• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

[KODI - XBMC] Thread Ufficiale

domanda veloce:

1- a voi funziona add-on youtube? non riesco a vedere video nè con ricerca nè mi carica i feed.
aggiornato a ultima versione e disinstallato - reinstallato

2- videclip musicali. Ne ho alcuni e con lo scraper dedicato (solo quell'unico disponibile) su 20 me ne trova due.
xbmc ha una regola per trovare il video oppure no? c'è da inserire alcuni meta-data (come per esempio come fa
music brainz picard per gli mp3) ?
 
Ciao a tutti,
da un paio di settimane sto facendo delle prove per capire se questo xbmc fa per me.
Ho perso veramente un sacco di tempo per impostare e reimpostare le varie funzioni e ho dovuto resettare tutto un paio di volte xché non funzionava più niente.
Adesso avendo capito come funziona il tutto ho reimpostato la libreria e sembrava tutto a posto.
Praticamente ho usato i nodi video della skin ACE per aggiungere dei generi al menu principale: animazione, documentari e cosi via.
Nei film c'erano solo dei film massimo 20.
Oggi accendo e trovo tutti i film dentro FILM anche se chiaramente il percorso non era assolutamente quello. Come se avesse aggiunto tutti i nodi video li dentro.
Cancello la sorgente con i rispettivi film per l'ennesima volta e manco si cancellano stavolta. Praticamente adesso ho dei film dentro FILM anche se non ESISTE nessuna sorgente.
Inutile pulire e aggiornare la libreria.
Ho la versione Gotham.
 
Sapete dirmi se esiste qualche add-on per migliorare la ricerca delle fanart?
Molti film (anche provando con diversi scraper film) di cui si trovano dati e cover, non sono completi di fanart. :rolleyes:

@Epimember
Solitamente io disinstallo sempre la vecchia (senza spuntare la casella che va ad eliminare tutti i dati e di cui comunque è sempre consigliabile fare un backup) e poi installo la nuova. In questo modo ed aggiornando frequentemente ad ogni nuova uscita, non ho avuto nemmeno bisogno di ricorrere al ripristino tramite backup, in quanto non ho avuto problemi di compatibilità. Chi è ancora a 10 versioni fà, non sò se gli funzionerà tutto corettamente; a limite ci va di mezzo una nuova scansione della libreria.
 
Ultima modifica:
Buongiorno a tutti,
una settimana fa, anche grazie ai molti consigli letti qui ( :) ) ho montato il mio primo HTCP, e scelto almeno per il momento XBMC come frontend. Nei giorni scorsi ho letto i vari thread dedicati alle impostazioni (onde evitare di fare domande stupide o a cui è già stata data risposta), ma mi restano un po' di dubbi:
- impostazioni audio: al momento l'HTCP è collegato via HDMI a un plasma Panasonic, mentre l'uscita analogica della scheda audio entra in un impianto stereo; per l'una e l'altra situazione, quali sono le impostazioni più corrette dell'uscita audio di XBMC? Direct Sound oppure Wasapi (su HDMI/scheda audio, a seconda di quale delle due utilizzo)? E l'opzione "uscita stereo su tutte le casse" quale effetto ha esattamente?
- impostazioni video: premetto che utilizzando le impostazioni standard di XBMC ottengo già buoni risultati (superiori, per intenderci, al Popcorn Hour C-300 che utilizzavo precedentemente come player). Ho letto però in un thread di configurazione molto dettagliato che è meglio lasciare ai driver della scheda video (nel mio caso una GeForce GTX 750) il compito di gestire l'uscita video, regolando le varie impostazioni (spazio colore, effetti, ecc.) nel pannello di controllo della scheda video stessa. E' corretto? In caso contrario, l'accelerazione hardware della scheda video viene sfruttata ugualmente, o va tutto a carico della CPU?
 
@pingone
- impostazioni audio: In entrambi i casi è sempre meglio usare il metodo wasapi, in modo da bypassare inutili processi sull'audio da parte del sistema operativo. L'"uscita stereo su tutte le casse" io la tengo disattiva. Usarla credo sia la stessa cosa (non so se hai presente il comportamento dei sintoamplificatori) di impostare nei sinto A/V il modo "All ch stereo" al posto ad esempio di PLIIMusic; perciò anzichè avere effetti diversi sui vari diffusori (come è giusto che sia), suoneranno invece tutti uguali.
- impostazioni video: Si, è meglio lasciare ai driver della scheda video il compito di gestire l'uscita video. Utilizzando il render software anzichè hardware, ovviamente il lavoro dovrebbe essere a carico della CPU.
 
Era proprio tua la guida che avevo letto :) Per quanto riguarda l'audio, tutto chiaro. Per quanto riguarda il video, i menu sono un po' diversi da quelli che indicavi tu (ovviamente, essendo diversa la scheda), ma mi ci rigiro. In sostanza, dovrei innanzitutto selezionare l'opzione per far gestire l'uscita video alla scheda invece che a XBMC, e quella l'ho già trovata (è qualcosa tipo "utilizzare le impostazioni ATI", che seleziono al posto di "utilizzare le impostazioni del lettore video"; per quanto riguarda modalità e spazio colore ho invece le idee un po' confuse: è meglio usare campo dinamico completo (0-255) o limitato (16-235)?
 
Per quanto riguarda il video, i menu sono un po' diversi da quelli che indicavi tu (ovviamente, essendo diversa la scheda), ma mi ci rigiro.
Bravo, hai capito lo spirito! ;) Magari fossero tutti così......:p
Dunque, per capire nel tuo caso se è meglio usare sul driver video (0-255) o limitato (16-235), (non avere dubbi però sulla banda RGB del tv che va su limitata) devi fare riferimento sempre alla guida ed esattamente sull'approfondimento alla parte #3. Le Ati si comportano nella maniera giusta lavorando sull'impostazione di campo dinamico (0-255), ma poi quello che "comanda" è l'utilizzo dell' YCbCr.
Devi fare qualche verifica con i pattern video e vedere se anche sulla GeForce va bene il campo (0-255).
 
Faccio qualche esperimento con i setting della scheda video. Strano però che sul mio plasma (Panasonic VT30) non trovi i setting della banda RGB in nessun menu...
 
Ragazzi qualcuno di voi sa dove posso reperire gli addon FUNZIONANTI di mtv ondemand La7 e Sky tg 24?

A questo indirizzo http://www.xbmc-italia.it/?p=1349
ci sono i link, ma quando installo mi dice "dipendenze non soddisfatte".
Quelle di Rai e Mediaset, tutto ok.. le altre no..
Qualcuno sa come posso fare?
Grazie a tutti
La mia versione è la frodo 12.3
 
Ultima modifica:
Lascia perdere la frodo! Ormai la RC1 è quasi una stabile ed hanno migliorato e cambiato diverse cose dalla Frodo. Lavora sopra la RC1. Puoi installare una nuova versione senza perdere i dati ed i setting della precedente. ;)
 
Intendi questa versione:
XBMC 13.0 Gotham – Release Candidate 1
Basta che installo e automaticamente mantengo i settaggi?
O devo disinstallare prima la frodo e poi installare la Gotham.. o semplicemente la "sovrascrivo" con la nuova installazione?
Grazie
 
Ultima modifica:
Si, proprio quella! Io solitamente preferisco disinstallare prima la vecchia; basta che non spunti quella casella in fase di disinstallazione, che altrimenti ti elimina i dati ed i setting personali.
 
Si ho capito quale intendi,quello che è strano sono le serie tv con risoluzione 720p le vedo a schermo pieno mentre i film 720p e 1080p li vedo con quel fastidioso bordo nero
Ho installato l'ultima versione e ogni tanto esce dal programma per rientrare in automatico e non mi rileva la connessione internet,mentre è esistente e non sono ancora riuscito a risolvere il problema del bordo nero e adesso ho un tv sony nuovo di pacca
 
Segnalo l'uscita della versione stabile 13.0 Ghotam. :D
Intanto stanno già lavorando su una sorta di beta già displonibile sotto la voce Nightly Builds: 14.0 Code name “Helix”. :eek:
 
Già, in effeti adesso che l'ho provata è una alpha. ;)

p.s.: Esiste un addon speciale per trovare le fanart dei films?
 
Ultima modifica:
Top