• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

[KODI - XBMC] Thread Ufficiale

Gia fatta con un' altro computer che monta un' altro sistema.
Ho disabilitato la sheda audio e non ho installato i drivers della scheda video ed ovviamente non va.
Tenendo disabilitata la scheda audio ho installato i drivers della scheda video con supporto all' audio in alta definizione ed infatti va.

Non è la scheda audio a gestire l' audio in passtroutgh.
 
Ultima modifica:
ovviamente hai controllato che l'opzione "Onboard HDMI HD Audio" sia abilitata da BIOS?
Hai aggiornato i driver video?
 
Ultima modifica:
Gia fatta con un' altro computer che monta un' altro sistema.
Ho disabilitato la sheda audio e non ho installato i drivers della scheda video ed ovviamente non va.
Tenendo disabilitata la scheda audio ho installato i drivers della scheda video con supporto all' audio in alta definizione ed infatti va.

Non è la scheda audio a gestire l' audio in pa..........[CUT]


posso sapere che scheda madre che è? il mio è complementare e se non installo i driver realtek il driver audio di intel su hdmi non va, io uso la la GPU integrata del procio non uso scheda video dedicata separata.
mi sembra tanto strano che il driver HDMI funzioni senza driver realtek...
 
Ciao ragazzi, ho un problema con la condivisione delle cartelle tra PC e Kodi. Praticamente dopo aver abilitato la condivisione delle cartelle su Windows, su Kodi non riesco a farle comparire. Potreste indicarmi una guida con i passaggi da compiere? (P.S. le cartelle non hanno password e l'utente del PC nemmeno, tuttavia se Kodi mi dovesse chiedere la password dell'account non saprei dove trovarla...)

Grazie
 
Ciao ragazzi, ho un problema con la condivisione delle cartelle tra PC e Kodi. Praticamente dopo aver abilitato la condivisione delle cartelle su Windows, su Kodi non riesco a farle comparire. Potreste indicarmi una guida con i passaggi da compiere? (P.S. le cartelle non hanno password e l'utente del PC nemmeno, tuttavia se Kodi mi dovesse chiedere..........[CUT]



Io non ho mai usato la funzionalità di condivisione con XBMC, però ti chiedo se sulle cartelle condivise sono presenti gli account Guest e Everyone come lettura e scrittura.
 
Buongiorno a tutti. Ho acquistato il media Xtreamer Prodigy 4k che ha android come sistema operativo e Kodi come lettore multimediale. Ho diversi hd con film all'interno rippati nel formato originale (VIDEO_TS, AUDIO_TS, VOB) ma KODI non mi permette di avviare la riproduzione della cartella, ma di un singolo file (per il formato BD invece funziona).

C'è un modo per farlo funzionare oppure mi devo ritrasformare più di un migliaio di film DVD in un formato tipo MKV ?

Grazie, Emanuele
 
Ultima modifica:
Ma non credo proprio, io ho film in DVD salvati in quella forma, così come i BD e non ho mai avuto il minimo problema.

I film devono essere salvati in cartelle singole (con il nome del film) con all'interno la cartella VIDEO_TS.

Devi spuntare la voce apposita quando inizi a fargli cerare la libreria e indichi la sorgente:

"I film sono in cartelle singole...."

devi poi anche spuntare "Scansione ricorsiva"

o simili, vado a memoria per le etichette esatte.
 
Buongiorno a tutti. Ho acquistato il media Xtreamer Prodigy 4k che ha android come sistema operativo e Kodi come lettore multimediale. Ho diversi hd con film all'interno rippati nel formato originale (VIDEO_TS, AUDIO_TS, VOB) ma KODI non mi permette di avviare la riproduzione della cartella, ma di un singolo file (per il formato BD invece funziona)..........[CUT]



il mio consiglio:

Prenditi DVDFab e come output dai ISO e sei apposto, quando lo caricherai con XBMC appena premi play ti carica il menù del DVD e successivamente se hai interrotto la visione ripartirà da dove lo hai lasciato o se vorrai ripasserai sempre dal menù, purtroppo la lettura delle cartelle anche se concessa per alcuni versi secondo me è molto laboriosa, anche se come dice Nordata si può fare anche con cartella, comunque provare non ti costa nulla.
ciao :)
 
Vorrei fare una prova:
E' possibile creare uno script sul file "advancedsettings.xml" in modo da ordinare a Kodi di utilizzare un determinato decoder come filtro esterno, per un determinato tipo (H.265) di file? Se si, cosa dovrei incollare dentro? :p (Al momento sto utilizzando la versione 16).
 
Ultima modifica:
Scusate ragazzi... ma alla fine non ho capito se l'ultimo Kodi faccia passare il DTS-HD MA.
E' una funzione ufficiale o dipende solamente dall'Hardware?

Fabio
 
Ciao a tutti,
scusate ho appena installato Kodi e sto imparando a conoscerlo.
Uso Kodi in modalita' DNLA (server) in modo che il mio Samsung Smart Tv possa leggere gli MKV.

Riproducendo gli MKV dal TV (DNLA) via rete (cavo alice 20MB), c'e' perdita di qualita' rispetto all' MKV originale ??
Per esempio bitrate o cose simili ??

Mi riferisco ad ogni tipo di film...anche ai 4K.

Il mio TV e' un samsung 65JS9000.

Grazie mille

Ciao
Stefano
 
una domandina da newbe: ho intenzione di spostare tutte le serie tv in un altro hd più capiente. Devo rifare la scansione da zero?

No non c'è bisogno di farlo, basta che fai un'esportazione del database, il file di esportazione non è altro che un file di testo, poi con un editor di testo (consiglio notepad++), lo apri e fai una sostituzione di quello che è cambiato, se i tuoi telefilm erano contenuti (per esempio) sul disco c, nella directory telefilm, fai una ricerca e sostituzione della parola "c:\telefilm" e sostituisci con il nuovo percorso dei fili, poi cancelli i file del database di kodi (fai un backup prima), lo apri e importi il file esportazioni modificato.
 
Riproducendo gli MKV dal TV (DNLA) via rete (cavo alice 20MB), c'e' perdita di qualita' rispetto all' MKV originale ??
Per esempio bitrate o cose simili ??

Il server DLNA di Kodi è server semplice, non effettua transcodifica e invia al dispositivo ricevete, il flusso video e audio così com'è in origine, poi se il dispositivo ricevente, non supporta il codec video o audio, la riproduzione non parte.
 
Esistono film in 4K? Qualche info in proposito?

Per me è una novità assoluta, non lo sapevo (a parte le demo per i TV e qualche corto tipo Tears of Steel o Big Buck Bunny).

:D :rolleyes:



A parte i soliti demo che girano,credo che da server DLNA e quindi dal suo pc gli unici che girano in rete sono quelli piratati da NetFlix e quelli finto 4K che girano ora...
perchè sinceramente ora come ora non mi viene in mente altro...
 
Ultima modifica:
Infatti, so che in molti siti ora girano i "film in 4K" e tutti a scaricarli perchè fa figo avere il 4K, incuranti che si tratta di nomalissimi film in HD semplicemente upscalati (male) e poi compressi (addirittura); la stessa cosa che si avrebbe visualizzando lo stesso film in BD su un qualsiasi TV 4K (però con qualità migliore e senza compressioni).

Giusto per confermare quello che dice un vecchio proverbio circa una madre di certe persone che è sempre incinta. :D

Però. come ho scritto, sono curioso di conoscere quali siano questi film in 4K citati da Pekke75 (esclusi quelli già citati).
 
Top