• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

LG 3D 55LM670S

Per quanto mi riguarda il clouding di cui è effetto il mio TV è abbastanza invalidante.
Nelle scene scure altera completamente le immagini.
E alle volte è visibile anche nelle scene non particolarmente scure.
Devo provare a fare ulteriori setting.

@pancio
quali impostazion hai usato per l'immagine ?

Ho provato a fotografare ma devo dire che la foto non rende l'effetto.
Devo provare con il cavalletto per ottenere una foto significativa.
 
... questa sera ... molto sul tardi .... posto come è settato ora il mio ... fermo restando la soggettività delle mie tarature ...
 
Per il momento niente banding né in 2D né in 3D ……
Non guardo il calcio e così purtroppo non posso darti una risposta specifica; comunque effetti scia non ne ho ancora notati.
Per il clouding ho notato che, ad esempio, in presenza di uno sfondo completamente blu non è più percepibile .... mah mistero.
Questa sera ho potuto visionare …. con una buona decenza … 2 Samsung (serie ES8000 e ES7000) e posso dire, d’acchito, che questo LG non sfigura affatto nel confronto diretto; nel mentre ho anche notato che anche sui “concorrenti” non c'era traccia dell' effetto soap.
Ecco ora i mie settaggi … dettati semplicemente dalla mia personale sensazione di gradimento percepita nelle condizioni SD, HD, e 3D (settaggio impostato sia per il DTT che SKY); questo perché la miriade di opzioni extra rendono il setup pressoché indomabile ….. alla fine mi sono arreso e tarato su questo profilo easy anche perché la variazione di troppi parametri introduceva artefatti poco convincenti
… magari poi a voi questi settaggi fanno pure “a pugni”

Risparmio energetico: spento, Modalità 3D: Cinema
Modalità Immagine: ISF
Retroilluminazione 100, contrasto 89, luminosità 50, nitidezza orizzontale 30, nitidezza verticale 30, colore 60, tinta G12
Contrasto dinamico: medio, Ottima risoluzione: spento, Gamma Colore: standard, Ottimizzazione bordi: spento, Filtro colore: spento, Gamma: 2.2
Bilanciamento Bianco:
temperatura colore: freddo, punti: alto, rosso-verde-blu: 0, sistema gestione colore: per tutti i colori ho lasciato 0.
Opzioni immagine:
riduzione del colore. Spento, riduzione rumore MPEG: spento, livello nero: basso, Cinema reale: acceso, Led local Dimming: basso

per un po' me li terrò sicuramente così ... poi chissà ...
 
Io ho messo la retro illuminazione a 45 e il led local dimming Medio.
Così il clouding è sceso tantissimo.
Ovviamente più la retro illuminazione è alta e più il clouding si nota.
Stesso discorso per il local dimming. Se lo metto off il clouding aumenta in modo pazzesco.
Dimenticavo il livello del nero che ho impostato su basso.
Avevo trovato in rete questo setting.
http://reviews.lcdtvbuyingguide.com/lg-lcd-tv/lg-lm6700-calibration-settings.html
Che si riferisce al 6700 usa e che forse è da prendere con le molle..
In ogni caso ne ho visti diversi in rete e tutti mettono la retro illuminazione al massimo a 45.
 
P.s. Il mio tv ha un parametro che si chiama "cinema reale".
Qualcuno sa a cosa serva ?
Non ha a che vedere con il true motion ?
 
P.s. Il mio tv ha un parametro che si chiama "cinema reale".
Qualcuno sa a cosa serva ?
Non ha a che vedere con il true motion ?
Ciao
proverò anche questi settaggi ... anche se lì il local dimming è off ... quindi a te dovrebeb far aumentare il clouding ... giusto ???
Teoricamente il "cinema reale" corrisponde al "Color Gamut" che in soldoni è la resa "d'insieme" di tutti i colori riprodotti dal pannello.
Qui c'è una buona spiegazione al riguardo
http://www.boscarol.com/blog/?p=359
Di fatto il true motion e il "cinema reale" sono "2" funzioni ben distinte e presenti, entrambe, su molti modelli già in comemrcio di LG.
Parrebbe che sul ns. modello, il true motion sia gestito direttamente dal porcessore della Tv e non settabile manualmente ... salvo smentite :)
 
Il colog Gamut in realtà è lo spazio colore è un'altra cosa rispetto al cinema reale.
La dicitura Cinema Reale sembra avere a che fare con il movimento più che con lo spazio colore.
Ma magari mi sbaglio.


Il local dimming OFF a me fa aumentare il clouding.
Ma è ragionevole perchè se lo metti OFF lui illumina tutti i led indipendentemente dalla luminosità dell'immagine in presentazione.
Se lo attivi inizia a modulare la retroilluminazione dei LED in base all'immagine in presentazione (ovviamente non essendo un full led non può fare miracoli...)
 
nella sequenza dei settaggi del link che hai postato il Cinema Reale parrebbe essere il Color Gamut.
Tra l'altro su altri modelli LG sono presenti distintamente sia le funzioni Cinema Reale che True Motion ... ecco perchè, ad intuito, penso no si tratti di ciò.
Questa sera provo a mettere il menù in inglese .....
 
Si bisogna usare i menù in inglese per capirci qualcosa.

Lo avevo già fatto ieri per un'altra voce che non capivo (eye care a proposito che e' ?)
 
Bisogna capire se da una parte andando su off risolve o attenua quantomeno il clouding, ma dall'altro cosa rovina ad es il color gammut.

Sicuramente ha effetto sul contrasto.
Però devo dire che questa è l'unica funzione di elaborazione che ho abilitato.
Le altre sono tutte spente (contrasto dinamico, cinema reale (qualsiasi cosa esso sia), noise reduction etc etc etc
MI devo procurare un disco di calibrazione per fare qualche prova un po' più sistematica.

Qualche consiglio su che disco usare ?
 
se vuoi c'è anche la versione "regolo 3d"

grazie avevo visto sul sito di dday la presenza di regolo 3d.
essendo una iso posso facilmente usarla con il media center che le monta direttamente senza bisogno di masterizzare nulla.
stasera la proverò di sicuro sperando di riuscire a capirci qualcosa.
 
Ho calibrato con regolo ma il clouding resta ancora li...
Peccato è l'unico problema reale perché la qualità dell'immagine è proprio soddisfacente.
Persino in SD.
 
@Secondo livello

ciao
ieri sera ho provato a guardare su RAI HD la partita di Champions; la palla ha, ad esempio nei tiri veloci, più che un effetto scia, una lieve ombreggiatura che "segue" il pallone stesso.
Dopo pochi minuti però la percezione della cosa, per me, è diminuita ... tra l'altro io focalizzavo l'attenzione solo sul quel particolare ........
 
la palla ha, ad esempio nei tiri veloci, più che un effetto scia, una lieve ombreggiatura che "segue" il pallone stesso.
Dopo pochi minuti però la percezione della cosa, per me, è diminuita ... tra l'altro io focalizzavo l'attenzione solo sul que..........[CUT]
Grazie quindi qualcosa di non evidente e soggettivamente percepibile.
L'importante che non ci sia banding, perchè il mio tv in firma ahime c'è la:(
 
Top