• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

[KODI - XBMC] Thread Ufficiale

Col menu "settings" alla voce "Movies" (o "Serie TV") scegli ("Add") l'HDD/Directory in cui ci sono i film poi ritorni nella schermata principale e premi sul tastino in alto a sinistra, sotto alla voce "settings" che serve a rinfrescare la schermata e ti comparirà l'elenco di tutti i film (o Serie).

Personalmente poi io clicco col destro su ogni singolo film, mi compare un elenco con i film che hanno titolo uguale o simile (il più delle volte solo uno) con a fianco l'anno di uscita, che facilita l'eventuale scelta.

Scelto il film giusto si clicca OK e compaiono la locandina e trama (scegliendo "italiano" nei settings viene data la preferenza a questa).

Verranno riempite tutte le varie voci, se si vuole fare una modifica basta cliccare due volte sul titolo del film nell'elenco e si aprono le schermate di editing di tutte le voci, comprese la scelta/cambio delle immagini.

Nel riquadro"plot" si puo correggere, modificare la trama.

Nei settings iniziali bisogna scegliere il formato "XBMC/Kodi".

Ho scritto a memoria, pertanto qualche voce può essere diversa, comunque è facile impostare i vari settaggi.

Importante: quando poi su usa Kodi e si vuole fare l'aggiornamento dell'archivio in fase di scelta dell'HDD bisogna indicare di utilizzare il file NFO interno, già esistente, in questo modo KODI usa quanto scritto da TMM.

TMM, ma non è colpa sua, ma dei servizi di database online, trova raramente i DVD/BD di concerti live, però crea comunque il file "movie.nfo" senza riferimenti a grafica o trama e simili.

In questo caso vado poi in rete, cerco delle immagini relative a quel concerto e relative info ed inserisco a mano poster, fanart, diskart e la trama, magari solo la data, il luogo dell'evento e la scaletta dei brani.

Dimenticavo, cosa importante, ma credo che questo valga anche per l'uso normale di Kodi: tutti i film, anche se sono semplici file mkv o avi, singoli, sono inseriti ognuno in una cartella separata con il nome del film, in questo modo tutti quanti i file che contengono i dati relativi a quel film vengono raccolti in questa cartella; si potrebbe anche dire a TMM di usare il nome del film nella creazione dei vari file e mettere poi tutto assieme, ma ritengo che la soluzione delle cartelle singole sia molto più ordinata (e non cambia nulla nell'uso pratico).
 
Usavo un software analogo ai tempi del WDTV ma vi assicuro che con Kodi personalmente non ho trovato problemi seguendo le accortezze descritte nel mio precedente post mi sono ritrovato la collezione completa di cover + fan art.

@ Nordata, non è forse il caso di modificare il Titolo del 3D aggiornandolo [Kodi "ex-XBMC"] Thread Ufficiale ....?
Oppure ... [Kodi -XBMC] Thread Ufficiale ...?
Buona giornata.
 
Yatse, the XBMC / Kodi Remote

Volevo segnalare (anche se già conosciuta) una APP per Android (credo anche per IOS) che funge da telecomando, si tratta di:
yatse-the-xbmc-kodi-remote-XD8MEUw.png
Yatse, the XBMC / Kodi Remote
Inizialmente avevo scaricato la Kodi ufficiale .... tutto altro mondo questa, è sufficiente essere connessi sulla stessa rete wifi e (almeno nel mio caso con W8.1) ti accende pure il PC ... e poi lo spegni direttamente dalla app stessa, un piccolo assaggio delle proprietà che mi hanno stupito lo potete vedere in questo video (ho preso il primo a caso) che già vi farà capire la potenzialità di vedere la vostra raccolta completa tramite il terminale ispezionando le cover e fan art con la trama del film, insomma da provare!!!
Yatse remote for Xbmc / Kodi
 
Fate attenzione che questa versione funziona solo su Helix e non verrà aggiornata, la versione per Isengard, di cui è uscita qualche giorno fa la versione RC1, sarà resa disponibile "al pubblico" tra un po'.
 
@Cappella

Sì, tutto come prima.

@Nordata

Della nuova versione di kodi, ci sarà d'aspettare ancora un poco prima che diventi stabile, un altro paio di mesi, comunque ho segnalato la disponibilità della Aeon MQ6 solo per provarla, in fondo è ancora una beta, non certo per usarla definitivamente, per quanto riguarda Aeon MQ6 per Isengard, ne passerà di tempo prima che sia disponibile, il suo creatore ci sta lucrando sopra parecchio, con il suo strano programma di affiliazione beta.
 
Infatti l'altra sera avevo voglia di fare la famosa donazione: lo uso, mi piace, mi sembra giusto che ci guadagni, però poi ho letto le varie sottocategorie di VIP, con pagamento una tantum o automaticamente rinnovato, quella una tantum dà diritto allo status e poco più, infatti ora non darebbe diritto a provare la nuova versione.

Avrei anche voglia di segnalargli alcuni strafalcioni di italiano, ma mi sembra che la procedura non sia semplice.

Quanto al passare alla 15.0, quando uscirà, direi di sì, a parte la miriade di piccole variazioni, ci sono un paio di novità non male, ad esempio la possibilità di avere dei menu dedicati all'audio ed ai sottotitoli come in un normale player da tavola, quindi con i nomi delle varie lingue e tipo di codifica tra cui scegliere, altra novità interessante la possibilità di usare i capitoli, se presenti in un file, anche qui con menu dedicato dove vengono create le varie thumb ricavate dai punti in cui ci sono i capitoli.
 
Scusate la domanda ragazzi ma vado dritto al punto. Ho installato kodi sul mio htpc e vorrei sapere se si possono riprodurre i file .iso di bluray? se no che altro programma mi consigliate (window 7). Grazie
 
Sono quasi certo di sì (non uso quel formato), comunque non mi pare che questo sia un problema.

Quando rippi da un DVD/BD con AnyDVD puoi scegliere tra due formati, avere la copia sotto forma di ISO oppure sotto forma di cartelle e file, basta che scegli questa e sei al sicuro da qualsiasi eventuale problema, anche per il futuro e con altri programmi.

Lo spazio occupato è il medesimo, il tempo imoiegato a fare la copia è il medesimo, pertanto non ci sono controindicazioni, anzi usando il secondo metodo hai già pronta la cartella in cui mettere anche i file dei poster, fanart, diskart e info.
 
Per "funziona" intendi che tu sei sulla schermata di visualizzazione locandine, premi 2 volte freccia su e ti appare il menù dove poter cambiare visualizzazione? :what:

no scusa .... se sono su film ... premo tasto "sinistra" e si aprono le tendine di visualizzazione ... è questo che intendi ?

io però non riesco a trovare una visualizzazzione a wall view !
 
Top