preimpostato senza particolari possibilità di modifica.
Agendo su 20 (il 21 è lo zero quindi è inutile) punti teoricamente si potrebbe disegnare una curva perfetta con un tracking RGB perfetto.
Nella realtà la cosa non è così semplice e bisogna scendere a qualche compromesso.

In questo caso ho scoperto però che l' alimentazione del pannello è meno prestante (o reattiva) rispetto al modello precedente.

L' utilizzo dei pattern a step di 5 IRE del disco test REC709 di AVS comporta una resa inferiore a quanto avviene con i pattern piccoli del disco test di HCFR.

I display al plasma sono estremamente sensibili alle dimensioni del pattern.

Un esempio pratico, se al display viene sottoposta una schermata completamente bianca il valore che rileva la sonda non supera le 55 cd/mq, nel pattern piccolo invece su sfondo nero la lettura supera le 115 cd/mq. Nulla di anormale in questa situazione, i display al plasma come i vecchi CRT si comportano in modo sovrapponibile, non è un caso che i display al plasma siano molto più difficili da calibrare rispetto agli LCD.

Nel caso del vecchio PJ350 l' alimentazione era sufficientemente robusta da non risentire delle dimensioni del pattern come quelle del disco REC709.
L' ultima (perché sarà la mia ultima per un bel pezzo :D ) calibrazione è quella che mi ha fornito una resa più naturale con questo display.

Ciao
 
revenge72 ha detto:
L' ultima (perché sarà la mia ultima per un bel pezzo :D ) calibrazione è quella che mi ha fornito una resa più naturale con questo display.

Ciao
ho applicato gli ultimi settaggi postati da revenge e confermo che vanno molto meglio, nel senso che sono decisamente più adatti al mio materiale SD ed incontrano il mio gusto personale. molto buono l'incarnato, il bianco è tornato bianco.
il rapporto qualità/prezzo di questo pannello è decisamente molto elevato.
un grazie ancora a revenge e un saluto a tutti.
 
questa tv da mettere in camera da letto quindi visione quasi sempre notturna e solo esclusivamente canali in digitale terrestre (60Hz giusto?) come va?
 
@flexer
Va bene ... infatti alla fine la mia è finita in una camera da letto; la frequenza di refresh in Europa è di 50Hz , molto buona la resa con RAI HD (il GP di domenica).

@The_Dark_Side
Lo scopritò quando lo vedrò... ma se hanno ridotto la posterizzazione di brutto forse hanno impostato il display in modo similare al PT35x.

Ciao
 
revenge72 ha detto:
@flexer
Va bene ... infatti alla fine la mia è finita in una camera da letto; la frequenza di refresh in Europa è di 50Hz , molto buona la resa con RAI HD (il GP di domenica).

@The_Dark_Side
Lo scopritò quando lo vedrò... ma se hanno ridotto la posterizzazione di brutto forse hanno impostato il display in modo similare al PT35x.

Ciao

ok allora mi sa che finirà nella mia camera da letto
 
Attenzione non quotate integralmente i messaggi, in questo forum è vietato da regolamento e questa regola viene fatta rispettare delicatezza :eek: :D

Netiquette:

2h - se volete rispondere ad un messaggio in particolare, utilizzate il tasto “quota” lasciando solo i passaggi rilevanti. In ogni caso la quotatura dvrà essere limitata ad un massimo di n. 4 righe (schermo alla risoluzione di 1024x768, Font Verdana 2). La quotatura delle immagini è comunque sempre vietata;

Ciao
 
Salve a tutti, sono nuovo ma non avendo trovato una sezione di presentazione ne approfitto subito perchè sono interessato anche io a questo monitor sopratutto dopo aver letto i commenti positivi:
dal punto di vista del burn-in come vi trovate ? Qualcuno ha avuto problemi ? Il monitor che sistema ha eventualmente per prevenire questo problema ?
 
la ritenzione è a livelli bassi fin dalle prime ore di funzionamento, certo non lo consiglierei come monitor da collegare ad un PC :D

Ad ogni modo c' è la possibilità di attivare l' orbiter e ci sono una schermata con pattern totalmente bianco ed una che alterna pattern colorati alla schermata bianca entrambe efficaci per il "lavaggio" di eventuali fenomeni di persistenza spinta.

Di sicuro l' utilizzo con setting quali quelli che ho pubblicato non da alcun problema con un utilizzo televisivo (mai vista l' ombra di un logo di emittente).

Ciao
 
Grazie per la risposta, in effetti a me serve solo come tv da sala in quanto il mio vecchio crt ieri ci ha lasciano con un maleodoante bruciore e quindi mi sto convincendo che questo sia il monitor adatto alle mie esigenze (e tasche)
 
Top