• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Lettori di e-book: informazioni, prove e software (libri...).

Buongiorno a tutti
Mi sono iscritto da pochissimo al Forum dopo aver finito di leggere questa interessante discussione.
Vorrei chiedere chi di voi sa usare Calibre in prticolare chi sa modificare i metadata per riuscire a visualizzare impostazioni diverse sulle informazioni di un documento. Ho letto che finora La Elena dovrebbe essere la più esperta quindi le chiedo gentilmente se può aiutarmi, anche se l'invito è esteso a tutti.

Grazie.
Fabrizio
 
Ciao Alyosha
Devo cambiare alcuni metadata ma non so come fare: sto usando da poco il Kindle Fire più che altro con i bambini e dovrei modificare i metadata dei libri e documenti che importo su Kindle con Amazon. Sto cercando di visualizzare la data dei documenti ma non so impostare il metadata che mi permette di farlo.
 
ciao
sì ho visto il problema sta' proprio li' cosa devo fare devo inserire il metadata con un parametro preciso? e se faccio cosiì mi spariscono gli altri metadata e perdo tutto?
lo guardero' stasera ma mi sembra complicato
 
Non ti sembra di farla un pò complicata ? :)
In quei campi ci puoi inserire quello che ti pare, che problemi ci sono ?
Magari ti potrei essere d'aiuto se mi spieghi meglio le tue esigenze.
 
Ciao Alyosha :)

Ti rispondo per il momento io: ho suggerito a Fabrizio di leggere il thread e iscriversi per chiedere e chiarire dubbi sul funzionamento del Fire ma non è praticissimo sul book.

Praticamente quello di cui ha bisogna è visualizzare la data di pubblicazione dei documenti che scarica da Amazon e da altri store di acquisto online in modo da visualizzare se il documento (libro, report, pdf, Z varii) sia recente (e/o il più recente tra quelli disponibili). Ieri abbiamo visto e provato a settare i metadata: il misunderstanding nasce dalla compilazione del campo sbagliato (ha confuso i tag con gli effettivi parametri dei metadata del documento, per cui inserendo al campo tag la parola "data", poi non compariva nulla perché il dato non viene associato ad alcuna funzione).

Però un dubbio è venuto a me adesso... Se, ad esempio, acquisto e scarico un libro da Amazon, ma Amazon non ha inserito tra i metadata il dettaglio sulla pubblicazione (data, copyright, altro), io posso estrapolarlo ugualmente dal documento settando i metadata? Posso sempre vedere data di pubblicazione e copyright in seconda di copertina, ok, ma se volessi scaricarlo anche come metadata per ebook?

Spero di essermi spiegata perché stamattina il caffè fatica ancora a entrre in circolo :D
 
grazis alyosha allafine ha sistemato elena io npn ci capisco niente questo calibre e' roba difficile preferivjo i vecchi libri di carta ma adesso i ragazzi studiano cosi'
grazie mille ele :) hai una cena quando vuoi
 
Ciao Elena, non sono proprio sicuro di seguirti. :)
Se intendi ordinare gli ebook per data di pubblicazione su Calibre non vedo il problema. Se la data di pubblicazione non è specificata nei metadati basta inserirla o editarla nel campo apposito.
Se invece li vorresti ordinati sul Kindle non vedo proprio come potresti fare se non tramite un tipo di ordinamento che il Kindle non prevede. Un trucchetto potrebbe essere inserire questa data all'inizio del titolo e quindi scegliere questo tipo di ordinamento (è una schifezza, lo so, ma non riesco ad immaginarmi altro).
Non capisco neanche la distinzione che fai tra tag e metadata. In genere su Calibre il tag identifica il genere (giallo, avventura, ecc...) all'interno dei metadati.
 
Ultima modifica:
Tramquillo: rileggendomi vedo che non mi sono espressa benissimo... su tag e meta ti rispondo quando non ho il tablet :)

Invece il tuo suggerimento non è male... il caso è il secondo (acquisto da Kindle) e proverò. Grazie Aly :)
 
Alyosha ha detto:
Non capisco neanche la distinzione che fai tra tag e metadata.
Praticamente scriveva la parola "data" all'interno del tag, pensando che avrebbe restituito la data del documento, come se il tag fosse una funzione ("data/ora"/anno"), non un campo di catalogazione. Spero di essermi spiegata meglio :)
 
Ho un dubbio su un'opzione di ADE (Adobe Digital Editions) sul Nook.
ADE permette di leggere un documento con protezione DRM solo se il dispositivo su cui ADE viene installato venga autorizzato all'utilizzo del software prima dell'apertura del documento, pena l'impossibilità di aprirlo e leggerlo (anche in futuro) su quel dispositivo. Capita però che non tutti i device chiedano l'autorizzazione appena si tenta di aprire il documento. E' vero che si hanno fino a 6 dispositivi per ogni singolo Adobe ID quindi che, nel caso in cui il file non possa essere aperto su quel device, ne avrei altri cinque su cui tentare... però preferirei evitare, se possibile.

Qualcuno sa dove impostare l'autorizzazione ADE sul Nook? Ho cercato tra le Impostazioni ma non ho trovato voci correlate.
 
In realtà l'autorizzazione la puoi fare semplicemente collegando il Nook (o altro reader) ad un pc/mac su cui hai installato ed attivato ADE: al primo collegamento ti chiederà se vuoi attivare quel dispositivo. Sempre fatto così.
 
Strano, a me l'ha sempre chiesto, sia con Nook che con Cybook e Kobo... non so che dirti. Hai provato ad aprirlo sul reader?
 
Ecco, no: è appunto il dubbio che ho.
Con Kindle a me non ha mai dato problemi ma il file è su Nook e non ho dietro il device con Calibre pe passarlo sul Nook. Ma credo sia un Nook vecchio, il mio.

Grazie comunque :)
 
Top