• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

[KODI - XBMC] Thread Ufficiale

Breve storia.

Kodi, oltre al proprio player interno, può utilizzare un qualsiasi player esterno (così da poter usarne di migliori o che offrono possibilità maggiori, come appunto l'uso di MAdvr), per fare questo bisogna modificare in Kodi un file xml, in modo da attivare il player esterno in particolari situazioni (solo per i BD, solo per gli mlv,..........[CUT]

Grazie per la spiegazione...mi sa che fino a che sarà ben collaudata,a malincuore, mi tengo la 16 con dsplayer anche se non ha l'ultimo madvr...che palle pero
 
Per quanto riguarda le skin, quella nuova della v. 17 è diversa da quella usata per anni, sembra un pelino più moderna, ma non è che offra molto.

Esistono miriadi di skin alternative con tante possibilità, personalmente uso la Aeon MQ7 sia per la v.16 che per i test con la v.17 (anche se ancora un po' sperimentale), non c'è paragone.

Non so cosa dirti per la versione android, io di alternativo avevo fatto solo qualche prova con Raspberry Pi.
 
Salve, sto avendo problemi nell'organizzare i film nel caso in cui di uno stesso film ho più versioni, cioè se ad esempio se ho la versione a 1080p e la versione DVD. Come li devo organizzare in modo che KODI li riconosca correttamente?
 
Per eventuali duplicati idem, anche io trovo in libreria il "doppione"..Per capire qual'è devo leggere il nome del file. Non so se c'è un modo per evitare la duplicazione in libreria, sarebbe carino poterlo fare!!
 
Mi sono spiegato male, io chiedo come organizzare i film su disco, per far si che venga riconosciuto correttamente, quando si hanno più versioni.
 
La cosa avviene automaticamente con quelle skin che contemplano i "case" di vario colore e con scritte relative a seconda del tipo di contenuto: BD, DVD, varie codifiche video, ecc., ad esempio le varie Aeon MQ in cui, ad esempio, il case per i BD (salvati in formato 1:1) è blu e in alto sul bordo compare la scritta BD, mentre per i DVD (sempre salvati 1:1) il case è grigio e con la scritta DVD (i colori si possono scegliere).

Se poi si vuole "forzare" un case, ad esempi per un mkv non compresso di un BD, basta aggiungere al nome della directory che contiene il file suddetto ".bluray", ad esempio "Avatar.bluray", ci sono anche altri termini per forzare vari riconoscimenti.

La cosa funziona perfettamente e se metto in archivio un BD senza eliminare la vecchia versione in DVD poi compaiono entrambe una accanto all'altra, con due case di colore diverso.
 
Salve a tutti,ho un problema con l'installazione di Kodi 17,una volta scaricata cercando di installarla windows mi restituisce il seguente errore(api-ms-win-crt-locale-l1-1-0.ddl),ora questo file l'ho trovato in rete ma dove lo devo mettere?Come devo muovermi per abilitarlo,installarlo su windows?Grazie in anticipo a chi saprà darmi una mano
 
Salve a tutti,ho un problema con l'installazione di Kodi 17,una volta scaricata cercando di installarla windows mi restituisce il seguente errore(api-ms-win-crt-locale-l1-1-0.ddl),ora questo file l'ho trovato in rete ma dove lo devo mettere?Come devo muovermi per abilitarlo,installarlo su windows?Grazie in anticipo a chi saprà darmi una mano

sembra manchino delle librerie ddl.

Prova così:

you need to (re)install the Visual C++ Redistributable for Visual Studio 2015, either via Windows Update or download and directly install the Visual C++ Redistributable:

Install all pending Windows Updates
Go to Start – Control Panel – Windows Update
Check for updates and install all pending updates, then restart the computer.
After the restart repeat the steps above again until no more updates are available.
Download the Visual C++ Redistributable 2015
 
Strano però, quando si installa Kodi lui propone anche di installare tutta una serie di librerie e programmi, tra cui, appunto la C++ Redistributable, hai lasciato tutte attivate le opzione proposte?
 
Ultima modifica:
Grazie per la spiegazione...mi sa che fino a che sarà ben collaudata,a malincuore, mi tengo la 16 con dsplayer anche se non ha l'ultimo madvr...che palle pero

Mi domando se c'e' una sezione o guida per il DSPlayer/Kodi con uso SVP... sto provando questa combinazione ma trovo problemi sulle bande nere sopra e sotto di color grigio luminescenti nei formati 2.35.

Vorrei provare a usare kodi per PC e non per android per ottenere il motionflow in modo più semplice possibile.

Fabio
 
Mi domando se c'e' una sezione o guida per il DSPlayer/Kodi con uso SVP... sto provando questa combinazione ma trovo problemi sulle bande nere sopra e sotto di color grigio luminescenti nei formati 2.35.

Vorrei provare a usare kodi per PC e non per android per ottenere il motionflow in modo più semplice possibile.

Fabio

Non sapendo neanche cosa significhi SVP non posso esserti d'aiuto
 
SVP è un sistema di motionflow per ottenere le immagini fluide...
Cmq ho risolto il problema delle bande lucenti installando Kodi 17, il probblema adesso che kodi 17 mi fa vedere
i livelli a 16-235 anche se nel menù di Kodi è a 0-255.
Non so come settare per vedere il "Full range RGB"... avevo appena finito di sbattere la testa nell'impostarlo alla scheda video intel e adesso mi ritrovo il 16-235 che secondo me lo fa ffdshow.

Fabio
 
ah, capisco, non lo uso, non ho problemi di fluidità...

non mi parlare a me di menate sull' RGB che ogni volta che cambio driver impazzisco...e ora che salta fuori che la 17 può aggiungere problemi motivo in più per rimanere con la 16

comunque quello che fa fede è quello che imposti nei driver, anche io cliccando 0-255 su kodi non mi cambia nulla
 
trovo problemi sulle bande nere sopra e sotto di color grigio luminescenti nei formati 2.35.

Dal manager di SVP è possibile disattivare sia l'opzione di crop che quella di luminescenza delle bande nere dei filmati, che di default sono attivate (però mi riferisco al programma installato a parte, non conosco Kodi).
 
Da quando ho usato Krypton con la prima beta, questa dell'audio è stata la prima (ma anche l'unica a parte la mia particolare esigenza di utilizzo del Joypad) cosa su cui ho sbattutto la testa e non è stato facile capire che il problema veniva da lì, ma per il resto niente allineamenti planetari; funziona bene e vivo tranquillo! :D

avevi risolto poi il joypad?
sto scorrendo un po e ho letto questo:
The setting to disable joystick/gamepad input has been removed. To disable joystick input you only need to disable the new joystick add-on in

punto 4.5 qui
http://kodi.wiki/view/Kodi_v17_(Krypton)_FAQ


qualcuno su Windows 10 ha scaricato kodi dal market?
 
Ultima modifica:
Ti ringrazio per il pensiero, ma ormai non me ne frega più niente di ciò che fanno in questo senzo, perchè ho trovato la soluzione definitiva con un programmino esterno che mi permette di configurare i tasti a mio piacimento, simulando quelli della tastiera per i comandi di Kodi. :D ;)
 
Top