• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

[KODI - XBMC] Thread Ufficiale

Come si dice in questi casi, allora sei de coccio! :eek:
Controlla le caratteristiche native dei file video che visualizzi "senza sfruttare la quantità di schermo per intero"; se questi sono 2:35:1 (detto anche cinemascope), le bande nere devono esserci. Per non vederle e sfruttare tutto lo schermo, dovresti avere un tv formato 21:9.
 
Ultima modifica:
Non mi dire che siamo stati a discutere sino ad ora della barre nere sopra e sotto oppure ai lati, dopo tutti questi anni da quando sono usciti gli schermi 16:9! :cry:

Secondo te come farebbero a far stare perfettamente delle immagini che hanno formati diversi, non multipli l'uno dell'altro, sullo schermo di un TV che ha un formato unico e fisso?

Da qualche lato avanzerà bene dello spazio vuoto, che si dovrà riempire con il "nero".
 
Premetto che sono un assoluto neofita e quindi perdonatemi l'ignoranza, ho installato Kodi ed il playlist loader su un samsung note 10.1 android e dopo aver scaricato una lista di iptv ho un problema in quanto i canali si vedono bene ma la visione dura pochi secondi ( record 13 ":D) qualcuno potrebbe aiutarmi? Grazie per l' attenzione.
 
Ultima modifica:
sapete se esiste una lista delle schede video compatibili per XBMC che abbiano la funzione di cambio frequenza in automatico?
In particolar modo mi interessano le schede video Intel HD5*** che mettono di serie sui NUC ed altri miniPC.

Grazie da Fabio
 
ciao ho un problema con kodi .qualcuno mi puo spiegare come mai se cerco di regolare la luminosita e il contrasto non mi succede se parto da 0 ad arrivare a 100 non cambia nulla grazie
 
è normale che kodi non supporti il formato audio dts??

edit: perchè disabilitando il passtrogh si sente?
 
Ultima modifica:
@Tutti gli utilizzatori di Aeon MQ5 Helixmod:
Mi sono accorto che non riesco più a cambiare il tipo di visualizzazione delle locandine dei film. Adesso con la nuova 6.1.9, hanno aggiunto una nuova visualizzazione chiamata "Shelfcase", che ovviamente non riesco a provare. Qualcuno ha capito come si fa?
Prima bastava premere un paio di volte la freccia su della tastiera per far apparire il menu e cambiare visualizzazione; adesso non accade nulla! :rolleyes:
 
Con il player di kodi mi ritrovo l'audio leggermente in ritardo con il video,con qualsiasi video mkv,mentre con altri player tipo mpc-hc è tutto pefetto qualcuno ha lo stesso problema e come si puo risolvere?
 
Buon giorno

Per lo skin Confluence Customizable Mod, come si possono impostare le cover o locandine al posto delle immagini estrapolate di file video?

rj4ccw.jpg


Grazie
 
Ultima modifica:
E' sicuramente cosa fondamentale inserire il film con il suo nome effettivo, scritto nel modo corretto, al massimo si può inserire al termine, tra parentesi tonde, l'anno, cosa che aiuta nel caso ci siano più film con nome uguale o addirittura il medesimo, ad esempio "Godzilla".

Personalmente utilizzo TinyMediaMahager, piccolo e veloce programma per catalogare film e serie TV.

Si possono fare interventi su tutte le componenti sia grafiche (poster, fanart, discart) che testuali (trame, artisiti e tutti gli latri dati) che vengono poi memorizzati nel solito file .nfo.

Nella quasi totalità dei casi si trova la versione italiana con relativa tram in italiano.
 
Top