• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

La verità è che non ci ricordiamo come fossero......

@francorossi

La mia supposizione era quindi corretta:
Vedendo "combaciare" alla perfezione Vagrant Story (uno dei giochi per PS1 tecnicamente più avanzati (in realtà è uno dei migliori videogiochi per quella consolle sotto ogni aspetto)), quindi nessun tipo di inconveniente, l'unico limite sembrava essere appunto la risoluzione 320x240 spalmata su un 46 pollici.
Non c'era nessun altro problema, anzi: era goduria vedere un gioco per PS1 senza i soliti problemi di geometria, convergenza e/o messa a fuoco dei CRT, con il plus della qualità video che una VT20 può offrire. Fosse stata 30 pollici circa forse il risultato sarebbe stato magnifico.

@tutti

Tra qualche mese forse avrò finalmente la possibilità di effettuare qualche test oggettivo. I dispositivi non mi mancano, ma mi manca il tempo.
Vorrei fare qualche comparativa con la stessa sorgente su più TV, ovviamente al massimo delle loro capacità per decretare pro e contro di CRT, Plasma e LCD.
Tuttavia prima di ciò, sul Sony Trinitron dovrò riuscire a risolvere certi fastidiosi problemi di convergenza, geometria e messa a fuoco. Ha un menu di servizio molto esteso e comodo da utilizzare, ma richiede del tempo.
Non esiterei però a venderlo se potessi ottenere un CRT che non abbia intrinsecamente problemi di questo genere. Ho sentito parlare di LOEWE che non presentano queste criticità. Bèh, se è cosi, sarei disposto a fare la suddetta sostituzione.
 
Ultima modifica:
Ero il felice possessore di in Panasonic TX-36PL35D, 2 anni fa non ho fatto nulla per impedire venisse buttato... e non potrò mai perdonarmi per averlo fatto. Ho cercato ovunque e ne ho trovato 1 in Germania che sto pensando di andare a prendere, se solo trovassi un CRT di grandi dimensioni con ingresso component qui in Italia...
 
Ero il felice possessore di in Panasonic TX-36PL35D, 2 anni fa non ho fatto nulla per impedire venisse buttato... e non potrò mai perdonarmi per averlo fatto. Ho cercato ovunque e ne ho trovato 1 in Germania che sto pensando di andare a prendere, se solo trovassi un CRT di grandi dimensioni con ingresso component qui in Italia... ��

Ma perchè prendere un tv (tra l'altro impossibile da alzare) solo perchè ha il component? Sono l'amministratore del gruppo in cui ti sei iscritto su fb da poco......lascia perdere tutta la roba con component ecc che spesso è ri elaborata. Il component è una connessione molto meno rifinita del vga per dire. Fidati di chi ne ha visti a iosa, la differenza la fa il tubo e l'elettronica ma soprattutto la qualità costruttiva del tubo e del resto. Oltre a loewe non c'è nulla....un loewe in VGA e bom (con uno scaler)....non ti fossilizzare su cose di per se inutili
 
Che tempi....ah, anno 1999 circa, 24 anni fa......

si e no, i CRT hanno anti-aliasing nativo... hai un pò effetto "i mitici anni 80 dove tutte le canzoni erano bellisime"

i CRT hanno semplicemente un filtro, quindi non stai vedendo meglio , stati semplicemente vedendo un immagine elaborata.

Lo stesso effetto lo puoi avere su qualsiasi LCD o OLED ,basta un maschera https://www.youtube.com/watch?v=tS0cFwvDWkE&t=333s

Ovviamente la sorgente è collegata a uno scaler professionale che prende i lsegnale in 720 o 1080 o qualsiasi esso sia e lo scala dando al loewe un segnale nativo in 848x480 60p..

come fà a vedersi meglio se vengono BUTTATE migliaia di informazioni video?!? di nuovo la maschera del CRT ti fà credere di vedere meglio.

Neanche più per il retro game si usano i CRT, si ottengo risultati migliori con i share filter

 
si e no, i CRT hanno anti-aliasing nativo... hai un pò effetto "i mitici anni 80 dove tutte le canzoni erano bellisime"

i CRT hanno semplicemente un filtro, quindi non stai vedendo meglio , stati semplicemente vedendo un immagine elaborata.

Lo stesso effetto lo puoi avere su qualsiasi LCD o OLED ,basta un maschera https://www..........[CUT]


Ina maschera.... 🤣🤣
Lo stesso effetto con gli oled e lcd..... 🤣🤣🤣
Nemmeno per il retrogame so usano più... 🤣🤣🤣🤣Questo è troppo però anche nel mondo in cui mi hai portato delle mille panzane al secondo 🤣🤣🤣
 
Mo' che hai riso, se riesci a spiegare è più utile.

ho risposto all'utente del panasonic perchè so chi è e per invitarlo a disquisire (ed aiutarlo) in un gruppo specifico altrimenti qui non posto più nè rispondo a nessun altro. E' totalmente inutile, è un thread sui crt e sembra che sia popolato da ragazzini ultimi arrivati dove "eh ma è vecchio e piccolo" sia la regola base.
 
Mo' che hai riso, se riesci a spiegare è più utile.

è lo stesso discorso dei vinili, alla gente piace perchè hanno effetto "nostalgia", ma in realtà non suonano ne meglio/analogico ecc.. .

Ina maschera.... ����
Lo stesso effetto con gli oled e lcd..... ������
Nemmeno per il retrogame so usano più... ��������Questo è troppo però anche nel mondo in cui mi hai portato delle mille panzane al secondo ������

non vedo che ci sia da ridere, tecnicamente è cosi: 407040 pixel sono 1/5 di 2073600 pixel , puoi avere il "migliore" scaler del mondo ma stai BUTTANDO 1666560 informazioni(pixel). E' semplice matematica CRT non c'entrano un tubo.

Se poi a te ti piace effetto nostalgia è un altro discorso.

qui non posto più nè rispondo a nessun altro.

basta dire mi piace effetto "nostalgia" è semplice, è tutto li.

E' totalmente inutile

no non è inutile , basta dire le cose come stanno.
Tecnicamente non c'è nulla di cui parlare.

E' solo un gusto personale, quello si può discutere quanto vuoi.
 
Ultima modifica:
ho risposto all'utente del panasonic perchè so chi è e per invitarlo a disquisire (ed aiutarlo) in un gruppo specifico altrimenti qui non posto più nè rispondo a nessun altro. E' totalmente inutile, è un thread sui crt e sembra che sia popolato da ragazzini ultimi arrivati dove "eh ma è vecchio e piccolo" sia la regola base.

Qua mi sembra che l'unico ragazzino che fa l'offeso sia solo tu.
L'integralismo di pensiero e il "fanboyismo" non porta da nessuna parte.
Invece, un sano scambio di opinioni, con motivazioni tecniche valide, potrebbe solo far del bene alla comunità.
 
A parte le dimensioni, la frequenza e la risoluzione (che comunque non è roba da poco), l'immagine dei CRT non era certo esente da critiche. Il blooming era sempre presente, le distorsioni geometriche erano la norma, i colori si usuravano in modo differente e dovevano essere ricalibrati, la luminanza era quella che era, il gamut era limitato.
Insomma il discorso mi sembra molto "si stava meglio quando si stava peggio".
 
Dico la mia.

Su contenuti SD possiamo anche parlarne, fermo restando l'effetto flickering di CRT e plasma rispetto a TV più recenti.

E' un effetto "ammorbidente" che può anche piacere, io stesso non lo disdegno a prescindere..


Sui contenuti HD o UHD non credo neanche che abbia senso stare a parlarne.
Parliamo di 4/5 di informazioni buttate, poco da dire.
 
Ma perchè prendere un tv (tra l'altro impossibile da alzare) solo perchè ha il component? Sono l'amministratore del gruppo in cui ti sei iscritto su fb da poco......lascia perdere tutta la roba con component ecc che spesso è ri elaborata. Il component è una connessione molto meno rifinita del vga per dire. Fidati di chi ne ha visti a iosa, la diffe..........[CUT]

Non saprei dirti se è solo per innamoramento del passato ma la qualità dell'immagine in 720p era davvero ottima (forse grazie al progressive scan o alla qualità del tubo?) ma rispetto al Sony Trinitron 32" che avevamo in salotto il Panasonic era davvero un'altra cosa.

Detto questo per giocare in 4:3 e 16:9 mi consigli puoi consigliare dei CRT Loewe?

Quindi devono essere provvisti di VGA con uno scaler (per la risoluzione del Loewe) a cui connettere le console... ho capito bene?

Grazie 1000 per i consigli!
 
Non ha senso usare la VGA, i CRT accettavano component YPbPr anche 720p/1080i. prendi un Convertitore HDMI a Component (YPbPr).

quanto vi complicate la vita.
 
qui non posto più nè rispondo a nessun altro. E' totalmente inutile, è un thread sui crt e sembra che sia popolato da ragazzini ultimi arrivati
Meno male che ci sei tu, grande maestro dei CRT, a scendere nei pressi di questo umile forum per colmare la nostra ignoranza.
La tua risposta a ovimax, il quale ha argomentato il suo punto di vista che condivido, l'ho trovata davvero di alto livello, specialmente quelle 12 (dodici!) emoji, davvero un post tecnico ricco di informazioni.

Se il tuo intento è quello di deridere gli utenti chiamandoli "ragazzini ultimi arrivati", almeno spreca una riga per esprimere il tuo pensiero, altrimenti non ci fai una bella figura.
 
Non ha senso usare la VGA, i CRT accettavano component YPbPr anche 720p/1080i. prendi un Convertitore HDMI a Component (YPbPr).

quanto vi complicate la vita.

Dunque, quel modello di CRT Panasonic (TX-36PL35D 36" | 16:9 Flat | 720p | 100hz | ingresso component | scansione progressiva) pensavo fosse il massimo per giocare con console che potessero sfruttare per l'appunto l'ingresso component e la risoluzione 720: secondo voi c'è qualcosa di meglio? Mentre per le vecchie console (presa TV o SCART, tanto per capirci NES e SNES) direi che un bel 4:3 andrebbe benissimo.

Detto questo, posso chiederti consiglio?
 
Ultima modifica:
evo allestire una sala retrogaming come si deve per fare giocare il pupo...

è il pupo vede la differenza tra un LCD e un CRT ?!?

Giusto per essere chiari quello che si fà adesso , non è comprare un un vecchio TV che manco sai se funziona,ma si convertono le console con schede RGB2HDMI , ancora col vetusto video composito nel 2024...

Il modo va avanti, come pure elettronica


Deve ricevere un istruzione come si deve. :vicini:

allora e bene imparare un pò di elettronica


 
Ultima modifica:
Top