• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

[KODI - XBMC] Thread Ufficiale

Ragazzi nuovo problema ( per me )

con il vostro aiuto sono riuscito a condividere la playlist e lo stato di avanzamento da tutte le postazioni in uso ( grazie ancora ), ora
però ho un altro problema, vorrei creare un nuovo utente su una stazione, quindi sono andato nella sezione "profili" ho creato un nuovo utente tenendo separato le fonti di partenza.

Ora però se vado sul nuovo utente e ad esempio guardo un film, questo viene spuntato anche sull'utente master /primario che in realtà il film non l'ha visto, in sostanza i 2 utenti lavorano in parallelo.

Non so cosa debba configurare per fare in modo che i 2 utenti siano effettivamente indipendenti,....... vi ricordo che su tutte le stazioni ho aggiunto il file "advancedsettings.xml" per la condivisione delle playlist.

Ciao e grazie
 
Ultima modifica:
Grazie! Penso nn dovrei riscontrare difficolta a trovare il file. Quindi basta un copia ed incolla ed in futuro, se necessario, incollare il file al suo posto, riavviare Kodi e ritrovarsi le playlist, no? Aggiungerò comunque un salvataggio delle impostazioni skin. In tutto ciò mi pare che l'azione meno utile forse è il salvataggio della libreria. Però le playlist sono una storia a se, o prendono le info dalla libreria? Secondo me sono legate.
 
Ciao a tutti, sono nuovo, sto cercando di recuperare un vecchio pc pentiumD con AGP Radeon 3850 e SoundBlaster 5.1 usato sempre con Seven come lettore MKV, e farlo diventare un veloce HTPC senza i danni di windows ecc.
Sto provando kodi live su usb e riconosce la tv, la scheda audio, l'hd esterno, ma non riconosce la scheda video riproducendo tutt..........[CUT]

Up, un'unica volta... non trovo script o info su google, eccetto avviare kodi assieme a Windows, cosa che avrei voluto evitare data l'età della macchina e il tempo totale di avvio... nessun file da modificare nella live usb per i driver video? grazie
 
ma la DXVA-HD si può utilizzare anche con schede video integrate Intel (HD4600)?



si la puoi utilizzare anche sulle 4600, ed hai una riduzione della CPU che arriva anche al 80%, le 4600 per l'home teather e per l'uso di XBMC sono perfette.
ovvio che quando arriverrano 4K meglio lasciar perdere ed andare su una scheda video dedicata...
 
Ragazzi ho un dubbio

Ho la mia libreria tutta bella organizzata, se volesssi riaggiornarla per avere i rating di imdb (non l'avevo selezionato all'inizio) mi riscarica tutte le informzioni di nuovo o va solo a sostituire i rating? Perchè se no sarebnbe un casino

Un altra domanda: per 2 film non mi trova la trama, è possibile inserirla manualmente?
 
si la puoi utilizzare anche sulle 4600, ed hai una riduzione della CPU che arriva anche al 80%, le 4600 per l'home teather e per l'uso di XBMC sono perfette.
ovvio che quando arriverrano 4K meglio lasciar perdere ed andare su una scheda video dedicata...

Peccato che nove volte su 10 nei drivers della intel non abilitano il passtrought dell' audio dts-hd e dolby true hd :(
 
Ragazzi, ho visto che adesso quando vuoi cambiare audio o sottotitoli durante la riproduzione di un film si apre tutta la schermata, c'è un modo per ritornare alla situazione precedente in cui compariva la scrittina in alto a destra?

Non so se mi sono spiegato...
 
Ragazzi, ho visto che adesso quando vuoi cambiare audio o sottotitoli durante la riproduzione di un film si apre tutta la schermata, c'è un modo per ritornare alla situazione precedente in cui compariva la scrittina in alto a destra?

Non so se mi sono spiegato...

In effetti, bisogna capire come accedevi a tale menù in precedenza, e cosa è cambiato ora, hai aggiornato la versione di Kodi? Hai cambiato Skin?
Io per attivare o disattivare i sottotitoli, ho istruito uno specifico pulsante del telecomando, così che evito di aprire l'intero menù, rendendo il tutto più veloce e meno invasivo.
 
In effetti, bisogna capire come accedevi a tale menù in precedenza, e cosa è cambiato ora, hai aggiornato la versione di Kodi? Hai cambiato Skin?
Io per attivare o disattivare i sottotitoli, ho istruito uno specifico pulsante del telecomando, così che evito di aprire l'intero menù, rendendo il tutto più veloce e meno invasivo.

Ho fatto entrambe le cose, sia aggiornato a Isengard, sia aggiornato la skin MQ6. E' da un po' di tempo che l'ho fatto, quindi non so esattamente da quando fa così.

Ad ogni modo anch'io ho attribuito il cambio dell'audio e dei sottotitoli a tasti del telecomando, ma se prima cambiando lingua appariva in alto a destra la scritta con la lingua selezionata (senza coprire niente), adesso appare tutto il menù che copre il video.
 
Ultima modifica:
Top