• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

[KODI - XBMC] Thread Ufficiale

Buongiono, devo consigliare ad un amico un telecomando economico e funzionale per gestire Kodi comodamente dal divano. Potreste darmi qualche dritta? Immagino che si tratti di telecomandi con trasmettitore wireless da mettere su una porta usb del pc.
 
Immagino che si tratti di telecomandi con trasmettitore wireless
Ma anche no, può benissimo essere anche ad infrarossi.

Io sto utilizzando il classico telecomando per Win MCE, che è a IR, con il ricevitore che si collega alla porta USB:

https://www.amazon.it/Telecomando-W...id=1517736181&sr=8-1&keywords=telecomando+mce

ma ne esistono tantissimi altri, di tutte le forme e prezzi.

Via soft poi si possono assegnare i tasti ai vari comandi, comunque quello di MCE è già previsto, nelle Wiki ci sono gli esempi.
 
In pratica cosa vorrebbe dire?

Ad esempio, io ho assegnato il tasto "9" alla funzione di Kodi "I", che attiva la seconda schermata di info relative ad un titolo ed il tasto "7" alla funzione "C" (menù contestuale), se vai a leggerti le Wiki relative ai telecomandi e dai anche una occhiata al file "keyboard" e relative info vedi tutto quello che si può fare e come.

L'uso di questo telecomando non inibisce l'uso contemporaneo di una eventuale tastiera Wi-Fi, infatti io uso entrambi, il primo per l'uso normale veloce, tanto i tasti da usare sono pochissimi e sempre i soliti (tasti Freccia, OK, ESC, Back, I, C, X) e la tastiera se devo fare interventi nel PC a livello S.O. o modificare uno script.
 
si possono anche pogrammare i tasti come una comune tastiera?
grazie

Con l'add-on ufficiale "Keymap Editor" puoi personalizzare i tasti del telecomando.
Ad esempio io ho creato scorciatoie per assegnare ad un tasto: l'abilitazione o la disabilitazione dei sottotitoli, uno per aprire il menu dello scraper, uno per le impostazioni video etc,. Ci vuole un pochino di pazienza perché le combinazioni disponibili sono veramente moltissime.
 
State calmi, ho chiesto se si potema rimappare il telecomando proprio appunto per assegnare funzione secondarie di KODI, io uso il telecomando della PS3 quindi tutte le scorciatoie del keymap ufficiale le conosco benissimo.
Siccome il telecomando della PS3 e bluetooth consuma parecchio e cercavo qualcosa di alternativo rimappabile come se usassi la tastiera, poi, usare la tastiera che è un catafalco e sopratutto scomada al buio anche se ci sono quelle retroilluminate il telecomando rimappabile come tastiera virtuale è il migliore.
Comunque grazie ho capito che anche quello e mappabile come una tastiera.
 
Qualcuno sa se kodi riproduce l'hdr ? Perché con android tv sul sony mentre si riproduce un file non c'è modo di poter entrare nel menu immagine per poter costatare se l'immagine passa in hdr.
 
Musica: MP3 e Flac

Come gestite i due formati?

Ho nella libreria Musica circa 200 CD correttamente catalogati e posti in una cartella nell HD.

Piano piano ne sto rippando alcuni nuovi e vecchi in formato Flac separati nella cartella "musica flac"

L'obbiettivo sarebbe quello di sfogliare la libreria musica avendo sia i CD mp3 che quelli Flac ma potendo capire dalla cover o dal nome quali sono i flac.


Idee a riguardo? :rolleyes:

Ciao e grazie :D
 
Come gestite i due formati?

Ho nella libreria Musica circa 200 CD correttamente catalogati e posti in una cartella nell HD.

Piano piano ne sto rippando alcuni nuovi e vecchi in formato Flac separati nella cartella "musica flac"

L'obbiettivo sarebbe quello di sfogliare la libreria musica avendo sia i CD mp3 che quelli Flac ma pote..........[CUT]

L'unica via di uscita è di accedere direttamente in modalità file, altrimenti il minestrone è inevitabile.
Io ho configurato più scorciatoie nella Home all'interno dell'etichetta Musica, le quali puntano direttamente alle cartelle interessate. Adopero la Skin Mq7, ma la cosa è fattibile anche con altre skin come la Titan, la Black Glass nova etc.
 
L'unica via di uscita è di accedere direttamente in modalità file, altrimenti il minestrone è inevitabile.
Io ho configurato più scorciatoie nella Home all'interno dell'etichetta Musica, le quali puntano direttamente alle cartelle interessate. Adopero la Skin Mq7, ma la cosa è fattibile anche con altre skin come la Titan, la Black Glass nova etc.

Mha,.... con la skin originale ho messo la cartella Flac nei preferiti, accedo di li.

Sarebbe più comodo aver la cartella come voce del menu sotto musica.......

ah, dimenticavo, avevo chiesto post fa come aver maggior controllo della libreria dei film, ebbene ho trovato MediaElch che è favoloso oltre a essere super flessibile.
 
Mha,.... con la skin originale ho messo la cartella Flac nei preferiti, accedo di li.
Sarebbe più comodo aver la cartella come voce del menu sotto musica.......

Difatti era ciò che descrivevo, crei delle scorciatoie nella Home sotto la sua naturale definizione "Musica", successivamente ne potrai aggiungere anche altre e rinominarle a tuo piacimento, ad esempio: Musica Mp3, Musica Flac, Musica Italiana etc. il tutto chiaramente, farà capo ai vari percorsi che più riterrai opportuni, ma sempre raggruppati sotto la dicitura Musica. :)
 
Scusate, sapete se esiste qualche modo per far sì che al lancio di un file venga chiesto di scegliere tra vari player esterni?

Vorrei poter scegliere sul momento.

Grazie.
 
In automatico non mi pare, esiste tramite il tasto "C", da premere prima del lancio del film: tra le varie voci del menu c'è quella della scelta del player: interno oppure tra uno di quelli esterni (che devono comunque essere indicati nell'apposito script "playercorefactory").

Personalmente preferisco questa soluzione a quelle di vedere ogni volta la domanda, premendo invio parte il film, se voglio invece scegliere un player diverso solitamente lo so prima di far partire il film.

Se la scelta deve avvenire invece per particolari condizioni basta inserirle nello script citato e la scelta avverrà automaticamente, ad esempio PowerDVD invece di MPC-BE nel caso di BD musicali in cui è utile avere i menu per la eventuale scelta dei brani.
 
Grazie Nordata, come al solito sei sempre preciso e sul pezzo.

La soluzione con la C avevo provato ad attuarla, ma per far partire i BD... perchè l'esempio che citi è proprio quanto vorrei realizzare... quando dovrei premerla? Perchè ho provato a premerla ma non mi offre alcuna scelta.

Uso Aeon Nox come skin...

Avresti modo di dirmi come indicarla nel file playercorefactory?

Attualmente il mio file prevede PowerDvD per i BD e MPC-HC per tutto il resto, è sufficiente? Vorrei poter scegliere alla bisogna di riprodurre un BD con MPC-HC. E' possibile questo?
 
Ultima modifica:
Nuova collezione

Oltre a quelle di default Musica, Film, Serie TV è possibile creare nuove collezioni?

Nello specifico vorrei creare “Cartoons” dove mettere sia cartoni “film” che “serie”

Grazie
 
Uso Aeon Nox come skin...
Avresti modo di dirmi come indicarla nel playercore factory
Lo script citato è indipendente dalla skin, per quanto riguarda come impostarlo se ne è già parlato moltissime volte, avevo postato anche degli esempi qui, ma ne trovi anche sul forum di Kodi o cercando in rete con "kodi external player".
 
Top