• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

La lista dei D-Cinema in Italia

noi al sud abbiamo la peste?! qualcuno capirà mai che la passione per il cinema è uguale ovunque? dai, anche voi di avmagazine se avete qualche contatto spingete un pò per "portare la luce" anche qui da noi...
 
mariettiello ha detto:
anche voi di avmagazine se avete qualche contatto spingete un pò per "portare la luce" anche qui da noi...

Saremmo ben felici di aiutare....ma sinceramente non vedo come...Anzi l'unico mezzo che abbiamo a disposizione noi di AV Magazine è parlarne, parlarne, parlarne...ed è quello che stiamo cercando di fare! ;)

Gianluca
 
Alberto Pilot ha detto:
quella di casa mia ..... :sofico: :ciapet:
Dai che anche la mia mica scherza ..... :D :cool: :winner: :yeah:

Interessante, invece, notare come nella Capitale tocchi andare ad Ostia o a Frascati per trovare una sala D-Cinema .......... :rolleyes: :cry:
 
Io sono di Roma... e devo dire che troppo di lusso ci è andata!
Fino a ieri pensavo che per vedere un film in 3D sarei dovuto andare nelle Marche...
 
Highlander ha detto:
Interessante, invece, notare come nella Capitale tocchi andare ad Ostia o a Frascati per trovare una sala D-Cinema .......... :rolleyes: :cry:

C'è una sala in pieno centro a Piazza Cavour, al cinema Adriano! (sala 4) ;) + la saletta privata di Universal Pictures...ma è solo per gli addetti ai lavori...eh eh eh eh! :D

Gianluca
 
hei lassù mi sentite???'sono un terrunciello barese che non sa se mai lo vedrà un film in 2 o 4K chissà in 3D sapete per caso se verranno costruiti a breve cinema di questo tipo o faccio prima a finire la mia saletta?
ciao belli ottima lista si vede che avete passione per il vostro lavoro!
 
Alessandro Pecorelli ha detto:
sono un terrunciello barese che non sa se mai lo vedrà un film in 2 o 4K chissà in 3D sapete per caso se verranno costruiti a breve cinema di questo tipo

Grazie per i complimenti...cerchiamo di mettercela tutta e con la massima passione (è bello vedere che riusciamo ancora a farla trasparire! :) )

Allora, come ho scritto nell'articolo, secondo le nostri fonti entro la fine del 2008 tutti i Warner Village dovrebbero essere attrezzati con almeno una sala digitale. E se non ricordo male, una volta sono andato in un Warner Village in provincia di Bari, mi pare fosse Casamassima (attaccato a un centro commerciale)...quindi se non ho detto una corbelleria :D...entro qualche mese dovrebbero accontentarti! ;) Speriamo bene!!

Gianluca
 
Gian Luca, sarebbe interessante tenere vivo questo 3D nel tempo, aggiornando la lista così da essere un riferimento per localizzare un D-Cinema ;)
 
La cosa migliore (anche se non così immediata da implementare) sarebbe inserire la lista in un database che possa essere utilizzato per ricerche (es. tutti i cinema digitali oppure quelli abilitati al 3D in una determinata Regione o nella propria Città. Il top sarebbe integrare l'informazione con le mappe di Google così chi vuole vedersi un film "come Dio comanda" può con pochi click visualizzare il percorso più breve per raggiungerlo.

Ora che i cinema sono pochi un elenco aggiornato statico può bastare ma quando si aggiungeranno i vari Warner quasi certamente seguiti a ruota dalle altre grosse catene le ricerche diventeranno più difficili.
 
StarKnight ha detto:
.....
Ora che i cinema sono pochi un elenco aggiornato statico può bastare ma quando si aggiungeranno i vari Warner quasi certamente seguiti a ruota dalle altre grosse catene le ricerche diventeranno più difficili.
:eek: :eek:
NON sai quanto vorrei avere un pò del
TUO SANO OTTIMISMO !!! :eek: :p :D
 
E' una semplice legge di mercato... la richiesta determina l'offerta.
Finché solo poche sale "di qualità e all'avanguardia" quali l'Arcadia utilizzano le nuove tecnologie ben poche persone sapranno cosa si sono perse fino a quel momento... la "massa" va quasi tutta ai vari UCI e Warner e solo pochi ricercano la perfezione (io sono di Monza eppure da che esiste l'Arcadia di Melzo vado solo lì... e non è dietro l'angolo). Ma basta che una di queste catene cinematografiche di massa inizi a proiettare in digitale e la voce inizierà a spargersi molto velocemente aumentando la richiesta.

Così funziona il mondo ;)
 
Non lo metto in dubbio ... e su questo sono da sempre d'accordo ;)
Tuttavia ... mi riferivo al Tuo Sano ottimismo .. in quanto i tempi sono quelli che sono .... e commercialmente parlando, l'intero sistema economico mondiale è in crisi ... :p
Con queste prospettive .... richiedere ulteriori sforzi di investimento a strutture private Non si coniuga perfettamente con la situazione attuale, benchè la tencologia e il progresso li richieda ... ;)

Per cui .... la vedo dura ....
Non sarà una tendenza pleibiscitaria quella di andare a capo fitto verso il digitale ... bensì una cosa che sarà diluita nel tempo proprio per il momento economico e le cifre richieste per l'adeguamendo da mettere in ballo ;)

Una cosa è certa .... chi NOn si adeguerà ... sarà costretto a soccombere ... :p
 
StarKnight ha detto:
E' una semplice legge di mercato... la richiesta determina l'offerta.
Ma basta che una di queste catene cinematografiche di massa inizi a proiettare in digitale e la voce inizierà a spargersi molto velocemente aumentando la richiesta.

Così funziona il mondo ;)
Le basi sono errate e il provarlo è molto semplice.
1) Nelle due provincie limitrofe alle mie(ti parlo di 15 minuti di macchina per raggiungere il cinema non ore) ci sono cinema con il digitale e questo viene ben promosso(è scritto su tutti gli opuscoli). Non conosco nessuno che abbia mai fatto quei 15 minuti per vedersi un film in digitale.
2) Nello stesso cinema proiettano lo stesso film in una sala con il digitale e nell'altra con il normale analogico, l'affluenza che ho notato è praticamente la stessa.

Quindi alla massa non interessa poi molto del digitale.
 
Top