• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

[KODI - XBMC] Thread Ufficiale

@filmarolo, non lo so, non ho mai visto all'opera le librerie madvr ma ho letto che si occupano di video rendering mentre ffmpeg è qualcosa di più ampio che include anche una serie di librerie che si occupano di video rendering.
 
Salve ragazzi ho appena scaricato XBMC 13.0 Gotham e fatto partire su un HTPC con 2 Geforce 750 Ti ( 1 diretta al TV e una usata come scheda audio , sto facendo delle prove ) . Il tutto sul mio Onkyo 707 ho provato le tracce audio DTS HD Master Audio e Dolby Digital True HD con Wasapi , una BOMBA , ecco un filmatino a 1080p :D .


.
 
Raga ma che cambia dalla Ace alla AeonMQ a parte la possibilità di mettere la Ace in verticale?
Io ho sempre usato la serie MQ però poco fa ho voluto provare velocemente la Ace e mi sembra abbia le stesse opzioni, sbaglio?
 
librerie madvr....si occupano di video rendering

mentre ffmpeg....include serie di librerie che si occupano di video rendering.

Ben vero che two is meglio che uan, però se fosse solo così come scrivi la cosa mi sembrerebbe un po' ridondante, non basta uno dei due? Probabilmente ci sarano funzioni ben distinte e dedicate che richiedono la presenza di entrambi i programmi.
 
Certo, ad esempio ffmpeg si potrebbe occupare della decodifica video e madvr del video rendering, e leggevo appunto che quest'ultimo ha un algoritmo di video scaling. In questo caso non conosco la bontà di questo algoritmo non avendolo visto mai in funzione, di contro anche ffmpeg possiede una libreria dedicata al video rendering cdove ci sono una dozzina di algoritmi di scaling dai più semplici ai più impegnativi
 
Per tutti coloro che come me hanno installato la 13.0 stabile ed hanno effettuato il download domenica giorno 4, sul sito ufficiale (home page) è dichiarato quanto segue:

"NOTICE: In case you downloaded XBMC 13.0 release on Sunday morning May 4, please re-download and install it again. Video playback may have been affected in that version."

Io per sicurezza sto riscaricando e reinstallando.
 
Ultima modifica:
Ieri sera ho installato xmbc 13.0 stabile, ho deciso di abbandonare il vecchio archivio e fare un'installazione pulita (sotto windows) visto che avevo di mezzo un trasferimento tra dischi. La prima impressione è buona, finalmente una bella gestione del 3d, simpatica la possibilità di vedere in 2d i film in 3d così quando si hanno molti amici a casa non ci si deve svenare con gli occhiali!

Per abitudine sono tornato alla skin Ace che nel complesso risponde bene come al solito tranne nella modalità wall dove noto diverse incertezze nel caricare le locandine, con Frodo era decisamente più fluida.

Ho trovato anche più reattività nel dialogo con l'app XBMC remomote, ora però la tastiera va sempre richiamata dal menù non si apre più in automatico come prima, una seccatura anche se non è che si usi spesso la tastiera.

Nel complesso sono soddisfatto, questa sera approfondisco!
 
@gufoz99, non credo che chiedere supporto per add-on video che violano palesemente i diritti di copyright sia una cosa opportuna da fare qui

@Gotham, per abilitare il pop up automatico della tastiera, XBMC deve essere in grado di inviare le notifiche all'app. Vai su Impostazioni > Servizi > Telecomando > ed abilita l'impostazione "Permetti a programmi esterni di controllare XBMC" dopodiché disconnetti & riconnetti l'app e la tastiera dovrebbe riapparire nuovamente in automatico.
Abilitare questa opzione altresì aiuta a diminuire il numero di richieste che l'app effettua ad XBMC.
 
Non riesco a capire come mostrare nella pagina dei film tutte le copertine relative a file contenuti in sorgenti diverse.
Per esempio una cartella sul pc dove c'è installato xbmc e un'altra su di computer in lan.
Ho aggiunto entrambe le cartelle e ora dai file vedo "FILM" e "FILM (2)", però se apro il menu dei film ci sono solo le copertine della prima cartella. Non è possibile mostrarli tutti insieme?
 
Raga ma che cambia dalla Ace alla AeonMQ a parte la possibilità di mettere la Ace in verticale?
Io ho sempre usato la serie MQ però poco fa ho voluto provare velocemente la Ace e mi sembra abbia le stesse opzioni, sbaglio?

le skin hanno più o meno tutte le stesse opzioni
si contraddistinguono per la grafica, ma la ace e la aeon mq5 sono realizzate dallo stesso utente e molto simili tra loro...

poi provale e scegli quella che ti piace di più
 
Non riesco a capire come mostrare nella pagina dei film tutte le copertine relative a file contenuti in sorgenti diverse.
Per esempio una cartella sul pc dove c'è installato xbmc e un'altra su di computer in lan.
Ho aggiunto entrambe le cartelle e ora dai file vedo "FILM" e "FILM (2)", però se apro il menu dei film ci sono solo ..........[CUT]

si.. sicuramente hai sbagliato qualcosa
 
ma avevo letto di questa possibilità ed ho provato con la 13 RC a visualizzare degli mkv 3d (doppi frame) ma il bottone non mi compare...skin ACE

come mai?

quando apri un video stereoscopico appare un menù dove puoi scegliere tra le altre cose mono 2D, per avere questa scelta in:
impostazioni->video->riproduzione
devi scegliere "CHIEDIMI" nell'opzione "playback mode of stereoscopic videos"


@Gotham, per abilitare il pop up automatico della tastiera, XBMC deve essere in grado di inviare le notifiche all'app. Vai su Impostazioni > Servizi > Telecomando > ed abilita l'impostazione "Pe..........[CUT]

grazie questa sera provo, anche se mi pare di averla attivata!
 
sono abbastanza sicuro che funzioni. Se dovesse essere disabilitata tale opzione, dopo averla abilitata ricordati dall'app di disconnetterti e riconnetterti ad XBMC così l'app puo' tentare nuovamente di connettersi ad XBMC tramite questo nuovo canale abilitato.

Cappella ha detto:
gioo, in sostanza la versione 2.2 (ffmpeg n.d.j.) è in progetto, ma ancora non è stata implementata su nessuna versione di Xbmc? :confused:
In pratica la versione 2.2 è la versione stabile corrente di ffmpeg. XBMC alpha versione 14 "Helix" utilizza ffmpeg 2.2.
 
le skin hanno più o meno tutte le stesse opzioni
si contraddistinguono per la grafica, ma la ace e la aeon mq5 sono realizzate dallo stesso utente e molto simili tra loro...

poi provale e scegli quella che ti piace di più

Appunto, è proprio perché mi sembrano identiche (eccetto, come dicevo, per la possibilità di mettere la Ace in verticale) che chiedevo se qualcuno ha avuto modo di spulciarle a fondo entrambe. In modo da capire quali siano effettivamente le differenze.
 
Che impostazioni devo utilizzare per togliere le bande nere e mantenere il rapporto di forma ? insomma per avere lo schermo intero senza stretchare l'immagine ? è possibile ? ( uso Gotham 13.0 ) .
 
Top