@ovimax
Cita per favore tutta la mia frase e non solo l'ultime parole (sennò qualcuno pensa che io disprezzo gli LCD i Plasma o gli OLED, quando invece non è affatto così, anzi, sono un grande estimatore dei TV Plasma)
Ma lo farò io per te:
"Non ci sono Santi": i filmati FMV e i fondali pre-renderizzati dei giochi PS1-PS2 su LCD e Plasma fanno sempre schifo e non è colpa ne del gioco, ne del TV, ma semplicemente sono contenuti creati per i CRT.
Fai le prove che ho descritto nel mio intero messaggio. Per i filmati FMV e i fondali pre-renderizzati non esiste alcuna soluzione valida in termini di scaler e/o apparecchi: da LCD, Plasma, OLED, otterrai sempre solo un risultato pessimo per questo tipo di contenuti.
I terrificanti remake che ha fatto la Square-Enix di questi JRPG sono infatti uno schifo senza precedenti. Sui modelli 3D si ci può lavorare (sui remake lo hanno fatto direttamente le software house, sui giochi originali con i scaler si ottiene qualcosa), ma sui filmati e sui fondali pre-renderizzati no, purtroppo non c'è nulla da fare. Squaresoft all'epoca aveva cancellato gli "asset" originali, quindi i fondali inizialmente creati probabilmente con risoluzioni più elevate sono stati cancellati dai loro archivi ed esistono solo le versioni 320x240 circa. Inoltre sono particolari questi fondali pre-renderizzati poiché includono anche elementi in movimento, quindi non sono dei semplici JPEG, ma sono qualcosa che va visto per essere apprezzati. Inoltre sui CRT hanno un aspetto fotorealistico e molto tridimensionale (esempio i tetti della città di Alexandria in FF9 giusto per citare una cosa testabile da tutti a inizio gioco), mentre sui nuovi TV, beh, fate la prova. Il messaggio è molto esaustivo e dettagliato: provate un FF 7-8-9 su un CRT (qualsiasi) e su un LCD-Plasma-OLED (qualsiasi). Per questi giochi non esiste una soluzione alternativa ai CRT.
@nuovomembro
Provare una PS1/PS2 con un FF 7-8-9 su un CRT qualsiasi e su LCD/Plasma/OLED è semplice.
Ma provare una PS4/PS5 su un CRT Loewe VGA con gli strumenti per decodificare HDCP e risoluzione nativa è un operazione complessa e costosa (bisogna innanzitutto avercelo un LOEWE VGA).
@tutti
Comunque invito a tutti gli utenti del forum di dare un occhiata a "the cathodic" (mi pare si chiami così) per vedere dei video reali di giochi nuovi su CRT. Addirittura anche guardando questi video su uno smartphone o computer (quindi LCD o OLED) si riesce a percepire che come sfumature di colori, tridimensionalità, e risoluzione in movimento sono fantascienza per il 99% delle TV oggi in commercio.
Magari sulle sfumature di colori si trova anche di meglio (ma bisogna cercarli i TV nuovi che battono i CRT buoni), ma sulla tridimensionalità e risoluzione in movimento è dura, in tal caso anche i più beceri dei CRT riescono a fare miracoli. Purtroppo oggi chi ne ha ancora qualcuno, li ha in condizioni non ottimali, con convergenze, fuochi sballati. Ecco da questo punto di vista i CRT erano carenti. Avevano molte potenzialità, ma anche molto difetti.
Non voglio difenderli a tutti i costi, ma bisogna essere oggettivi e fare le prove che ho indicato, perché io le ho fatte e so di cosa parlo.
Anzi ho anche chiesto cosa potrebbe fare un DVDO per gestire le consolle fino alla 6a generazione e probabilmente ne procurerò uno per poter dire la mia anche su questo.