• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

[KODI - XBMC] Thread Ufficiale

ciao a tutti, chiedo un disperato aiuto per il file keymap.xml di kodi ho cercato in lungo e in largo ma non capisco come mai non riesco a configurare il tasto rec di un telecomando mce rc6 model 1039, che è perfettamente compatibile. ho la scheda tv dual tuner, kodi vede i canali ma ovviamente non riesco a registrare con il rec, una volta non so che ho fatto ma sono riuscito ad attivarlo ma non funzionava correttamente, in pratica premevo e mi compariva la scritta programmazione registrazione, premevo ancora e partiva, per disattivarla dovevo ripremere il tasto rec, ma facendo cosi' riprogrammava una registrazione successiva.
con showkey il tasto rec dice che è configuarto così <q>Notification(Key, q, 3)</q> 81(0x51)-Vk_q
c'e' qualche anima buona che mi possa passare un keyboard.xml funzionante per sistema windows? oppure spiegarmi dove sbaglio? grazie.
 
Ultima modifica:
Qual'è secondo voi il migliore scraper per films? Io mi trovavo bene con "The movie database", ma adesso non capisco cosa gli è successo e non funziona! :mad:
 
Ciao a tutti, dopo molti dubbi mi sono deciso di assemblare un piccolo Htpc da usare come Media Center. L'intenzione è quella di installare Kodi e su questo forum le guide ci sono. L'unica cosa che non sono riuscito a trovare è il nome di una interfaccia che ho visto su Youtube, e guarda caso ora non trovo più, che visualizza i film presenti come delle custodie di Blu Ray con una presentazione tipo carosello e che una volta scelto il film simula l'apertura della custodia e il caricamento del disco.
Qualcuno è in grado di aiutarmi ? Non so se sono stato chiaro.
 
Io ho un problemino con il formato audio TrueHD che non riesco a far passare con Kodi nonostante nelle impostazioni sia flaggato "on", mi passa il Dts Hd Master, mi passa il TrueHd con Totalmedia e anche con Mpc ma non capisco come mai con Kodi no...
 
Per chi non lo sapesse, è uscita una versione ufficiale per Kodi della skin Aeon MQ6.
icon_cool.gif
icon_mrgreen.gif
icon_wink.gif


è scaricabile o va acquistata?
 
Scaricabile, come tutte le altre skin o add-on.

Io avevo installato da un po' la versione beta e mi si è aggiornata automaticamente.

sandmara ha detto:
visualizza i film presenti come delle custodie di Blu Ray con una presentazione tipo carosello e che una volta scelto il film simula l'apertura della custodia e il caricamento del disco

Credo di averla usata per prova un po' di tempo fa, ma ora non ricordo più in quale skin fosse, prova con "Back Row".

Devi però provare tutti i tipi di visualizzazione possibile per ogni skin, solitamente una decina o giù di lì, poichè quell'effetto probabilmente lo si vede solo in una delle varie modalità di visualizzazione.

Mi ricordo quell'effetto, però devo dire che, a mio parere, può essere carino vederlo qualche volta, ma a lungo andare stanca, poichè ogni volta che ti fermi su una copertina parte tutta la scenetta del disco che rotola attraversando la base dello schermo, la cosa rallenta e diventa anche noiosa.

Ora sto utilizzando appunto al Aeon MQ6 (prima usavo la 5) che, tra le tante visualizzazioni, offre anche quella con il disco che fuoriesce in parte dalla custodia e ruota lentamente, non è così invasivo e fa vedere anche la grafica del disco, che a volte è carina.


 
Toglietemi una curiosità, sono solo io che ho la fissazione/esigenza di avere le serie dei films ordinati nel seguente modo?

Film_collection.jpg


Come potete notare, a parte essere in ordine alfabetico, le serie sono ordinate dal primo all'ultimo capitolo (es.: F&F, F&F 2, F&F 3, ecc...). Intanto nel mio caso, non essendo i file video fisicamente presenti su HDD, ho dovuto creare delle ISO virtuali per "ingannare" Kodi e poter permettere a gli scraper di riconoscerli e scansionarli come films. Quindi (per chi non lo sapesse) ho dovuto creare una cartella per ogni singola ISO, dove cartella e ISO all'interno devono avere lo stesso identico nome/titolo.
Bene, tornando ora al discorso dell'ordinamento, per ottenere questa sistemazione, ho dovuto rinominare cartelle (e relativi file) in questo modo:

Fast and Furious 1
Fast and Furious 2
Fast and Furious 3
...ecc................

In questo modo, impostando su Kodi l'ordinamento per File, ottengo il risultato desiderato. E quì però nasce il problema:
Tutti i films in serie, non avendo il titolo originale o l'aggiunta di un numero, non vengono riconosciuti corettamente o talvolta completamente dagli scraper, per cui va fatto un lavoro certisono, pesante e paranoico, manualmente uno per uno!
Vero è che non è un lavoro che va fatto spesso, ma come può accadere e mi accaduto più volte accidalmente, che viene pulita e riscansionata la libreria video, mi ritrovo ogni volta a fare tutto da capo, con nervi a fior di pelle! :mad: :incazzed:
Qualche anima buona ha un suggerimento/soluzione alternativa da darmi?
Poi, se non ci fosse altra soluzione, dovrei esportare la libreria ogni volta che aggiungo un nuovo titolo? :rolleyes:
 
Ultima modifica:
Potresti linkarmi il sito dello scraper che usi? :)
Comunque copiando il titolo esatto non si avranno problemi con lo scraper, ma con l'ordinamento delle serie si.
 
Ultima modifica:
Ma per organizzare i film, non sono meglio i set (raccolte), li ho utilizzati per catalogare la mia libreria, oltre a quelli che ti crea direttamente lo scraper quando inserisce i nuovi film, mi sono creato delle raccolte personalizzate per catalogare i film, per esempio "Marvell" per tutti i film della Marvell.
 
@dalbach
Vedo che il link corrisponde allo scraper col quale mi trovavo meglio e che usavo all'interno di Kodi, ma che adesso non funziona più e non capisco perchè. Forse non compatibile con Aeon MQ6? Poi il sito in questione, in pratica, che uso ne fai?

@ginogino
Per quanto riguarda i set raccolte ecc..., non capisco come fare e cosa andare ad impostare su Kodi. In pratica le cartelle le dovrei rinominare in modo regolare e coretto e poi fa tutto lui? Hai modo dipostare una foto per capire il risultato?

p.s.: Ma a vopi per ora fuziona lo scraper themoviedb.org all'interno di Kodi?
 
Ultima modifica:
Ciao Cappella adesso moviedb dovvrebbe funzionare,era qualche giorno che non funzionava,oggi all'accensione di Kodi si è aggiornato e ora va,era un problema di API,comunque se non te lo aggiorna scarica http://mirrors.xbmc.org/addons/gotham/metadata.themoviedb.org/metadata.themoviedb.org-3.8.6.zip e lo installi manualmente.
Per quanto riguarda le collezioni di film un modo semplice per creartele è usare l'interfaccia web WIMM(ex XWMM)una volta aperta vedrai che sulla destra sotto dettagli puoi vedere le raccolte che hai.Per crearne una basta inserire il nome della collezione che preferisci nello spazio apposito,selezioni i film che ci vuoi inserire,uno ad uno,e fai save setting,aquesto punto ik Kodi nella sezione Movie Sets ti troverai anche quelle da te create.
 
@Cappella

I movie set non c'entrano niente su come sono organizzati i film, se sono all'interno della stessa cartella, sullo stesso disco o altro, ma sono gestiti e inseriti nel database di kodi.

@fabrus74

Non conoscevo web WIMM, all'inizio per sistemare il tutto, quando ho installato kodi, per sistemare i movie set sono intervenuto direttamente nel database, adesso non posso provarlo, ma appena riallaccio il tutto in sala (adesso è tutto staccato e smontato per lavori) lo provo.
 
Top