• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

Le migliori Sinergie Ibride: Valvole + Stato Solido

UltimoDeiMohicani ha detto:
.. ha avuto gia' una opportunita' con le 802D 'diamond' .. ma ha preferito SF Amati :D :D :D .

... ora vuole le valvole nel PRE .. ;) .. come si fa a dire di no :smack: .. al massimo posso dire .. NOS :p
Caspita ma che c...o appena ventilo alla mia metà che vorrei cambiare qualcosa comincia a controllare nel mobile o intorno all'impianto se c'è qualcosa che cambia......

Effettivamente le valvole nel pre ci vogliono, se prendi il CAT non devi nemmeno cambiarle sono già il meglio se le cambi rischi che comincia a soffiare come un gatto.

Luca
 
@UltimoDelMohicani Approfondisci.....Se cerchi il definitivo parlando di ibridi valvole/transistors , devi passare per forza anche per ENSEMBLE, integrati o separati che siano . E a quanto si dice in accoppiamento con diffusori e cavetteria sempre Ensemble si arriva al vertice .......
 
2112luca ha detto:
Caspita ma che c...o appena ventilo alla mia metà che vorrei cambiare qualcosa ......

Semplice ..

... tu sei del Sagittario segno mobile e di fuoco. Allegri, amanti della libertà, apparentemente candidi e ingenui (è una loro terribile arma mostrarsi tali) .. ;) ;)

... io sono Acquario segno fisso e di aria. Freddi, razionali, idealisti e dalla mente aperta, hanno uno spiccato spirito umanitario che li rende i più altruisti dello zodiaco .. .. :D :D

Fine O.T.


2112luca ha detto:
.. se prendi il CAT non devi nemmeno cambiarle sono già il meglio..

Anche per questo ho scelto definitivamente il PRE CAT, elettronica a valvole perfetta, stadio phono MC integrato, viti a brugola sempre chiuse, si accoppia e valorizza 'quasi' tutti i finali con cui lo accoppi .. ascolti, te lo godi e non ci pensi più .. peccato il costo :cry: :cry:

Luca sai che differenza sostanziale nel suono c'è tra CAT Ultimate MKII e CAT Renaissance ? (al di là di quello che dicono le recensioni tipo stereophile .. , .. migliori componenti, migliore stampato, migliore stadio phono ...) .. ho ascoltato Renaissance ma non Ultimate MKII ...

Segni d'intesa .. ..

.. Probabilmente nei prossimi gg. andrò da un amico che ha catena con Renaissance + Plinius SA Reference e valuto la sinergia ..

Questo 3D si autodistruggerà entro Sabato 9 Ottobre ...
 
vinilomane ha detto:
Ho avuto modo di verificare che la soluzione ibrida ( parlo di pre a valvole e finale a stato solido ) se ben progettata ed eseguita offre forse il miglior compromesso.
Dipende sempre con quali diffusori. Personalmente non metterei mai un valvolare, anche in ibrido con uno ss, con delle Sonus Faber tanto per fare un esempio. :)
 
Le SF hanno un suono piuttosto corposo, specie in gamma bassa. Secondo me con un valvolare, anche solo il pre, devi valutare molto ma molto attentamente e facendo confronti diretti con degli ss, perchè rischi di gonfiarle. Ammetto che i valvolari non sono la mia passione (questione di gusti s'intende) anche se ultimamente mi stanno piacendo i VTL. Tu che tipologia di suono vuoi raggiungere? Trasparenza, dettaglio e raffinatezza la puoi trovare anche negli ss oltre una dinamica e velocità maggiore (giusto per provare, che non costa nulla, fai un confronto con un Krell tipo l'Evo 222 eventualmente sempre con un finale Krell). In ogni caso se hai trovato la giusta sinergia con l'ibrido prosegui per questa strada e non farti venire degli scrupoli. L'importante è che sia tu ad essere sicuro in toto della scelta. :)
 
Ultima modifica:
UltimoDeiMohicani ha detto:
Luca sai che differenza sostanziale nel suono c'è tra CAT Ultimate MKII e CAT Renaissance ? (al di là di quello che dicono le recensioni tipo stereophile .. , .. migliori componenti, migliore stampato, migliore stadio phono ...) .. ho ascoltato Renaissance ma non Ultimate MKII ...
Ciao non conosco le differenze tra Ultimate MKII e Renaissance, mi era capitato qualche tempo fà un renaissance di pochi mesi di vita ma non l'ho preso perchè non era bilanciato ed avrei dovuto cambiare tutta la cavetteria.
Secondo alcuni il renaissance dovrebbe essere un filino più aperto, e l'ultimate più musicale, ma non è una mia esperienza diretta.
Come esperienza diretta ti posso riportare quella che ho fatto con il pre VTL 7.5 s1 con 335 suono bello corposo dinamico il suono usciva talmente fluido che sembrava non avere mai fine più giravi il volume e più suonava bene, unico neo che ho riscontrato e stato il notevole soffio del pre che non abituato alle valvole mi dava molto fastidio il proprietario mi ha deto che sostituendo le valvole tutto sarebbe cambiato.
Quello che mi dico io però è, ma un top di gamma non possono già dotarlo di valvole di un certo pregio senza poi doverlo portare a casa e dopo 2 giorni dover ordinare una coppia di valvole da 50€ l'una perchè soffia.....?

Luca


PS sono della bilancia......
 
UltimoDeiMohicani ha detto:
.. Probabilmente nei prossimi gg. andrò da un amico che ha catena con Renaissance + Plinius SA Reference e valuto la sinergia ..
Ecco questo e un finale degno di nota l'unico neo che costa un botto.....


Luca
 
2112luca ha detto:
Ecco questo e un finale degno di nota .....
Luca

.. a chi lo dici .. ho gia' avuto modo e piacere di ascoltare di persona Plinius SA Reference ed e' di un altro pianeta .. :eek:

Inarrivabile anche in termini di listino (~17K) .. pero' anche i fratelli minori dal prezzo mooolto piu' umano SB301 e SA103 hanno la stessa classe .. certo meglio SB301 del SA 103 .. ma anche il 103 e' un ottimo compromesso e ha un favorevolissimo rapporto Q/P se si considera di acquistare il 'nuovo' .. ;)
 
@ NANO70 non tutti valvolari suonano uguale : basso piu' gonfio ? Dipende ! Tanto per farti un esempio era piu' gonfio il basso dei miei precedenti pre+finale Musical Fidelity a mosfet :cool: Mentre fu immediata al confronto la ottima linearita' del Solen/Ensemble e direi lucidita' di suono :sborone: Ti vorrei anche parlare di un altro apparecchio che mi e' rimasto nelle '' orecchie '' : il LECTRON JH 30 , con pre a transistor e stadio finale valvolare . Quando lo ascoltai mi fece un impressione di nitidezza di suono , basso controllato e una gamma medioalta brillante ed aperta. Non lo presi per alcune coincidenze e forse perche' mi sembro ' forse troppo aperto . Ma devo dire una gamma medioalta di una chiarezza e presenza incredibili. Ed infatti quando venne recensito su un numero di SUONO in paragone ad un Conrad e Johnson : due valvolari eccellenti ma come criterio di scelta il recensore proponeva il Conrad e Johnson a chi amava un auto lussuosa elegante e pacata come una Rolls Royce ed il Lectron per chi preferiva il tipo di auto sportive tipo Ferrari ecc.
 
Ultima modifica:
Quoto vinilomane 100%.

@nano70: hai avuto occasione di ascoltare il PRE CAT SL1 ? E' un valvolare leggermente atipico in quanto si avvicina molto alla dinamica ed alla velocità di uno SS senza per questo perdere in trasparenza ed in musicalità tipica delle VV. Inoltre ha pulizia ed estensione su tutta la gamma.
Le SF Amati le ho sentite con diverse combinazioni di catene valvolari PRE+FINALE a valvole e davano corpo ad un suono equilibrato in banda e mai gonfio sui medio-bassi anzi con un minimo di 'calore' piacevole su banda media e sulle voci.
IMHO il fenomeno di cui parli (bassi gonfi con le valvole) dipende molto dal tipo di PRE valvolare che, per non evidenziare i limiti tipici delle valvole, deve essere dotato di circuitazione di alimentazione sopraffina a riduzione del rumore e di stadi di amplificazione di tensione mooolto lineari sul punto di lavoro.

Di fatto i pre a valvole sono amplificatori di tensione praticamente perfetti e nn ancora superati dai TT, ma hanno il piccolo problema che i circuiti passivi di polarizzazione del/dei triodi devono essere disegnati bene, fatti lavorare in regime lineare e con lo stesso guadagno su TUTTE le frequenze audio e dotati di componenti di primissima scelta con tolleranze ridottissime specie per i condensatori.
Dunque quello che deve fare il PRE a valvole è banalmente amplificare in ampiezza (leggi tensione/voltaggio), senza aggiungere eufonia et similia, il segnale della sorgente e trasportarlo il più fedelmente possibile al Finale che invece deve pompare corrente nei diffusori ...

.. Peccato che il segnale della sorgente è una bruttissima bestia (e diventa un vero mostro nelle sorgenti esoteriche da 8K cadauna), questo perchè più dettagli ha, più dinamica ha e più è composto da infinite componenti di frequenza che devono essere TUTTE amplificate linearmente dal povero Triodo in questione e perdippiù con lo stesso Guadagno.
Se i povero triodo nun glia fa i diffusori possono ben poco .. si chiamassero SF o B&W o con altri nomi altisonanti. .. e allora ne senti delle belle ..

Per non farla tanto lunga, le valvole sono oggetti molto particolari, molto delicati e meno controllabili nei parametri di un transistor/JFET che invece sono pilotati agendo sulla corrente. Il triodo bene o male è sempre quello, certo può essere più o meno selezionato, ma quello che fa la differenza e la circuitazione passiva al contorno, molto complessa, che 'serve' proprio a fare lavorare bene il tubo con guadagno costante su tutte le frequenze.


A livello circuitale esiste quasi la stessa differenza/difficoltà nel progettare/costruire una macchina aereodinamica che deve volare nell'aria(il valvolare) o una macchina idrodinamica che deve navigare nell'acqua (il Transistor) ... è un attimo e ti trovi con il c..lo per terra e senza paracadute.

.. chiaro che se decido di viaggiare in Aereo non prendo mica un Low Cost .. :D

le Compagnie che lavorano bene si sa sono poche .... Convergent, VTL, ARC, CJ,... NAGRA, BAT, .. oltre quelli citati da vinilomane e di solito i biglietti costano cari .. :cry: ma vuoi mettere il fattore sicurezza .. ;)

Se hai ascoltato il VTL 7.5 sei al sicuro 100%, poi ti può piacere o meno ma questo è un altro discorso.
 
UltimoDeiMohicani ha detto:
ma anche il 103 e' un ottimo compromesso e ha un favorevolissimo rapporto Q/P se si considera di acquistare il 'nuovo' .. ;)

Sono daccordo sul 301 e sul SA ref, ma il piccolino lo ho ascoltato in negozio con un pre Air Tight e le Maggies piccoline non mi ha fatto tutta questa impressione forse non ero abituato alle maggies, però quando ha cambiato ampli con un'altro meno costoso mi pare dello stesso importatore delle maggies, il suono e notevolmente migliorato più piacevole all'ascolto più armonico con le maggies ma forse come al solito era questione di abbinamento......

Luca
 
2112luca ha detto:
Sono daccordo sul 301 e sul SA ref ..
Luca

ok. diciamo che ci sono 2 scenari scalati a livello di budget/prestazioni:

-) CAT SL1 Ultimate MKII + 103
-) CAT SLI Renaissance + 301

Forse il mix SL1 Renaissance + 103 e' un po' sbilanciato sulle prestazioni a favore del PRE.

Qualcuno dei forumisti ha mai ascoltato entrambi i PRE SL1 ossia Ultimate MKII e Renaissance .. ?

Mi saperte indicare le sostanziali differenze in modo da indirizzare meglio la scelta tenendo d'occhio anche il buget?

Al solito Grazie mille
 
Che ci siano valvolari e valvolari sono d'accordo, infatti non ho detto che le Sonus si gonfiano punto e basta, bensì bisogna valutare attentamente facendo confronti perchè c'è il rischio (ma rischio non significa certezza matematica). I VTL li ho sentiti (sia pre che finale) e mi sono piaciuti molto (veloci e dinamici) e più di Audio Research, non a caso te li avevo consigliati anch'io. Il Cat SL1 invece non l'ho ascoltato quindi non mi pronuncio. :)
 
vinilomane ha detto:
.....Se cerchi il definitivo parlando di ibridi valvole/transistors , devi passare per forza anche per ENSEMBLE .......

@vinilomane: mi puoi aiutare? sto cercando di sudiare/approfondire su internet gli ENSEMBLE da te suggeriti ... ma trovo solo DAC et similia ...

.. cosa e dove devo cercare ??, Grazie in anticipo :help:
 
Top