• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

[KODI - XBMC] Thread Ufficiale

Ciao a tutti. Sto per installare Kodi per la prima volta nel mio HTPC. Faccio una domanda su come organizzare i contenuti in cartelle e sotto cartelle. La questione riguarda soprattutto la riproduzione files musicali. Siccome mi piacerebbe poter ascoltare sia diciamo un CD audio completo di un certo artista, sia magari poter avere un playback random tra tutta la musica che ho, volevo intanto capire se è possibile la riproduzione random di files, e poi se per fare questo devo avere tutti i brani musicali in una unica cartella, oppure se li posso dividere in sotto cartelle per artista, e sotto sotto cartelle per album. Il percorso delle cartelle diventerebbe quindi Musica/Artista Pinco/Album Pallino/files audio dell'album pallino. Se mi posiziono a questo punto nella cartella musica e gli dico di riprodurre in random (se si può) cosa succede, funziona e riproduce random quello che trova nelle sotto sotto cartelle, o non trovando files musicali direttamente nella carella Musica non riproduce niente? Spero di essere riuscito a spiegarmi bene... Grazie a tutti ciao
 
Ultima modifica:
Invoco un'altra volta il vostro aiuto
Non è però questa la discussione adatta, poichè qui si parla dell'utilizzo di Kodi ed il problema che citi è tipico di alcune schede video non è colpa di questo programma.

Puoi aprire una discussione apposita per il tuo problema, sempre che non sia già stato trattato in altre discussioni.
 
Spero possiate aiutarmi. Dopo aver aggiornato il firmware del mio tv box android avviando Kodi non mi è più possibile installare iptv simple client. Quando vado su impostazioni/tv /generale/abilita mi appare questo messaggio: "Ti serve un sintonizzatore, un software backend, e un addon per il backend per poter usare PVR".

Prima di tutto ciò era la stessa app di kodi a rimandarmi nell'elenco degli addon per poter abilitare iptv simple client.

Spero di ricevere dei consigli. Grazie
 
Ultima modifica:
Scusate ho una domanda per i più smanettoni!! Ho kodi con molti film e tutto funziona alla grande. Visto che non avevo niente di meglio da fare mi sono detto perché non mettere su kodi tutti i miei anime???? Disastro!!! Non riconosce nessuna serie tipo ken shiro o simili. Gli scarpe e ci sono ma solo in inglese e pure incompleti

Arrivo alla domanda...
- si può creare un file xml in cui descrivere tutte le puntate delle serie preferite?
- come fare per visualizzare banner, poster o quant'altro si voglia fare di personalizzato?

Grazie
 
ciao , qualcuno è disposto a darmi una mano per vedere se con kodi ottengo migliori risultati visivi rispetto a mphc + madvr ?

ho un pc intel con scheda video gtx680 .

Schermo tv Panasonic vt60 65".

O se non ne vale la pena .

Grazie mille
 
Nessuno ti vieta di usare Kodi con MPC+MadVR, anzi, è la soluzione top, interfaccia grafica favolosa e riproduzione video al top.

Se usi già MPC e MadVR integrarli come player in Kodi è semplicissimo, se ne è già parlato tante volte in questa discussione ed anche sul loro forum trovi le risposte.
 
ciao
come faccio a far riconoscere a Kodi le puntante speciali ad esempio di Downton Abbey? mi spiego meglio nella stagione 2 dopo la puntar 8 c'è la "Special" dal titolo "Christmas at Downton Abbey". stessa cosa nella stagione 3 c'è la "Special" dal titolo ": A Journey to the Highlands". che nome devo dare al file? grazie. Ciao.
 
Ciao, ho appena installato Kodi per la prima volta su un mini PC NUC, utilizzando Kodibuntu (Linux). Ho creato una partizione Dati in NTFS nell'HD e ci ho creato le cartelle Video, Musica, Immagini, dove ho provato per ora a mettere solo qualche film e qualche CD audio per vedere come funziona. Poi da Kodi ho fatto la procedura per aggiungere queste cartelle negli archivi, però dei film che ho messo ne vede solo uno direttamente scegliendo Film nella Home di Kodi, e mi mostra anche la locandina. Tutti gli altri li vede solo se faccio la navigazione come File dentro le directory. Idem per la musica, dove qui non vede nessuno dei miei CD se vado su Musica nella Home, ma li vede solo come navigazione nei files. Mi chiedo se è normale, e se per essere caricati nella schermata di home i film e i cd devo avere qualche caratteristica o denominazione particolare. Infine chiedo dove si può trovare una guida completa passo passo per Kodi, perché ho parecchie altre difficoltà oltre a quelle sopra descritte, e a cercare nei forum pezzetto per pezzetto purtroppo ci vuole tantissimo tempo che vorrei avere ma non ho... Grazie a tutti
 
Ultima modifica:
Scusate ho una domanda per i più smanettoni!! Ho kodi con molti film e tutto funziona alla grande. Visto che non avevo niente di meglio da fare mi sono detto perché non mettere su kodi tutti i miei anime???? Disastro!!! Non riconosce nessuna serie tipo ken shiro o simili. Gli scarpe e ci sono ma solo in inglese e pure incompleti

Arrivo alla doma..........[CUT]

Allora per gli anime io uso lo scraper interno poi controllo il titolo su tvdb in accoppiata con animeclick. Per editare la trama degli episodi e il titolo dell'anime puoi usare una interfaccia web (XVMM o altre)e lo fai da browser. Quando hai trovato l'anime, ma così per tutti i file, click tasto dx informazioni film e scarichi una fanart diversa se c'è. Magari ci sono altri sistemi ma con questo mi trovo bene

ciao
come faccio a far riconoscere a Kodi le puntante speciali ad esempio di Downton Abbey? mi spiego meglio nella stagione 2 dopo la puntar 8 c'è la "Special" dal titolo "Christmas at Downton Abbey". stessa cosa nella stagione 3 c'è la "Special" dal titolo ": A Journey to the Highlands". che nome devo dare a..........[CUT]

Se non sbaglio gli episodi speciali devi rimoninarli con S0E01, 02 o quello che è. Lo zero è per gli episodi speciali (li vedi anche su tvdb)
 
Ultima modifica:
Nessuno ti vieta di usare Kodi con MPC+MadVR, anzi, è la soluzione top, interfaccia grafica favolosa e riproduzione video al top.

Se usi già MPC e MadVR integrarli come player in Kodi è semplicissimo, se ne è già parlato tante volte in questa discussione ed anche sul loro forum trovi le risposte.

usando il player esterno con kodi si perdono 1/3 delle sue funzionalità ,quindi è meglio usare il lettore proprio ,poi ci sono casi in cui è necessario perchè condi non supporta hw o il full 3d.
Senza il player interno kodi si riduce a un jukebox ,forse a questo punto conviene usarne un altro.
 
usando il player esterno con kodi si perdono 1/3 delle sue funzionalità
Ad esempio quali?

Senza il player interno kodi si riduce a un jukebox
In effetti, secondo me e moltissimi altri utenti, se si vuole farne un uso evoluto, con un video e audio di qualità elevata è proprio questa la strada: un player esterno, tipo appunto MPC per uso generico e PowerDVD (per alcune situazioni) e Kodi come GUI evoluta, magari con una tra le tante skin disponibili, se poi ci aggiungi la gestione della correzione acustica ambientale (con DRC) e la calibrazione video (con Argyll) si ottiene il massimo risultato.

Certo si può fare la stessa cosa con Media Portal come GUI e gli stessi programmi come player esterni, è solo questione di gusti e di come si è abituati.
 
Quoto Nordata, usare kodi come frontend di gestione e due player come mpc e powerdvd(per i bluray ed il 3D) consentono una flessibilità di uso senza pari, al costo di una configurazione iniziale un po più complicata.
Io sto assemblando un htpc proprio per questo scopo (kodi+mpc+madvr+argyll+drc) ed in virtù di questo faccio un paio di domande a Nordata...
Che S.o. Consigli, win8.1 o win 10?
Come scheda video considerando l'uso di madvr (userò il 3D anche bluray ma non il 4k) andrebbe bene una gtx960?
Il processore credo sia poco influente quindi andrei su un tdp da 35w dei nuovi skylake, i3 od i5?
Userò le rip da hd interni ed i bluray per il 3D.
 
Aggiornamento della versione di Kodi DSPlayer 15.2

19 October 2015 (f273f06)
Update internal LavFilters to v0.66.27 (DSPlayer version)
Update internal XySubFilter to v3.1.0.746 (DSPlayer version)
Added madVR SuperRes "sharpness" and "use linear light" options
Added madVR "Move subtitles" option to set subtitles positi..........[CUT]

Ho capito bene che l'ultimo KODI 15.2 include madVR? L'ho installato ma non vedo opzioni al riguardo, come esserne sicuri?

In genere utilizzo mpc hc+madVR senza alcuna interfaccia grafica quindi a patto di non avere perdite di qualità potrei anche cambiare....

Ps. Da MadVR riesco a richiamare i filtri FFDshow per regolare la nitidezza, con kodi come si gestisce la cosa?
 
Devi usare una versione specifica che si chiama kodi dsplayer.��
Vai nel forum ufficiale e fai una ricerca, troverai il thread specifico.
 
Kodi, quello originale, non include nulla, ma è un attimo inserirci dei player esterni esterni come indicato ormai tante volte, oppure usare la versione custom che ti è stata indicata.

Personalmente ora uso Win 8.1, ma ho usato tranquillamente anche 7, usa quello che hai, so che va bene anche 10, ma non vedo motivo per cambiare S.O.

Quella che serve potente, se si vogliono spremere sino all'ultimo i vari filtri e possibilità di MadVR è la scheda grafica.

E' stata aperta recentemente una discussione con i settaggi di MadVR degli iscriitti e relative dotazioni di HW, potete dare una occhiata lì.
 
Ciao ragazzi.
Scusate una domanda. ho un dubbio.
Ma qualcuno di voi riesce a vedere i canali francesi come TF1, Tf2, etc etc in diretta?
Tutti i tutorial che sto leggendo non vanno.

Tra l'altro scusate. ho installato KODI su una nuova Tv sony Android.. ma il tasto destro.. col telecomando.. come lo uso?
 
Ultima modifica:
Allora per gli anime io uso lo scraper interno poi controllo il titolo su tvdb in accoppiata con animeclick. Per editare la trama degli episodi e il titolo dell'anime puoi usare una interfaccia web (XVMM o altre)e lo fai da browser. Quando hai trovato l'anime, ma così per tutti i file, click tasto dx informazioni film e scarichi una fanart diversa..........[CUT]
Binigi scusa puoi essere più preciso? Visto che non riesco a trovare le informazioni per gli episodi e per la serie vorrei farlo manualmente ma non so come fare. Quale sarebbe l'interfaccia web per gli anime?
Grazie
 
Top