Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.

La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.
Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.
Maggiori informazioni a questo link.
Guarda che mi sembra che XBMC con anydvd-HD mi pare che legga di suo i BD senza bisogno di fare i passaggi da te elencati in precedenza!
In teoria.
A me da grossi problemi, con grossi spixellamenti verdi in ogndai parte dello schermo...
In teoria.
A me da grossi problemi, con grossi spixellamenti verdi in ogni parte dello schermo...
... senza contare che i menù in java, presenti su alcuni blu ray, manco li vede...
Non ho mai usato MPC-HC ma mi risulta che vada configurato. Mi sbaglio?
Intanto l'ho scaricato e devo dire che il suo utilizzo è immediato. Ora devo solo seguire le millemila guide per modificare il file di configurazione.
Ma sono un pigro e mi prendo tempo per farlo, magari stasera.
Ma una guida seria in Italiano non esiste su MPC-HC + MadVR? Scusate l'ignoranza, ma adesso questo render ha la facoltà di sfruttare la DXVA o lavora sempre sulla CPU?
Anche io non ho hardware particolarmente potente e sinceramente uso xbmc praticamente solo per i BD.
Per cui quando arriverò a visionare i miei BD in modo soddisfacente, anche alla luce del fatto che ho un ottimo videoprocessore, potrò considerarmi soddisfatto.
In due parole cosa aggiunge 'sto MadVR?
Serve per le esigenze che ho appena descritto?