• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[LG] 42PC1R

grazie

Tante grazie per i consigli, il fattore nero al momento è l'unica cosa che mi da fastidio e mi fa un po rimpiangere il Pana, speriamo che migliori.A proposito ho dato un occhio al menu di servizio e mi escono i seguenti parametri:
Cortez version 3,15 15 Ore di funzionamento(mi trovo fortunatamente).
Inoltre ho dato un occhio ai post sui settaggi, e siccome ora con il contrasto a 50 ed i settaggi standard vedo maluccio i canali Ski, cosa posso fare in fase di rodaggio per migliorare le cose?Non so se avete letto Digital Video HT di Settembre(recensione di Lg42pc1r) e dice che il nostro Lg è un ottimo plasma a patto di mettere mano alle impostazioni.
I programmi su ski a volte fanno veramente c....e, invece stasera ho visto Gli Incredibili con il mio dvd pioneer696-av in hdmi a 720p e che dire, veramente bello.
Spero mi accettiate nel vostro gruppo, vi seguo già da un po in disparte ed è leggendoVi che ho deciso di fare l'acquisto.Ciao a tutti
 
Ciao, ragazzi.
Il PC1R contende al 42PV60, nei miei desideri, il posto di plasma da comprare (scelta che dovrò fare entro la fine di questo mese, dato che i primi di dicembre mi sposo).
Rilevo l'annoso problema di un'adeguata visione dei plasma nei centri commerciali. Ieri, in uno dove mi sono recato, ho visto all'opera il PC1R collegato con segnale analogico. Vi dico la verità: se non avessi letto tutto quello che di buono avete detto su questo televisore, non lo avrei degnato di una seconda occhiata.
Spero di poter trovare qualche negozio dove poterlo visionare con un minimo d'impostazioni (col PAna mi è già riuscito).
 
[ Io ho fatto la stessa cosa tua ,non l'ho guardato e mi sono fidato delle seguenti cose:
1)Numero di video Digital ht di settembre voto complessivo 9,2 e consigliato come acquisto convenienza qualità/prezzo.
2)anchio l'ho visto male nei centri commerciali ma avendo già studiato sapevo che le impostazioni di fabbrica rendono le immagini un po dure.
3)Come te volevo acquistare panasonic pv60,ma dello stesso ho letto almeno 50 messaggi dove si parlava di alcuni sporadici difetti di refresch specie con i videogames.Sulla cosa ribadisco che sulle riviste ne parlano bene, i possesori sono soddisfatti e molti di loro hanno ammesso il difetto aggiungendo però che è cosa molto sporadica.Sono comunque dell'idea che il pana sia un ottimo plasma.
4)I ragazzi del forum parlano sempre bene del loro Lg(tranne le sezioni del prezzo basso talmente marcate che quasi non me lo compravo per questo motivo.
5)il Plasma Lg ha un design molto bello e fa la sua figura, difetti congeniti
tranne la qualità del nero non proprio eccelsa come panasonic.Ma su questo i Ragazzi assicurando che con i giusti settaggi e un po di rodaggio le cose cambiano.
Lamentele al momento 0 e mi sono letto tutto, e ti assicuro che forse questa è la cosa che me lo ha fatto scegliere e mi ha fatto chiudere gli occhi quando lo vedevo nei centri commerciali.
6)Essendo nel Marketing, ti dico che trovarlo è stato uun impresa...vendutissimo.
Insomma spero di averti dato una mano...saluti
 
linker75 ha detto:
Insomma spero di averti dato una mano...saluti

Grazie dell'esaustivo intervento. Linker.
Condivido molte delle osservazioni che adduci.
Partendo dal presupposto che si tratta, a mio parere, dei due migliori plasma in circolazione (come rilevato anche dalle recensioni di riviste del settore), l'LG ha dalla propria un look più bello e, forse (e sottolineo forse perché mi devo limitare a fare riferimento a quanto letto sul forum) una migliore resa in analogico.
Inoltre, last but not least, il prezzo inferiore al PV60.
Tuttavia, come ti dicevo prima, vorrei almeno poterlo vedere all'opera in condizioni non "schifose" come mi è capitato sinora, quantomento per provare a "percepirne" le potenzialità e potere dire non stare comprando un prodotto "a scatola chiusa" (pur con tutto il rispetto che ho della competenza degli utenti di questo forum e delle loro opinioni in materia).
Spero di riuscirci al più presto. Il tempo stringe e non vorrei dover rinunciare all'LG solo perché eventualmente non ho potuto visionarlo.
 
va dove ti porta il cuore

Nella scelta è sicuramente importante il giudizio altrui e quello delle riviste.Dai tuoi ragionamenti(giustissimi)scorgo un po di scetticismo per Lg, per cui secondo me sei più per Panasonic.Ti ripeto secondo me sono entrambi ottimi, uno è migliore in certe cose ed un altro è superiore per qualcos'altro.Ora quello che devi capire è che entrambi ti darebbero Grandissime soddisfazioni nelle visioni in HDefinition.Diciamo che basandoci solo su quello allora la scelta dovrebbe pendere solo per gusto personale e per prezzo.Il problema sovviene nel momento in cui vogliamo vedere trasmissioni analogiche e ski.....ovviamente una tragedia.Ed in nome di questa tragedia che i costruttori stanno cambiando continuamente i loro modelli, inventando sistemi e chip nuovi che promettono di migliorare le cose.....Ora al centro commerciale questo non te lo dicono e probabilmente ti diranno che Panasonic è giapponese mentre Lg è Coreano, per cui ti dicono Meglio il giappone per la qualità costruttiva(mi è stato detto da 3 commessi diversi).Ma se andiamo nel particolare LG è incredibilmente rifinito bene.La presente non è per convincerti, ma solo per farti capire che tra 3/4 mesi usciranno ancora nuovi modelli che andranno a rimpiazzare i nostri, e ci prometteranno prestazioni superiori in attesa che L'HD si diffonda.A questo punto io mi chiedo :ma vuoi vedere che il ritardo della digitalizzazzione è una cosa voluta?Voluta per spolparci fino all'osso?
Scegli quello che ti piace di più che non sbagli in ogni caso
 
linker75 ha detto:
Dai tuoi ragionamenti(giustissimi)scorgo un po di scetticismo per Lg, per cui secondo me sei più per Panasonic.Ti ripeto secondo me sono entrambi ottimi, uno è migliore in certe cose ed un altro è superiore per qualcos'altro.
Scegli quello che ti piace di più che non sbagli in ogni caso

No, Linker, credimi: se fossi scettico riguardo al 42PC1R a quest'ora avrei già comprato il Pana (anche perché entro questo mese mi dovrebbe arrivare il sistema HT e le altre elettroniche e per tararle mi serve ovviamente il televisore; sono già in ritardo! :cry: )

In realtà, sono molto combattuto. Come dici tu, sono entrambi ottimi; forse il punto sta proprio, parafrasandoti, che "uno è migliore in certe cose ed un altro è superiore per qualcos'altro."
Io userò il plasma, almento all'inizio per visione DVD, tv analogica e digitale terrestre (non ho intenzione almeno per il momento di sottoscrivere abbonamento a SKY).
Se per i DVD,e col digitale sono entrambi ottimi, la discriminante potrebbe essere la visione dell'analogico. Per questo vorrei poter vedere un 42PC1R tarato come si deve prima di scegliere.
Per questo, però, i centri commerciali non aiutano. :mad:
 
Mikino ha detto:
Se per i DVD,e col digitale sono entrambi ottimi, la discriminante potrebbe essere la visione dell'analogico. Per questo vorrei poter vedere un 42PC1R tarato come si deve prima di scegliere.

Più che altri devi essere sicuro che la qualità del segnale analogico che arriva al pannello sia buona.............cosa praticamente impossibile nei centri commerciali in cui lo stesso segnale è distribuito su 7 pannelli diversi.:(
 
presto la sofferenza finirà

Analogico o non con ski le cose migliorano ma non troppo, ovvero alcuni film son belli, alcuni canali tipo Fox sarebbero da oscurare, Friends sembra una videocassetta registrata da una videocamera, che schifo.Però dobbiamo entrare nell'ottica che i nuovi pannelli andranno sempre peggio con questi segnali proprio cperchè vanno ad esaltare l'alta definizione(motivo per cui sono creati) .Magari il pannello di Lg non essendo così nuovo come Pioneer e Pnasonic, va un po meglio con l'analogico, ma questo lo dico con riserva poichè non ne sono informato..saluti
 
tino.k ha detto:
cosa praticamente impossibile nei centri commerciali in cui lo stesso segnale è distribuito su 7 pannelli diversi.:(

Lo so Tino: i centri commerciali sono l’ultimo posto dove poter valutare bene come un plasma renda con l’analogico.
Per questo tengo in gran conto i pareri di Voi forumers al riguardo: siete la mia sola alternativa al riguardo per avere informazioni attendibili al riguardo.

@ linker. Sai, forse, a dirla tutta, riguardo all’analogico mi sto facendo troppi problemi inutilmente. Finora ho visto la Tv con un buon CTR della Philips ma con un segnale d’antenna scarso. A seguito imminente matrimonio cambierò paese (migliore ricezione già appurata), e con l’impianto d’antenna e il televisore nuovi il risultato con tutta probabilità sarà quanto di meglio abbia visto sinora.
 
Io non ho scai ma col dtt posso dire che è la stessa cosa, alcuni telefilm come CSI, Dr House, Prison Break sono spettacolari :sbav: , altri programmi(solitamente quelli in "diretta") sono a dir poco scandalosi......:mad:

Per quanto riguarda l'età del pannello, non credo che LG sia + vecchio del pana o pioneer, anzi.....
 
su una rivista nota ( se mi autorizzano dico qual'è) ci sta laprova del 42pc1rr....nulla di ke...nel senso che è un buon televisore cn buon rapporto qualità prezzo...nulla piu e nulla meno e ocnferma quelloc he io avevo notato con il mio vekkio (si fa per dire..meno di un anno)42px3rva...vale a dire che con il component è inguardabile
 
rodaggio

Salve a tutti,

oggi vado a ritirare il mio nuovo 42pc1r, qualcuno gentilemente mi indica a cosa devo stare attento alle prime ora di funzionamento? sostanzialemente cosa devo fare per il rodaggio? leggevo di anti-burn-in pre e post, cosa sono?

Grazie mille, e scusate l'ignoranza (ho letto abbastanza in giro) ma purtroppo dovrei perdere intere ore e... il lavoro ;)

grazie ancora in anticipo
 
Per farla breve ti posso consigliare contrasto e luminosità non oltre il 50 e funzione Orbiter attivata.

Dopodichè goditi il plasma, io dopo un'80ina di ore ho inziiato a cambiare le impostazioni, se non noti particolari problemi di ritenzione puoi anche anticipare.
 
arrivato (parlo del pc1rr)...oggi alle 16.00
prime impressioni:
1) il passaggio dal px3 rva (non hd) a questo hd nn mi fa gridare al miracolo...sarannno i miei okki ma per me nulla di eccezionale.
2) confermo che in component fa pena...davvero....solo con guerre stellari...dove piu che immagini so cartoni animati va benino...in ogni caso va meglio di prima.
3) mi sembra furba la funzione intelligent eye che abbassa piano piano i valori di contrasto ecc...da il tempo all'okkio di abituarsi...
mi riservo ulteriori valutazioni appena mi arriva il lettore hdmi e stasera vi diro come si comporta con ingresso VGA
in ogni caso....nulla di che....poi se vogliamo dire che è figo "xche ce l'ho"...be allora è figo!
 
tino.k ha detto:
Dopodichè goditi il plasma, io dopo un'80ina di ore ho inziiato a cambiare le impostazioni, se non noti particolari problemi di ritenzione puoi anche anticipare.

io sono a 30h e tengo i valori bassi solo per sat e tuner

per i dvd in hdmi ho gia' i valori alti e giusti, da godersi i film!
 
plasma pc1r

salve ragazzi sono molto interessato all'lg pc1r ma sono frenato dalla recensione fatta da af digitale sulle connessioni analogiche come per esempio le component.:cry: Siccome per il momento lo devo usare con il Denon 2800mk2 in component in attesa di comperare un lettore dvd con uscita hdmi come traghettatore verso l'HD vorrei chiedervi se anche il pc1r soffre le connessioni analogiche come il pc1rr recensito da af digitale.
insomma come si vede il pc1r in component?:D
 
per me si vede na kiavica!
come ho detto piu volte, anche l'altro lg che avevo soffriva dello stesso problema. quando passi dalla scart a component ti spara tutto a mille...luce, contrasto, colore. e l'immagne non è natirale.
sto aspettnado anche io il lettore hd: stando a quello che dice la rivista dovrebbe migliorare la questione.
comuqnue rispetto al px3rva, passano i giorni ma devo dire che si vede meglio dell'altro.
 
Top