• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[LG] 42PC1R

tino.k ha detto:
Mi spiace ma solo 1 scart è RGB, l'xbox non la puoi collegare in component? :confused: io ci ho attaccato la ps2 e......:sbav:
Si confermo che solo la AV1 è RGB. La differenza (abbastanza evidente) l'ho notata proprio collegando la ps2 prima all'una e poi all'altra porta.
Domanda: dove hai trovato il cavo per collegare la ps2 in component? La visione è migliore rispetto all'RGB (scart AV1)?
 
Acquistato On line qui, molto rapidi, se sei interessato te lo consiglio.

La differenza è abissale, ti posso garantire che in component è tutto un altro spettacolo!!!!!
 
tino.k ha detto:
Acquistato On line qui, molto rapidi, se sei interessato te lo consiglio.

La differenza è abissale, ti posso garantire che in component è tutto un altro spettacolo!!!!!

Grazie per l'indicazione. Siccome però sono un po' ignorante in materia c'è qualcosa da settare nel menu della ps2 per uscire in component? Lo prevede? O dipende anche dal tipo di ps2 che uno ha? In sostanza una ps2 acquistata tre anni fa è identica in questo senso ad una acquistata oggi?:confused:
 
Credo che non ci siano differenze, tieni conto che anche la mia ha 3 anni.

Per le impostazioni devi entrare nel menu iniziale, quello che compare quando la accendi senza dischi dentro, e settare YPbPr(fallo con ancora la scart collegata perchè io non lo sapevo ho cellegato tutto e a schermo non vedevo nulla.......ho dovuto ricollegare la scart e fare la modifica)
 
tino.k ha detto:
Credo che non ci siano differenze, tieni conto che anche la mia ha 3 anni.

Per le impostazioni devi entrare nel menu iniziale, quello che compare quando la accendi senza dischi dentro, e settare YPbPr(fallo con ancora la scart collegata perchè io non lo sapevo ho cellegato tutto e a schermo non vedevo nulla.......ho dovuto ricollegare la scart e fare la modifica)
Ok! Denghiù. Vedrò il da farsi anche se comunque mi posso ritenere già soddisfatto della visione in RGB. :)
 
fabio1966 ha detto:
Si confermo che solo la AV1 è RGB. La differenza (abbastanza evidente) l'ho notata proprio collegando la ps2 prima all'una e poi all'altra porta.

ok, ho tre possibilita', tralasciano il DTT che al momento ancora non ho:

1) scart1 in RGB con xbox e cavo dedicato (che ho gia' - e che fa anche audio ottico) e decoder sat. digitale in s-video (con adattatore scart)

2) DSS in RGB su scart1 e xbox in composito...

3) DSS in RGB su scart1 e xbox in s-video o component comprando apposito cavo (se esiste)...

che mi consigliate??? :confused:

grazie
 
Stuka78 ha detto:
ok, ho tre possibilita', tralasciano il DTT che al momento ancora non ho:

1) scart1 in RGB con xbox e cavo dedicato (che ho gia' - e che fa anche audio ottico) e decoder sat. digitale in s-video (con adattatore scart)

2) DSS in RGB su scart1 e xbox in composito...

3) DSS in RGB su scart1 e xbox in s-video o component comprando apposito cavo (se esiste)...

che mi consigliate??? :confused:

grazie
Ciao. Scartando la seconda ipotesi per la scarsità del segnale in composito andrei sulla terza per una migliore visione sia del DSS che della xbox (direi collegata in component, il cavo esiste l'ho visto persino in un grande magazzino tipo Ipercoop)
 
arrivato e collegato!!!

ciao a tutti,

ho finalmente collegato quello spettacolo di tv che abbiamo e sono rimasto sbalordito... che bello!!!

una domanda:

ho collegato il dvd in RGB (in attesa del cavo HDMI) e ho notato che l'immagine si sposta continuamente di pochissimo a sx e poi a dx... continuamente... che roba e'? :eek:

invece, se collego il DSS in RGB, quindi sulla stessa scart, non avviene piu' il fenomeno prima descritto... ritengo quindi sia un'impostazione del lettore dvd


anyway, che figata il PIP tra le sorgenti!!!

grazie!!! :D
 
Ultima modifica:
Stuka78 ha detto:
ho finalmente collegato quello spettacolo di tv che abbiamo e sono rimasto sbalordito... che bello!!!
Congratulazioni!:cincin:

Stuka78 ha detto:
ho collegato il dvd in RGB (in attesa del cavo HDMI) e ho notato che l'immagine si sposta continuamente di pochissimo a sx e poi a dx... continuamente... che roba e'? :eek:
Parli di uno spostamento quasi impercettibile ogni uno o due minuti? Se è questo allora è attivata (giustamente!) una protezione contro gli stampaggi dell'immagine. Spostando ogni tot l'immagine di qualche pixel a destra e a sinistra evita che (in caso malaugurato di immagine fissa) un pixel venga "illuminato" sempre con la stessa immagine e si "bruci"
Se invece l'immagine del plasma scompare di colpo e appare sul crt scollegato che hai lasciato di fianco al plasma allora il problema è serissimo!!!:eek: ...:D

Stuka78 ha detto:
anyway, che figata il PIP tra le sorgenti!!!
Non dirlo a me! Sono uno dei massimi estimatori a livello mondiale di questo "optional"!:D
 
fedetad ha detto:
Parli di uno spostamento quasi impercettibile ogni uno o due minuti? Se è questo allora è attivata (giustamente!) una protezione contro gli stampaggi dell'immagine. Spostando ogni tot l'immagine di qualche pixel a destra e a sinistra evita che (in caso malaugurato di immagine fissa) un pixel venga "illuminato" sempre con la stessa immagine e si "bruci"

no, conosco la funzione da te citata e non e' quella

e' proprio un impercettibile shift dx/sx, continuo, dell'immagine da dvd (in RGB dal PanaS97, ancora settato come se stesse inviando il segnale al CRT - non ho ancora smanettato nei menu, in attesa del cavo HDMI)
 
Prova ad entrare nel menu del televisore, andare su speciale e selezionare ISM method, se è fleggato orbiter è quello che sposta l'immagine, prova a toglierlo e vedere se lo fa ancora.

Se non c'è fleggato nulla................COLLEGA IL DVD CON UN CAVO DECENTE!!!! :D :D
 
finalmente, dopo 10 gg dall'acquisto ed aver sistemato (quasi) tutto, ci siamo finalmente goduti 2 ore di film!!!

a battezzare come si deve il plasma nuovo ci ha pensato "la citta' incantata" di hayao miyazaki (che bel anime!)

bhe, che dire??? :eek:

lettore pana S97 settato su 1125i, via HDMI, e tv settato su immagine soft e XD automatico

veramente ottimo!!! :D

alla prox visione!
 
Stuka78 ha detto:
come si smonta la base d'appoggio, che vorrei appenderlo al muro?

:confused:

grazie

L'ho appeso al muro giusto ieri. Per smontare la base è semplicissimo:
senza sdraiare il plasma, bisogna svitare le due viti (per parte) nere sul retro in basso (una è incassata in un foro ovale nella lamiera del plasma). Praticamente sono le viti che reggono quelle specie di corna del piedistallo inserite nella sede del tv. Una volta tolte, basta afferrare il plasma per le maniglie e tirare su, il piedistallo rimarrà appoggiato e si sgancerà dal pannello. Se riesco posterò qualche foto. E' veramente semplice.
 
recensione

non so se è proprio lo stesso modello, ma se vi interessa sul numero di ottobre di Af Digitale è recensito il Tv LG 42PC1RR.
 
franco62 ha detto:
non so se è proprio lo stesso modello, ma se vi interessa sul numero di ottobre di Af Digitale è recensito il Tv LG 42PC1RR.

dovrebbe essere lo stesso televisore a parte che il RR ha l'hard disk integrato ed un HDMI solo, comunque vi devo dire che come televisore forse perche' sono sfigato io ma in 3 mesi che l'ho comprato me ne hanno cambiato un perche' aveva l'hard disk che non funzionava piu' dopo appena 3 giorni (qualcuno tipo FEDE e TINO ricordera') e proprio ieri mattina mentre guardavo il gran premio ho sentito un click abbastanza forte e mi e' apparsa una sbarra nera su tutto il lato destro dello schermo :cry: , praticamente grande come quelle che appaiono sopra e sotto lo schermo ed e' grande circa 5 centimetri in verticale ripeto, e stamattina ho dovuto chiamare l'assistenza LG, speriamo che non mi fanno aspettare tanto.
Sarei felice di sapere se avete avuto simili problemi con questo o altri plasma.
 
Matteo190 ha detto:
L'ho appeso al muro giusto ieri. Per smontare la base è semplicissimo:
senza sdraiare il plasma, bisogna svitare le due viti (per parte) nere sul retro in basso (una è incassata in un foro ovale nella lamiera del plasma). Praticamente sono le viti che reggono quelle specie di corna del piedistallo inserite nella sede del tv. Una volta tolte, basta afferrare il plasma per le maniglie e tirare su, il piedistallo rimarrà appoggiato e si sgancerà dal pannello. Se riesco posterò qualche foto. E' veramente semplice.

si, ma cosi' lasci dentro i due perni ruotanti, che invece io ho tolto...
 
Stuka78 ha detto:
si, ma cosi' lasci dentro i due perni ruotanti, che invece io ho tolto...

...NO,
il sistema rotante, perni compresi, rimane TUTTO INTERO attaccato al supporto. Non bisogna levare nessun perno, il piedistallo viene via insieme alle sue staffe curve nere (sembrano due corna) che sono fissate al piedistallo per mezzo dei perni. Non bisogna svitare nessuna vite sotto il supporto... purtroppo non ho avuto tempo di fare delle foto del supporto, vi chiarirebbe subito le idee.
 
Top