• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

[KODI - XBMC] Thread Ufficiale

Ieri sera ho installato la 17 ma sono dovuto tornare alla 16 perché non c'è stato verso di fare uscire in dolby digital e dts,
Con qualunque impostazione usciva il pcm.
Reistallando la 16 è tornato tutto a posto.
 
Ma le versioni dopo la 16 portano migliorie visive? Non ha senso cambiare a una nuova versione se poi ci sono problemi vari perché "non stabili" come la 16,permettetemi un proverbio " mai lasciare la strada vecchia per la nuova" ;)
 
Problemi come quello di pela73 non sono legati alla mancata stabilità della nuova versione (anche se non ancora in versione definitiva), ma a cambiamenti redicali. Nel caso specifico, per fare uscire dolby digital, dts, ecc..., bisogna disattivare l'opzione Sincronizza il suono all'immagine, da impostazioni player/filmati.
 
Ultima modifica:
salve a tutti
avendo messo in madvr un nuovo migliore algoritmo ho visto che dsplayer ha aggiornato la cosa, solo che fa scaricare tutto kodi 17 incluso di plugin, ma se io mi trovassi bene con la 16 e avessi paura di menate con la 17? non è possibile scaricare solo il plugin dsplayer?
o magari usando kodi SOLO per i film e niente TV, videogame o qualunque altra funzione, potrei andare tranquillo con la 17?
 
Ultima modifica:
Problemi come quello di pela73 non sono legati alla mancata stabilità della nuova versione (anche se non ancora in versione definitiva), ma a cambiamenti redicali. Nel caso specifico, per fare uscire dolby digital, dts, ecc..., bisogna disattivare l'opzione Sincronizza il suono all'immagine, da impostazioni player/filmati.

Grazie,
Buona a sapersi però spero che sia un bug di gioventù perché comunque le impostazioni dovrebbero essere di facile comprensione ,
Non una roba tipo che devo aspettare un allineamento planetario .
 
Grazie,
Buona a sapersi però spero che sia un bug di gioventù perché comunque le impostazioni dovrebbero essere di facile comprensione ,
Non una roba tipo che devo aspettare un allineamento planetario .

Da quando ho usato Krypton con la prima beta, questa dell'audio è stata la prima (ma anche l'unica a parte la mia particolare esigenza di utilizzo del Joypad) cosa su cui ho sbattutto la testa e non è stato facile capire che il problema veniva da lì, ma per il resto niente allineamenti planetari; funziona bene e vivo tranquillo! :D
 
Buongiorno e buon anno a tutti

volevo chiedere se qualcuno ha una spiegazione per il fatto che con kodi(sia la versione 16 che 17) non mi funzionano i file H264, praticamente il file parte ma sento solo l'audio mentre lo schermo è tutto nero, invece con tutti gli altri file compreso gli H265 nessun problema.
Il portatile che uso è un sony vajo VPCEC1M1E con i3, AMD Mobility Radeon HD 5000 Series e 4gb di ram.
Se uso vlc va tutto bene
Grazie a tutti anticipatamente
 
scusa nordata, ma dagli screensho che vedo del link che hai messo sembra che quel dsplayer sia un player a se, tipo winamp.
io intendo il plug in per utilizzare madvr in kodi...parliamo della stessa cosa?
 
Breve storia.

Kodi, oltre al proprio player interno, può utilizzare un qualsiasi player esterno (così da poter usarne di migliori o che offrono possibilità maggiori, come appunto l'uso di MAdvr), per fare questo bisogna modificare in Kodi un file xml, in modo da attivare il player esterno in particolari situazioni (solo per i BD, solo per gli mlv, ecc. oppure anche sempre).

In particolare, per l'uso di MADvr esite un certo gruppo di player che lo permettono, molti gratuiti, MPC, DSpayer, ecc, o a pagamento come JRiver.

Qualcuno, tempo fa, ha avuto l'idea di modificare una versione di kodi per permettere di installare automaticamente DSplayer senza doverlo fare a parte e, sopratutto, senza dover fare modifiche o creare script vari, facilitando le cose a chi non sia pratico.

Pertanto non credo esista un plug-in o add-on particolare derivato da DSplayer, esiste il programma stand alone e la versione di Kodi modificata che lo incorpora.

Il difetto di questa versione è che è sempre abbastanza indietro rispetto alla versione di Kodi corrente, attualmente di circa un anno, per non parlare di quelle in test.

Tra l'altro ieri, per curiosità, ho provato ad installare sul mio solito muletto l'ultima versione di Kodi modificata per DSP, lanciato e si è bloccato con errore, provato alcune volte e poi l'ho cancellato; sullo stesso PC sia Kodi 16.1 che quello 17 (nelle varie versioni) e con le ultime skin Aeon MQ7 funzionano benissimo.
 
Ultima modifica:
aggiungerei che fino a poco tempo fa la versione con dsplayer non supportava le iso dei bluray, in presenza di questo file parte il player interno di kodi (o un player esterno se configurato). sapete se ci sono novità a riguardo?
 
buongiorno

ho un problema ormai da tempo, ho tutta la mia libreria sul nas in divisi in cartelle
FILM
SERIE TV
MUSICA

nessun problema con le prime due, mentre per la musica mi indica sempre libreria vuota, faccio la scansione
trova artisti album ecc.. ma poi è sempre vuota.

qualcuno ha lo stesso problema o gli è capitato in passato?
 
Top