• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

[KODI - XBMC] Thread Ufficiale

Salve a tutti, so che l'argomento è stato trattato molte volte, ma vi sarei grato se deste un'occhiata al file xml che ho allegato per capire dove ho sbagliato. Fino ad ora utilizzavo come sistema operativo windows 7, ora sono passato a windows 10 e non riesco più a far funzionare il player esterno jriver. A dire il vero non so se ho compilato bene il file, ma in rete non ho trovato molto sul nuovo sistema operativo windows 10 e le cartelle di destinazione del file xml. Grazie.

Visualizza allegato playercorefactory.txt
 
Per provare la MQ7 ho dovuto fare installazione forzata; da file zip non funziona. Dato che ormai abbiamo già la prima beta di Kripton, onestamente mi scoccia andare a ripersonalizzare tutta la MQ7 come la MQ6, per poi magari rifare tutto con una versione mod compatibile per kripton; per cui rimango tranquillamente con la MQ6 su Jarvis! :cool:
 
Ultima modifica:
Anche a me, si è verificato l'errore in fase d'installazione, ed è l'unico problema che ho avuto con la versione 6 moddata, per poter installare la versione 7, ho cambiato la skin con la confluence e così sono riuscito ad effettuare l'installazione.
 
La 6 o la 7? :D :D

Ho provato la 7, ho però notato alcune cose:

- è disponibile un solo font, che personalmente non mi piace, lo trovo troppo sottile e non comodo da leggere.

- c'è solo la lingua inglese, questo non mi provoca alcun problema, ma per molti lo può creare

- alcuni menu di configurazione dell'aspetto della skin o sono inaccessibili o lo sono, ma il cliccare sulle varie voci non provoca alcuna reazione.

Ad esempio:

- nel menu di scelta dei case non sono riuscito a cambiare il colore dello stesso ed assegnargli un formato di media, vengono usati quelli di default,

- nel menu "icons and images" compaiono varie voci ma non provocano alcuna azione

- qualche voce qua e là è inattiva, ad esempio quelle save e restore settings, stesso discorso per la voce per importare temi nuovi, c'è ma non provoca alcuna azione.

Uso Kodi 16.1, con la MQ 6 tutto funzionava bene.

Ho inserito anche i i due file che sono forniti assieme alla 7, ma non mi sembra che provochino qualcosa, sicuramente quello per i flag colorati (messi nel directory dove ci sono anche le kin e tuttu gli altri file relativi).
 
Mah, una delle due. :D
Anch'io uso Kodi 16.1 con la MQ 6 senza problemi. Ieri ho provato Kripton Beta 1 per curiosità, ma non sono riuscito ad installarvi ne la MQ6 ne la 7. Molto probabilmente lavoreranno su di una Mq7 compatibile, in concomitanza all'uscita della prima versione ufficiale di Kripton.
 
@Cappella

Per Krypton per adesso, c'è solo la AeonMQ 5.

@Nordata

Sospetto che hai dei problemi con la skin, dovuti ad errata installazione o a file mancanti, nella versione 7 trovi gli stessi font, che ci sono nella 6 e 5, nessun problema con la lingua italiana e nessun problema con opzioni e funzionalità da attivare nei vari menu.
 
Infatti pensavo di "rasare" tutto, prima usavo la MQ 6 Mod, che non dava problemi.

Ora vorrei provare la 17, tanto farmi una idea.

Tutto questo però su un un PC da battaglia, con cui faccio questi esperimenti, ottenuta la stabilità sull'HTPC per ora non lo tocco, anche perchè così com'è va bene anche esteticamente.

Son curioso di vedere le migliorie alle librerie musicali ed il nuovo player video.
 
@Nordata

il "nuovo" player video interno è un lavoro assolutamente in progress... in questa prima fase (kodi 17 versione che lo introduce) è possibile che che possa avere anche prestazioni peggiori rispetto al vecchio dvdplayer che era rodato, alla fine dei giochi però, credo verso kodi 18/19, quando avranno slegato varie cose dal thread principale di gestione di kodi si avrà un bel vantaggio, ma la strada secondo me è ancora lunga

tu ancora nn mi hai dato la soddisfazione di provare uno degli ultimi dsplayer e postare il tuo parere :)
 
Chiedo scusa, mi sembrava di aver capito tutto sul settare i 24p e invece non é così. ..
mi spiego ho un himedia q5 con wrapper: quando uso kodi con il lettore himedia tutto ok, ma se uso il lettore interno di kodi non mi imposta i 24p.
ho abilitato in impostazioni-video-riproduzione regola la frequenza di aggiornamento su sempre e il ritardo in 2 sec, MA non va....continua a mandarmi i film a 60hz.....helpppp
 
Mi sembra che passando da una skin all'altra le impostazioni comuni rimangono.

Anche l'altro giorno, quando ho provato la 7, dalla 6, le impostazioni sono rimaste.
 
Salve a tutti, per caso qualcuno di buona volontà potrebbe dare un occhiata al file che ho allegato al mio precedente post "4861" per capire quali errori grossolani ho compiuto nella compilazione del file? Grazie.
 
a seguito acquisto nuovo tv pongo due domandine

1 - volevo impostare (se possible) la risoluzione 4k, ma trovo solo 1920x1080 come mai?

2- vorrei provare qualcosa in 3d, cercando in rete trovo sigle a me sconosciute come SBS/half SBS/ecc....
cosa sono e quali scegliere per il ns kodi?
 
La tua scheda video supporta il 4K?

Quelle sigle indicano modi particolari di visualizzare il 3D, ad esempio due immagini ognuna su metà schermo, orizzontalmente (SBS) od anche verticalmente.

Solitamente sono file pirata ricavati in quel modo.

Ci sono moltissimi BD 3D in commercio, se lettore e display lo supportano non ci sono problemi con Kodi.
 
ciao nordata
la tv supporta (le e6v)

come lettore ho un beebox n3150 + kodi/librelec

4K Support
The only system in the segment that supports dual channel memory for supporting 4K video playback.
*Dual channel memory is required for 4K video playback. Please install a pair of identical memory DIMMs.


Ovviamente la ram è dual channel, il problema potrebbe essere il sinto onkyo809 che sta nel mezzo,
solo che nelle impostazioni di kodi trovo max 1920x1080
 
Sto provando a installare Aeon MQ7 sul mio Kodi 16.1.
Mi da un errore con una dipendenza, precisamente "xbmc.addon 16.9.701".

Qualcuno ha idea di come aggiornare questo componente??
Grazie.
 
Ragazzi chiedo ancora un aiuto. C'è qualcuno che può darmi una mano per configurare jriver come player esterno? Io ho compilato un file xml ma non funziona, evidentemente ho commesso qualche errore. il sistema operativo e windows 10 e la versione di Kodi è l'ultima stabile. Grazie.


Risolto, grazie
 
Ultima modifica:
Top