• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

[KODI - XBMC] Thread Ufficiale

Una domanda per chi usa tinyMediaManager.
Una volta che io ho modificato una voce esistente in un film, come faccio a fargli vedere la modifica a Kodi.
Kodi continua a farmi vedere quello che gli ho dato in pasto la prima volta....

Grazie
Ciauz®;)
 
Eccomi qui anche io a chiedere consiglio su Kodi.
Dopo aver configurato Kodi per l'utilizzo con il mio Onkyo mi ritrovo l'audio sfasato di circa 200ms.
Ho provato a seguire diversi settaggi trovati sulla rete ma nulla ha sistemato le cose.

La mia situazione è: Kodi su portatile Windows con cpu i3 e scheda video ati radeon hd5000, collegato in hdmi con Onkyo nr 636.
abilitato il passthrough.

Settaggi Kodi:
Opzioni - Video - Riproduzione - sincronizza il suono all'immagine :SI
Opzioni - Video - Accelerazione - metodo di render:DXVA-HD, Usa accelerazione Hardware DXVA2: SI

Se possono servire altre informazioni chiedete pure!

PS: sembra che con VLC il tutto funzioni correttamente (e li la decodifica hardware è disabilitata).

Grazie mille
 
Ho messo ieri Kodi e però mi ha scaricato tutte le info dei film, titoli compresi, in inglese!

(perché mi ero scordato di impostare l'italiano sull'addon che trova le info)

Come cappero faccio a "resettare" tutte le info mettendole in italiano?
Fosse per me lascerei anche così ma l'ho installato principalmente per i miei genitori...

Video, Libreria, File, tasto destro sul nome della tua libreria, rimuovi sorgente.
E poi la ricrei.
 
Ultima modifica:
Una domanda per chi usa tinyMediaManager.
Una volta che io ho modificato una voce esistente in un film, come faccio a fargli vedere la modifica a Kodi.
Kodi continua a farmi vedere quello che gli ho dato in pasto la prima volta....

Grazie
Ciauz®;)

Credo :

Video, Libreria, File, tasto destro sul nome della libreria, scansione nuovo contenuto
 
Oggi è stata rilasciata la nuova ed ultima versione beta di Kodi 16. Tra i cambiamenti sotto la voce Fixes done in this beta 5, troviamo: fixed non working deinterlacer for DXVA on Windows.
Io ho appena provato, ma in realtà non è cambiato nulla, e cioè da quando uso Kodi 16, il deinterlacciamento non è più selezionabile, come se non funzionasse. :rolleyes:
 
Ho deciso di provare a tornare alla stabile 15.2 in attesa della 16 stabile per via di questa problematica con la DXVA.
Ma quelli di voi che hanno provato la beta, non hanno avuto problemi col mancato funzionamento del deinterlacciamento DXVA?
 
Ho deciso di provare a tornare alla stabile 15.2 in attesa della 16 stabile per via di questa problematica con la DXVA.
Ma quelli di voi che hanno provato la beta, non hanno avuto problemi col mancato funzionamento del deinterlacciamento DXVA?




io ho fatto come te,e a parte lo stesso problema che la voce DXVA HD non funziona avevo anche altre anomalie del tipo che se premevo troppo velocemente la sequenza dei tasti poi mi si chiudeva improvvisamente.
aspetto per lo meno una candiate release.
 
A me funziona perfettamente su entrambi le versioni. Però dopo aver copiato l'intera cartella userdata di backup creata con Kodi 16, sull'installazione della 15.2, mi ritrovo la MQ6 di default, senza tutte le impostazioni personali che avevo.
 
Ultima modifica:
dovevi prima fare una disinstallazione pulita, poi installare la 15.2, poi installare MQ6 e poi andare a sovrascrivere con la copia della cartella, perchè senò il backup purtroppo non funziona... :rolleyes:
 
Cosa intendi per installazione pulita? Io di solito disinstallo prima, ma non spunto la voce che elimina i setting. Di solito in questo modo automaticamente mi ritrovo tutto apposto, come accaduto dalla prima beta di Kodi 16 fino alla quinta, ma questa volta tornando indietro ho avuto problemi. Quando uscirà una nuova stabile, proverò a togliere proprio tutto e poi sovrascrivere la cartella userdata. Comunque colgo l'occasione per confermare che adesso il deinterlacciamento DXVA funziona di nuovo, ma che per attivare la DXVA-HD ed usare il Lanczos3, occorre sempre creare il file advancedsettings, ecc, ecc...
 
Ultima modifica:
Ciao. Uno dei mille problemi con Kodi che ho già segnalato qui ho scoperto che probabilmente è relativo alla rete. Durante la riproduzione di film o musica via rete (files su un PC fisso in altra stanza collegato via rete cablata Gigabit con il NUC con su Openelec), dopo qualche minuto la riproduzione si blocca. Riavviando il NUC o lo switch di rete, tutto torna a funzionare, per qualche altro minuto, poi si ri blocca. Ho problemi anche durante la riproduzione di video su Youtube tramite l'add on. Va fluido per qualche minuto, poi esce una finestrella che mostra il buffering in progress e comincia ad andare a scatti. Se lo fermo e riparto con altro filmato, parte fluido, poi dopo qualche minuto il problema si ripete. Ho provato con molti files diversi sul mio PC remoto e con molti video su youtube. Il problema si ripete regolarmente. Un mio collega più esperto di informatica dice che sembra un problema di buffering, appunto. Ho provato anche a cambiare lo switch di rete con un altro sempre gigabit, ma il problema rimane. Sono entrambi swutch economici da 30/40 euro. Come dicevo è cominciato qualche giorno fa, prima non dava problemi. Non mi sembra di aver modificato nulla sulla rete. C'è qualche configurazione sul Kodi da modificare? Cos'altro devo controllare? Grazie
 
Cosa intendi per installazione pulita? Io di solito disinstallo prima, ma non spunto la voce che elimina i setting

io quando voglio tornare ad una versione precedente i passaggi che seguo sono questi, e ovvio che bisogna fare una copia completa prima di andare a fare "casini nuovi" con le beta release senò poi non si torna più indietro e ci tocca resettare e rifare tutto compresi gli "advancedsettings".

backup completo della cartella "userdata"
disinstallazione pulita della versione installata compresi i setting al completo
reinstallazione della "vecchia versione"
poi la apro e vado subito a scaricare la skin che nel nostro caso e la MQ6, giusto?
la applico e mi esce il buon Kodi con la MQ6, ovviamente con tutto da settare...
chiudo Kodi vado a prendermi la cartella "userdata" salvata in precedenza e la vado a sovrascrivere con quella che Kodi ha appena creato senza nessuna personalizzazione.
sovrascrivo tutto e naturalmente vengono copiati plugin e personalizzazioni precedentemente creati compreso il "advancedsettings"...
Una volta riavviato Kodi torna tutto come prima, eccetto il comparto audio dove non ho ancora capito perchè ma bisogna darci un occhiata e fare delle aggiustatine sulle impostazioni.
finito
Questo e quanto. :D
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti! consigliate questo Kodi? non riesco a capire di che cosa si tratta esattamente.. premetto che non sono un esperto ma cmq qualcosa ci capisco..pero non mi entra in testa che cosa sia kodi.
Mi sapete dire in breve perchè lo consigliate e cosa posso fare con kodi? grazie mille
 
@molotino
Grazie, molto chiaro! ;) Diciamo che il reparto audio (almeno per me) è una kavolata a rimetterlo apposto! Vedremo cosa combineranno con la prossima stabile, perchè a me (anche se loro dichiarono di avere risolto nell'ultima beta) il deinterlaccimento DXVA non funziona!
 
Ragazzi scusate, ho installato Kodiubuntu così, per provare, ma una volta installato tutto non riesco a trovare il percorso dell'Hd da 3 tera che ho. Purtroppo non è come Windows e sto trovando qualche difficoltà. Qualcuno pratico di linux può darmi una mano?
 
Una domanda per chi usa tinyMediaManager.
Una volta che io ho modificato una voce esistente in un film, come faccio a fargli vedere la modifica a Kodi.
Kodi continua a farmi vedere quello che gli ho dato in pasto la prima volta....

Grazie
Ciauz®;)



UP
L' unico modo per far vedere la modifica è stata quella di cancellare la sorgente e rimetterla così ha aggiornato un film che avevo modificato.
Ha modificato però solo le copertine ma non il titolo che avevo cambiato.
Per i nuovi contenuti invece l' aggiornamento della libreria funziona correttamente.

C'è qualche altro passaggio da fare ?

Grazie
Ciauz®;)
 
Salve a tutti,
:welcome:
ho appena acquistato un android box ed è preinstallato Kodi.
Volevo provare ad abilitare l'add-on pvr iptv simple, ma se provo mi esce il messaggio l'add on non può essere caricato leggi il log.
Ho provato a disinstallare l' add-on ho reinstallato una versione meno recente di “isengard”, ma continua ad uscire lo stesso messaggio e mi dice di vedere il log.
Ora io questo log dove lo trovo?
Qualcuno con buona esperienza può aiutarmi?
:help:
 
Top