• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Le migliori Sinergie Ibride: Valvole + Stato Solido

Io amo particolarmente, come evidenziato in altri 3D, la soluzione ibrida (pre a valvole e finale a stato solido) poiché il pre valvolare tende ad aumentare la trasparenza ed a smussare qualche passaggio troppo ruvido del finale a transistor, mentre quest'ultimo tende a compensare in velocità ed in dinamica.

Poichè non è impresa facile creare un ibrido veramente sinergico e che valorizzi al meglio le caratteristiche di due elettroniche così diverse, apro questa discussione per avere da voi tutti consigli / suggerimenti.

IMHO assumo che per riuscire bene il Finale SS deve essere in Classe A (lineare, uniforme in banda, grande dinamica) e il pre senza retroazione (pulizia, musicalità, trasparenza)

Vi propongo di discutere sulle seguenti alternative dando come limite di Budget i 12.000 Euro (nella cifra vale anche l'usato):

(1) Pre Convergent SL1 Ultimate + Finale Plinius SA 103
(2) Pre ARC + Finale Mc
(3) Pre ARC + Finale Mark Levinson (< serie 400)
(4) Pre BAT + Finale Plinius SA 103

Altre potrebbero venire in mente considerando i nomi 'illustri' dell Hi-End (CJ, NAGRA, VTL per i pre in primis, Spectral per i finali) .. ma proverei a concentrarmi su quelli di cui sopra poichè li ritengo quelli più adatti per le soluzioni ibride.

In altri termini penso che gli altri abbiano maggiore sinergia nelle configurazioni Valvole+Valvole (ad es. NAGRA, CJ) o Transistor+Transistor (ad es. Spectral) oppure combinazioni ibride ma della stessa casa (ad es. VTL).

Diciamo che come (5) opzione potrei aggiungere, rilassando qualche parametro:

(5) CJ CAT-5 + Finale Spectral

Dopo molti giorni di 'studio' chimico-fisico-elettrico, IMHO, io preferisco la Soluzione Ibrida (1) ...

A voi la palla .. :)

Questo 3D si autodistruggerà entro Sabato 9 Ottobre ...
 
ibrido magnat

salve
sto per acqistare un impianto stereofonico(2.0-2.1)
gradirei consigli
considerazioni: cerco hi-fi (a componenti separati o meno) dotato di lettore cd, tuner fm, ingresso usb-amplificatore-2 diffusori frontali-eventuale sub
budget:650-850 euro

ho notato il "magnat mc2": gradirei un parere
 
Pasqui non saro' laureato ma di certo mi sento al pari di te/voi laureati!
So che laurearsi costa molto ho visto anni fa con mia sorella, e quanta fatica, idem con la mia meta' ed altri amici/che

Io sono diplomato con tanto di borsa di studio.... Tie' :P

Comunque tornando in tema mi astengo, oramai ne abbiamo parlato e sai quali possono essere le mie risposte ;)

P.s poi Sabato abbiamo troncato il discorso a meta' ma quando andrai e se ci andrai a fare quel viaggetto per dare un occhio agli amplificatori, se hai bisogno di un consigliere... Esperto... Presente! ;)
 
Ultima modifica:
UltimoDeiMohicani ha detto:
E pensare quanto è costato farmi studiare ... :cry: :cry: :cry:

...se tu non fossi andato al CEPU, con Totti e del Piero, avresti risparmiato.:D :D :D
Tornando "seri", sappiamo che non e' una questione di laurea...;)
Toglimi una curiosità: come mai nella configurazione 3) hai messo ML?
Non ti era stato "sconsigliato"?:confused:
 
Ciao delle tue soluzioni quella che più garba e la 3à anche se i pre AR...... suonano bene si ma.......c'è di meglio per il finale, tipo EAR 868b o meglio un 912., degli Aesthetix Janus o meglio il Callisto........

AH finali ML meglio la serie 3, 331, 332, 333, 334, 335. fatti decisamente meglio...

Permettimi anche di consigliarti una coppia esterna a quella da tè proposta CAT+Pass x250.5 pensaci.......

Luca
 
io valuterei su queste cifre anche un'accoppiata pre jadis dpl + finali jeff rowland mod 201,oppure qualche pre audionote,burmester ed anche i pre bryston niente male.
Sabato se riesco o mattina o pomeriggio farò un salto nel negozio di fiducia per degli ascolti
 
cattivik83 ha detto:
Pasqui non saro' laureato ma di certo mi sento al pari di te/voi laureati!

@cattivik83: Proff. intendevo la 'Laurea in audiologia' con specializzazione in 'accoppiamenti ibridi' per la quale sto facendo la Tesi del 3D in oggetto di cui (come sai o presumo ) .. sei il Relatore :D :D

Ricordi io e scubi tuoi allievi, studenti modello .. etc.? // ... Fine OT.

@2112Luca: vedo che indichi come pre il CAT (tra quelli che ho indicato) .. non mi e' chiaro il tema del Finale Pass vs. Plinius ..
Sul CAT sono indeciso tra SL1 MKII Ultimate oppure su Renaissance. Io ho sentito Renaissance e quoto questo ma 'forse' anche Ultimate ha alta sinergia in un ibrido VV+SS.
.. Plinius SA103 l'ho ascoltato e mi e' piaciuto molto, Pass ancora no ma tutti ne parlano benissimo.
Alcuni forum americani, ma anche italiani ritengono CAT SL1 Ultimate/Renaissance+Plinius SA 103 / Reference una soluzione ad altissima sinergia.

Quoto le tue considerazioni su ML (mi dicono che l'ultimo 'vero' Finale ML e' il 335)

@scubi: vedi sopra la mia risposta su ML. ARC e' una ottima macchina ma bisogna prendere il PRE di LInea + il PRE Phono mentre CAT e' Linea+Phono ed il modulo Phono e' a livelli altissimi.

@sommersbi: ok fammi sapere sui tuoi ascolti. Comunque ho sentito Burmester e' un ottimo pre, eccezionale per definizione della scena e per la riproduzione degli strumenti, IMHO perfetto per Rock, Jazz, Contemporanea, sulle Voci non mi ha convinto ed e' inoltre un Pre a Stato Solido. Il Pre a valvole ed il finale a Stato Solido e' un vincolo di questo 3D. Assumo che invece l'ibrido pre jadis dpl + finali jeff rowland mod 201 rispecchi i requisiti. La cosa 'strana' e' che ad oggi ne' al TAV, ne' da alcuni Operatori, sono riuscito ad ascoltare JR. Gli Operatori a cui ho chiesto lumi su JR mi dicono che c'e' di meglio ... :confused:
 
Ciao non ritengo il piccolino di casa plinius 103 all'altezza del pass x250.5 sia come potenza naturalmente come rivendibilità futura, e come raffinatezza.

Cosa ben diversa se mi dici del fratello più grande il 301 e il papà reference, ma andiamo su prodotti e costi decisamente notevoli.

L'abbinameto con il pre CAT essendo il CAT, in tutte le versioni, il "PRE" per definizione, non dovresti avere problemi di abbinamento soprattutto con i finali Pass che hanno un selettore che regola l'impedenza di ingresso da 26 a 30db.

Il ML serie 3 sono l'ultima serie ben suonante del marchio costruiti come delle vecchie saldatrici il 335 a la dimensione di un Krell KSA300s, che per chi non lo conosce, ha un peso di circa 90kg.

In particolare il 335 ha un suono molto bello lucido, basso poderoso mai una coda anche in ambienti che sfigati e poco, alti belli aperti ma mai stancanti.

Luca
 
dico la mia ma con quel badget di spesa io per i finali SS, e solo per il finale , mi butterei su AMAUDIO senza indugio.
ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
 
@Pasqui, sara' mio onore essere il tuo Relatore :D

comuqnue ci siamo chiariti via sms, scusami ancora ma non ho colto il messaggio dal principio :)

Beh non mi stuzzicare, perche' la cresimata e' imminente per qualcuno :D :D

Scubi e' un po' che non si presenta a lezione, o che apre tread chidendomi lumi :(
 
mirco821 ha detto:
dico la mia ma con quel badget di spesa io per i finali SS, e solo per il finale , mi butterei su AMAUDIO senza indugio.

Si vorra mica paragonare un ML 335 con un qualsivoglia ampli Am Audio.......
Anche solo per un semplice fatto di rivendibilità un ML le prendi usato a 5000€ un AM lo prendi nuovo, ma qunado lo rivendi del ML prendi gli stessi 5000 o poco meno del Am devi arrivare almeno ad 1/3 del listino.


Luca
 
2112luca ha detto:
Il ML serie 3 sono l'ultima serie ben suonante del marchio costruiti come delle vecchie saldatrici il 335 ... ha un peso di circa 90kg.
Luca

Luca ti quoto 100%.
Visto un usato da noto Operatore milanese e confermo la stazza della portaerei in questione.

Non l'ho ancora sentito suonare anche se e' noto che la serie 3 di ML (ultima progettata da Mister ML) e' ben suonante.

Devo dire che, IMHO, la serie 5 ML ascoltata al TAV in catena tutta ML non mi ha convinto sui pieni orchestrali e sopratutto sull'organo .. divina invece su Rock,Jazz, contemporanea.
 
2112luca ha detto:
.. quando lo rivendi del ML prendi gli stessi ...
Luca

Una volta si diceva 'andare controcorrente', ma nella scelta vorrei una soluzione 'definitiva' che mi soddisfi e non ci faccia mettere piu' le mani sull'impianto per almeno i prossimi 10anni .. :ahahah:

Di questa mia intenzione 'definitiva' ne avevo parlato di persona con Ziggy un (ormai:cry: ) lontano pomeriggio estivo, ed e' per questo motivo che ho poi accantonato nella mia scelta l'idea di un integrato, anche se di classe Hi-End (tipo Luxman 509u), preferendo direttamente la soluzione PRE+Finale.

Fatta questa scelta, se avessi voluto semplificarmi la vita sarei poi andato su soluzioni ALL Spectral (sono affascinato da questo Brand) oppure ALL ARC (tutto in casa SF) oppure ALL NAGRA (idem fascino e suono), magari cercando usato 'garantito' per ottimizzare i costi.

Ma abbiamo (io e mia moglie che e' il vero 'orecchio' della famiglia) alzato la posta in gioco e quindi ho deciso di costruirmi un impianto ibrido VV+SS.

Tutto valvole no, non ci piace come concetto. Riteniamo la velocita' un fattore 'essenziale' per un impianto di concezione 'moderna' al passo con i tempi. D'altra parte la timbrica del pre a valvole ma di concezione moderna, ossia pulita, dinamica e veloce, ci ha convinto.

Dunque, anche se un investimento deve sempre essere 'liquidabile', ossia trasformabile in soldi contanti nel caso servano .. e servono quasi sempre nei momenti piu' impensabili .. preferisco al momento valutare macchine che ci piacciono per come suonano, che costino il giusto, che non siano solo di 'moda' e che poi, una volta comprate, restano li nel nostro salotto belle belle a suonare e me le faccio piacere per definizione.

Me le faccio piacere anche se .. suonano benino .. ma sai potresti migliorare con .. ma forse usando un cavo diverso .. (poi so che queste sono le Ultime parole famose :p :p .. se mi vengono dubbi mi leggo buono buono Jim Smith e me li faccio passare.

Insomma .. affrontiamo la cosa (e la spesa) un po' come quando uno si sposa .. mica si cambia idea ogni 5 minuti .. :D :D

Ovvio che valutiamo anche la convenienza economica dell'investimento senza farci prendere la mano dal +/- 'tasso di esotericita'.

Dunque, ormai quasi alla fine del 1^giorno, mi sembra che sul pre CAT ci siamo a parte qualche dettaglio sul modello (scelta che dipende anche dal costo). Di questo ringrazio tutti i forumisti che mi hanno e mi stanno dando pareri in merito.

Andiamo ora a sviscerare il tema Finale ..

Questo 3D si autodistruggerà entro Sabato 9 Ottobre ...
 
Niente ... II 9Ottobre mancherebbe un mese esatto dal compleanno di mia moglie (ricordi I'll vero orecchio della famiglia) .. Ed io mi devo pur decidere a farle trovare un minimo di regalo .. Per I prossimi 10 anni di compleanni/anniversari/feste comandate/etc./etc.
 
Ho avuto modo di verificare che la soluzione ibrida ( parlo di pre a valvole e finale a stato solido ) se ben progettata ed eseguita offre forse il miglior compromesso . L'oggetto che mi ha consentito di verificare e' pero' un integrato che posseggo ormai dal 1991 e non mi ha ancora desiderare altro . Parlo del SOLEN/ENSEMBLE TIGER B50 , capostipite da cui poi la Ensemble sullo stesso schema ha prodotto l' altro integrato EVOCCO , il pre VIRTUOSO+finale CORIFEO ed alcuni altri . Apparecchi straordinari:ave:
 
vinilomane .. amante del vinile .. ;) ... solo per questo ti sento affine ai miei gusti musicali .. :mano:

... inoltre mi proponi delle soluzioni allettanti e poco frequentate ma che conosco veramente poco .. sicuramente da approfondire ....
 
Top