interessato anche io premetto usato sempre xbmc mai usato mediaportal 1 o 2 (differenza?) se qualcuno ne sa qualcosa.....
Cercherò di farla breve avendo fatto uso di Mediaportal per quasi otto anni: Mediaportal, attualmente è alla versione 1.9, la 2.0 è ancora in fase beta, e da quel che si dice dovrebbe apporre notevoli stravolgimenti, in primis nella velocità di avvio e in un minor impatto sulle risorse hardware, dove Xbmc attualmente non ha eguali, per cui un punto a favore per Xbmc/Kodi.
Ora rimanendo sulla versione attuale, Mediaportal ha dalla sua il supporto più che collaudato a moltissime schede, Tv sia D.T. che Sat, anche per schede con Common Interface, per cui pieno supporto a Mediaset Premium e Sky, (a me personalmente non interessa ma per molti, tale supporto, pone come scelta indiscutibile Mediaportal) con opzioni per la registrazione con timer e via dicendo.
La gestione delle trame dei film e relative locandine, backdrops e via dicendo, in Mediaportal, tramite il plug-inn Moving Pictures, è a mio parere, molto più elastica, se un film non è riconosciuto si interviene a mano con molto facilità senza programmi aggiuntivi che sentono il bisogno di spargere Jpg, Nfo in ogni dove, qui si lavora direttamente sul db interno senza sparpagliare niente.
La gestione dei telecomandi, a differenza di Xbmc, offre già di default il riconoscimento a quelli più diffusi per cui andando oltre i classici tasti stop, pause ecc.
La sezione musica offre di default lo scaricamento delle fan-art dei vari artisti, in Xbmc, comunque vi sono add-on aggiuntivi appositi, tipo cd-art, il quale io ancora non sono riuscito a far funzionare! :mc:
Ampia gestione dei driver video: si può preimpostare la gestione dei flussi video, oltre che in automatico, tramite i driver presenti: Nvidia, Ati, Microsoft ecc.
Varie skin e plug-inn aggiuntivi, ma a tal riguardo anche Xbmc di certo non scherza.
I contro: Mediaportal soffre di un avvio dell'applicazione abbastanza lento, oscilla tra i trenta secondi e un minuto, probabilmente a causa delle molte dipendenze?
Tipo: Microsoft .Net Framework, Librerie Visual Basic, Win Media Player ecc.
La semplicità di configurazione non è il suo forte, ma neanche difficoltosa, ha bisogno solo di un pochino più di dedizione riguardo a Xbmc.
Mediaportal, non è multi-piattaforma come invece lo è Xbmc/Kodi.
In conclusione ho amato Mediaportal, ma recentemente sono passato a Xbmc con i suoi pro e i suoi contro, ma sicuramente la sua velocità e la sua robustezza (Mp tende a sconfigurarsi con semplicità tra un passaggio di versione ad un'altra) mi ha traghettato verso un radicale cambiamento, ciò non di meno mi porta comunque a consigliare Mediaportal come una fantastica esperienza tanto quanto lo è Xbmc/Kodi.
