• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

[KODI - XBMC] Thread Ufficiale

ma se mettessi i sottotitoli in un cartella locale ?


In locale, con i sottotitoli non ci sono problemi, il problema nasce quando si usa xmbc come server upnp, i client che si collegano al server, se i sottotitoli non sono integrati nel video non lo riproducono, ho provato anche da un tablet usando xbmc/kodi non si vedono, comunque facendo ricerche, ho trovato il modo/possibilità di condividere il database (con un server MySQL) e relative immagini/locandine, tra dispositivi diversi, utilizzando una condivisione di rete normale windows.
 
....ma nelle mie ricerche ho trovato la versione compatibile con Kodi, la trovate qui:
http://forum.kodi.tv/showthread.php?tid=208801
Ho provato a fare "Installa da un file zip" su kodi, ma mi dice l'add-on non ha una struttura corretta. :(

p.s.: Sono riuscito a farla funzionare facendo il seguente tentativo:
Ho estratto il file zip e copiato solo la cartella "skin.aeonmq5.helixmod" incollandola dentro il percorso "Computer/Utenti/Nome utente/AppData/Roaming/Kodi/addons". Ovviamente è un percorso nascosto che va visualizzato prima tramite il pannello di controllo, opzioni cartella ecc...
Grazie comunque per la dritta! ;)
 
Ultima modifica:
Ho provato a fare "Installa da un file zip" su kodi, ma mi dice l'add-on non ha una struttura corretta. :(

Devi scompattare il file che hai scaricato, è un zip dentro un zip, comunque provata ieri e funziona.

Sul mio pc di prova, sono riuscito a mettere in condivisione tutto il database (con server mysql), risorse e locandine condivise, su pc funziona tutto bene, ma sul tablet una volta configurato per la condivisione non ne vuol sapere di partire, sto utilizzando Kodi beta 3, sia sul pc che sul tablet, se sul tablet invece della beta 3, utilizzo l'ultima versione stabile di xbmc per android funziona tutto, ad esclusione del database, in quanto essendo una versione più vecchia, ha probabilmente una versione/struttura del database diversa e quando l'avvio sul server mi crea un nuovo database e quindi vuoto con un nome diverso.
Nella prossima settimana, mi dovrebbe arrivare il mio nuovo server, che ho intenzione di utilizzare come nas e mediaplayer, collegato al tv, sempre acceso con sopra oltre a kodi/xmbc sempre acceso, ci sarà anche il server mysql e l'archivio con i file da condividere in rete, oltre al server utilizzerò xbmc/kodi su mio computer, per visualizzazioni occasionali e con una chiavetta/dispositivo android dal tv in camera da letto, ho ancora qualche settima di tempo per fare sperimentazioni prima di passare ad una configurazione definitiva e spero funzionante, non conoscendo i tempi di sviluppo del team xbmc/kodi (dalla beta 2 alla beta 3 sono passati pochi giorni) mi conviene insistere con Kodi o installare xbmc e aspettare una versione stabile di kodi.
 
Sera gente!
Sono anche io alle prese con il configurare Xbmc in base alle mie esigenze e ,nonostante qualche sporadica testata contro il muro, sta procedendo tutto bene :D
Quello che propio non riesco a capire , anche se l'argomento è gia stato affrontato in questa discussione , è come impostare un player esterno per poter leggere i bluray salvati come folder ( BDMV , CERTIFICATE ) avendo così la possibilità di accedere ai menu ed ai contenuti extra.
Se ho compreso bene bisognerebbe modificare il file XML playercorefactory, ma non saprei neanche da dove cominciare.

Help Please :ave:
 
Cerca in rete "xbmc external player" e verrai inviato a diverse discussioni con esempi vari del file citato.

Dipende anche da quale player vuoi usare, solitamente si usa MPC-BE, Jriver e se vuoi usufruire di Menu e 3D, di Arcsoft TMT ed ora di PowerDVD
 
Installato la beta 3 ,dopo poche ore tornato alla precedente troppi bug uno su tutti i titoli dei film cominciano a scorrere da soli a velocità pazzesca.
 
Osservate le seguenti impostazioni video:

Deinterlaccia il video - AUTO
Metodo di deinterlacciamento - DXVA Best
Metodo di ridimensionamento - Ottimizzato con Lanzos3

Secondo voi in Kodi ed in relazioni a questi setting, il deinterlacciamento dei driver video Ati è meglio tenerlo su Vettore adattivo oppure su Automatico?
Ho notato che ancora non mi si è risolto il problema delle variazioni luminose e credo che questo sia legato al deinterlacciamento. :rolleyes:

p.s.: Potreste aiutarmi a risolvere un paio di problemi che non mi fanno digerire la skin MQ5?
Come mai non si hanno altre opzioni oltre quella di default per camiare i tipi di viste della libreria o archivio films?
Perchè non si possono ordinare i films per File? :mad:
 
Ultima modifica:
Aggiungo sapete come mai non riesco mai ad avere la lista video in ordine alfabetico?
Ne con file e ne per nome vengano in ordine, ma capita anche a voi?
 
Questo pomeriggio stavo vedendo un film con Kodi beta 3; inizialmente tutto bene, poi appena messo un attimo in pausa e poi ripreso, di nuovo questo inspiegabile problema degli sbalzi di luminosità! :mad: Così ho dovuto continuare la visione con Xbmc.
Questa cosa mi preoccupa perchè è un problema che non si è mai verificato con nessuna versione non stabile di Xbmc. Quindi temo che il problema possa rimanere anche con la futura versione stabile di Kodi. Proprio nessuno di voi riscontra questo problema? :rolleyes:
 
Sto usando la skin mq5,in attesa che venga resa compatibile con kodi la skin per me migliore ACE. Il mio quesito è si può avere il menu principale in verticale come la ace,secondo me più gestibile?
 
Sto usando la skin mq5,in attesa che venga resa compatibile con kodi la skin per me migliore ACE. Il mio quesito è si può avere il menu principale in verticale come la ace,secondo me più gestibile?

Da quello che ho letto in giro, il creatore di ACE, che è lo stesso che ha fatto Aeon MQ5 è da un bel pò che non si logga più sito di xbmc/kodi, se non si va più vivo, bisogna sperare che qualcun'altro sappia fare gli aggiornamenti per supportare Kodi.

Da quello che ho testato, installando Aeon MQ5 mi è sparito il menu "Video", mentre "Film" e "Serie TV" si visualizzavano già con la skin di base, ma ho notato che a differenza di Mediaportal, non c'è una separazione netta, tra film e serie tv, navigando nei menu è possibile visualizzare filmati dell'altra categoria, ma sopratutto non sono riuscito a capire come visualizzare velocemente solo i video che risultano non visti, c'è il sottomenu per visualizzare i video recenti, ma non quelli non visti è possibile aggingerlo a Aeon MQ5.
 
kodi separa in maniera netta serie tv e film se utilizzi la libreria, se invece vai sotto files trovi tutto

in diverse skin c'è l'opzione "nascondi già visti", io invece tengo i film ordinati per "conteggio riproduzione" in modo da avere in cima la lista i film non visti
 
Provata la beta 4 (solo sul monitor pc) e mi è sembrato che il mio problema persiste. Se non riesco a capire da dove viene, mi toccherà rinunciare anche alla stabile! Magari in qualche forum straniero qualcuno ha riscontrato tale problema, ma non saprei che parola chiave usare per andare a pescare l'eventuale discussione. :rolleyes: :confused: Magari è un problema di compatibilità risolvibile con uno script mediante setting avanzati.
 
Ultima modifica:
Raga una domanda...
Ho da poco cambiato ampli ed ho collegato l'htpc via hdmi anche per l'audio, passando appunto dall'amp (prima usavo l'hdmi per il video al tv e l'ottico per l'audio all'amp che non aveva ingressi hdmi).
Il problema è che se accendo prima l'htpc dell'amp mi si sballa la risoluzione e devo riavviare l'htpc oppure chiudere e riaprire xbmc.

Se invece accendo prima l'amp tutto ok.
Io suppongo sia dovuto al fatto che è l'amp che fa da ponte fra l'htpc e la tv, però vorrei sapere se lo fa anche a voi.
 
Cerca in rete "xbmc external player" e verrai inviato a diverse discussioni con esempi vari del file citato.

Dipende anche da quale player vuoi usare, solitamente si usa MPC-BE, Jriver e se vuoi usufruire di Menu e 3D, di Arcsoft TMT ed ora di PowerDVD

Ti ringrazio per il consiglio , sto spulciando diverse discussioni in giro per il web e pian pianino inizio a chiarimi le idee.
Nonostante tutto continuo ad avere delle difficoltà e delle lacune che non riesco a colmare :(
Il software che utilizzo per visionare normalmente la cartella di un Bluray è ArcSoft TotalMedia Theatre 6.

Ho provato a configurare il file playercorefactory.xml in modo che solo i files con estensione .m2ts o . bdmv venissero aperti con TMT.
Provando quindi ad aprire un bluray da xbmc si avvia correttamente TMT , ma non carica il film e quindi non parte nulla. Quando poi chiudo TMT mi ritorna giustamente ad XBMC.
Ho provato poi , per curiosità , ad impostare MediaPlayerClassic come player esterno per i files con estensione .mkv e in questo caso tutto funziona a dovere.

Non riesco quindi a capire come intervenire per avviare un bluray salvato in una cartella :cry:
Un'altra cosa che non capisco è se sia normale che con TMT non riesco ad avviare i files con estensione .bdmv ( index.bdmv ) anche al di fuori di XBMC :confused:

Nella speranza che qualcuno mi sappia indicare la via :D continuo a tentare :muro:
 
@jamal
Sto spulciando google nel tentativo di trovare qualcuno sul pianeta che abbia lo stesso mio problema con Kodi e non c'è proprio nulla da fare! :mad: Tu se non erro dicevi che in una determinata situazione succede anche a te che il video inizzi a lampeggiare con questi continui sbalzi luminosi. Potresti darmi più dettagli possibili sulla tua esperienza? Magari potrei trovare un indizio per capire su cosa lavorare. Comunque la vedo dura, dato che le ho già provato tutte o almeno credo. :bsod:
 
Ultima modifica:
Top