AlbertoPN
Active member
brcondor ha detto:Magari non ne so quanto un elettronico sull'elettronica, non so programmare quanto un informtatico e non so le cose che sa un esperto di segnali, ma so un po' di tutto.
buon per te, ma dovresti approfondire alcuni aspetti sempre rimanendo pragmaticamente coscente di quello che vai a trattare, e poi usare il tuo "strumento" preferenziale (te stesso) per verificare queste cose. Potresti scorpire che dalla teoria alla pratica cambia il mondo, per tutta una serie di fattori anche causali.
Quindi posso sapere sia cosa sia un filtro digitale, che come costruirne uno analogico con condensatori e resistenze che sapere davvero cosa ci passa dentro: e questa visione a 360° mi permette di cogliere determinati aspetti che ritengo fondamentali, scrollandomi da dosso tutto il resto.
Forse questo tuo approccio così "sicuro" denota una certa superficialità, perdonami la schiettezza che non vuole essere confusa con un'offesa o peggio. Gli aspetti che ritieni fondamentali tu, forse non lo sono in senso assoluto, ed in tutti i campi giocano fondamentali ruoli degli aspetti che magari nella tua visione, in questo momento, tralasci. Altrimenti basterebbe "leggere un libro" e sapere tutto di tutto. Spero converrai che non è affatto così.
Appena ho i soldi passerò da un 2.0 a un 4.0, di sicuro, andando contro il "real hifi". Ma cosa c'è di piu bello del coinvolgimento mentre ascolti la musica che ami?
Qui denoti che invece non ti interessa la qualità, la reale ricostruzione di un qualcosa, ma quello che ti emoziona e che ti fa piacere. Lecito, condivisibile, ma in completa antitesi con quanto espresso fino ad ora.
Se mi sento un assolo di Sambora con le cuffie dell'iPod non è la stessa cosa che sentirlo a casa in SACD e neppure la stessa che vederlo dal vivo a 30 metri di distanza allo stadio. Ma magari "mi gaso" di più nel primo caso in una situazioe in cui ho bisogno di quelli stimoli e l'apprezzo di più, piuttosto che in altri momento della giornata in cui magari anche se avessi Mozart al mio pianoforte non mi darebbe quel valore aggiunto.
Quindi un MP4 è meglio o è "abbastanza" ? Non mi sognerei mai di affermare una cosa così.
