• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

LCD alla conquista dell'Europa dell'Est

Secondo te come mai i jeans di Dolce & Gabbana,che costano 500 euro,vengono fatti in Cina?E quelli di Armani,in Slovenia,Macedonia e Repubblica Ceca?Lo so ,perche' questa roba la vendo...
 
I primi motivi che mi vengono in mente: Agevolazioni fiscali, manodopera ad 1/5 del costo Italiano o simile, Enormi Aree edificabili a costi vantaggiosi, Proteste sindacali e scioperi inestenti.
Ma dato che siamo molto OT la chiudo qui. Sorry. :O
 
Mi pare che qualche colosso stia aprendo qualcosa nel napoletano (a livello di produzione pannelli, perchè di assemblaggio tv c'è già la Yalos).
 
e invece...

in Germania ci investono. AMD poco tempa fa ha inaugurato la sua 36a fabbrica sforna-processori a Dresda, se non erro. Noi italiani abbiamo metà del paese (da Roma in giù) che accoglierebbe a braccia aperte certi investitori, che creerebbero un indotto spaventoso, ma a differenza degli altri abbiamoun classe politica preistorica, sindacati conservatori, un mercato info-elettronico tra i più ingessati (causa operatori dominanti che frenano il suo decollo) e peso politico internazionale praticamente nullo.
1+1=2
 
Come avete detto:
-Costo del lavoro basso
-Tasse basse e agevolazioni
-Possibilita' di costruire uno stabilimento senza che noglobal o antiqualcosa mettano i bastoni nelle ruote

Inoltre a Sud di Roma gli investitori hanno paura:
Camorra che chiede le tangenti su tutto altrimenti fanno i casini come gli ecotermovalorizzatori: la cosa piu' ecologica per smaltire i rifiuti ma la camorra ha aizzato i cittadini con soldi per fare i modi che le discariche e l'incenerimento gestito dai clan proseguisse.

Figuriamoci a mettere una fabbrica
 
Top