• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

LG 3D 55LM670S

la partizione è gestita con file system proprietario ..... in windows risulta non presente/accessibile ... per cui non ci si arriva nemmeno a visualizzare i files ....
 
la partizione è gestita con file system proprietario ..... in windows risulta non presente/accessibile ... per cui non ci si arriva nemmeno a visualizzare i files ....

bisognerebbe scovare un canale diretto con LG per segnalare queste problematiche...magari con il tempo si riescono a risolvere...
 
Se windows non visualizza i FILS non vuol dire che sia un formato strano.
Basta che non sia ntfs, fat, fat 32 e Windows non lo vede e basta.
Sarebbe da collegare ad un pc con Linux magari ubuntu perché dovrebbe riconoscere più tipi di partizioni.
Comunque la fregatura è sicuramente la necessità di almeno 40 gb.
 
ciao
il fatto che mi ripialli completamente il disco, indipendentemente dal numero di partizioni pre esistenti, mi fa supporre che la partizione, file system siano poi proprietari ..... immagino poi che anche i singoli files siano criptati.
Ad ogni modo, questa sera, proverò una versione live di ubuntu e vediamo che succede ... fermo restando che, qualora riuscissi ad accedere al contenuto del disco, reputo la cosa abbastanza "fastidiosa" ... cioè dover caricare un OS diverso da quello che uso quotidianamente per poter accedere a dei semplici files......
 
ciao
il fatto che mi ripialli completamente il disco, indipendentemente dal numero di partizioni pre esistenti, mi fa supporre che la partizione, file system siano poi proprietari ..... immagino poi che anche i singoli files siano criptati.
Ad ogni modo, questa sera, proverò una versione live di ubuntu e vediamo che succede ... fermo restando che..........[CUT]

Se il file system fosse uno di linux esistono drivers sotto windows per potere leggerlo. diverso è il discorso del formato del file.
Se è proprietario è un casino difficilmente sarebbe decodificabile.
 
Se il file system fosse uno di linux esistono drivers sotto windows per potere leggerlo. diverso è il discorso del formato del file.
Se è proprietario è un casino difficilmente sarebbe decodificabile.
...ho provato ora ... in effetti la partizione e il filesystem vengono riconosciuti da linux senza problemi ... ma l'accesso alle folders è inibito in quanto "non si posseggono i diritti per accedervi" ... per il momento mi fermo qui ... se qualche altro volenteroso vuole portare avanti la causa .... ben venga :D:D:D
 
Per quanto mi risulta il trumotion di questo modello è presente e funzionante.
A differenza di altri modelli, quello di questa serie non è gestibile dall'utente ma è gestito dinamicamente dal processore stesso.
Premesso questo, che poi possa piacere o meno, è "errato" dire che il trumotion non c'è ....
Tra l'altro non mi risulta esserc..........[CUT]

Leggevo questa review http://hdtelevizija.com/2012/04/23/...pametni-3d-televizor-bez-400-hz-osvjezavanja/
 
@Frabo
... per il 120Hz TruMotion rimane sempre il dubbio ... in quanto LG ha anche risposto testuali
"As of this time, the control to True Motion is not yet available for our 2012 models" lasciando il dubbio, già noto, che sia si presente ma non settabile e che con un aggiornamento fw lo farà divenire un parametro gestibile dall'utente ....

@ jrr_olorin
relativamente al PVR .... io uso una versione di ubuntu live ... motivo per cui "mi sa" che non posso fare nulla di più di quanto già provato ...
 
@pancio
Pare che la storia del TruMotion sia definitivamente risolta con l'aggiornamento firmware 03.03.23 messo a disposizione oggi da LG.
Non ho ancora aggiornato il mio tv perchè sono fuori casa e quindi non lo posso confermare direttamente ma pare essere presente nelle impostazioni l'opzione TruMotion :D Se qualcuno può confermare per diretta esperienza.....
 
.... per il momento il mio LG (mod. 55LM670S-ZA) non trova né via rete né via etere alcun aggiornamento ....

p.s.: sul sito LG ITALIA è stato pubblicato il fw nuovo ... ma il link restituisce un file .zip da 0 byte che è ovviamente corrotto.
... anche il sito LG Francese, Tedesco ecc. ecc. offrono la medesima condizione ....
sul sito LG ITALIA invece è fruibile il download per la versione 55LM660S ....
ora lo scarico per vedere almeno se c'è il changelog ... anche perchè questa versione di fw sembra "teoricamente" uscita per un bel po' di modelli (immagino con delle varianti .... ma il "grosso" dovrebbe essere simile un po' per tutti).
.... in ogni caso .... rimarrò in standby.
ciao e grazie per la segnalazione

2° p.s. scaricato .... nessun changelog è presente all'interno del file .zip ... c'è solo il file per l'upgrade da ben 272.218 KB !!! mi immagino un upgrade via etere o rete ....
 
Ultima modifica:
Top