• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

[KODI - XBMC] Thread Ufficiale

Anche io stavo pensando di usare MPC-HC ma mi preoccupa il fatto che potrei perdere la fluidità del mio attuale sistema. È infatti risaputo che più complichi Windows e più il sistema rallenta/inchioda/blocca.
Ora ho un SO pulito con il solo xbmc installato.
Non ho mai usato MPC-HC ma mi risulta che vada configurato. Mi sbaglio?
 
Io con il lettore interno di XBMC mi trovo bene il sistema è bello fluido e lo uso solo per guardare filmati in fullHD.
Prossimamente userò JRiver e madVR come player, mantenendo XBMC come front end, ma prima devo dare qualche ritocco all'hardware... ;)
 
Ultima modifica:
Intanto l'ho scaricato e devo dire che il suo utilizzo è immediato. Ora devo solo seguire le millemila guide per modificare il file di configurazione.
Ma sono un pigro e mi prendo tempo per farlo, magari stasera.
 
... invece no, stavolta l'ho provato subito. Ho modificato il file playcorefactory.xml seguendo una guida.
Il video del BD (e il suo comportamento) mi sembra identico a prima, quindi penso che il player esterno non sia partito.
Come si fa a capire quale player sia attivo?
 
Se fai partire il player esterno, come minimo lo vedi caricare quando dai il play, e il filmato parte con l'interfaccia del player prescelto. Se hai ancora l'interfaccia di XBMC significa che stai usando ancora il player interno.
 
Ultima modifica:
Intanto l'ho scaricato e devo dire che il suo utilizzo è immediato. Ora devo solo seguire le millemila guide per modificare il file di configurazione.
Ma sono un pigro e mi prendo tempo per farlo, magari stasera.

Installati anche MadVR così nelle opzioni filtri di MPC-HC ti si abilità l'opzione!

Devi configurare bene il file playcorefactory.xml sta tutto li!

Se vai pagine indietro trovi vari miei post di quando ci ho battagliato io (e poi era una cavolaia :D )
 
Ma una guida seria in Italiano non esiste su MPC-HC + MadVR? Scusate l'ignoranza, ma adesso questo render ha la facoltà di sfruttare la DXVA o lavora sempre sulla CPU?
 
Ma una guida seria in Italiano non esiste su MPC-HC + MadVR? Scusate l'ignoranza, ma adesso questo render ha la facoltà di sfruttare la DXVA o lavora sempre sulla CPU?

Questo render usa la GPU è anche parecchio!

Per impostare al massimo le nuove features dell'ultima versione ed un upscaling notevole ci vuole una scheda molto potente!
 
Io ho una radeon 5670 da 1gb. Probabilmente non è sufficiente. Ma questo upscaling al massimo, è utile con materiale 720 e 1080p? Il gioco vale la candela? Io solo con Xbmc mi trovo già bene! Forse più in là quando realizzerò il sogno di un tv da 65 pollici, potrei notare maggiormente eventuali pecche nella qualità video, ma adesso con un 40" da quasi 3 metri, non mi posso lamentare. Certo se poi parliamo di materiale SD di scarsa qualità, lì credo non basta nemmeno un miracolo.
 
Anche io non ho hardware particolarmente potente e sinceramente uso xbmc praticamente solo per i BD.
Per cui quando arriverò a visionare i miei BD in modo soddisfacente, anche alla luce del fatto che ho un ottimo videoprocessore, potrò considerarmi soddisfatto.
In due parole cosa aggiunge 'sto MadVR?
Serve per le esigenze che ho appena descritto?
 
Upscaling=aumento di risoluzione

Se hai TV FullHD (quindi 1080p) sui video a 1080p l'upscaling non serve!

Se hai video 480-576-720 vengono "aumentati" attraverso algoritmi fino a 1080P

Ovviamente se hai TV o VPR 4K tutti i video inclusi quelli a 1080P possono essere upscalati fino a 4k

ps: fai conto che la visione ottimale di un 65" mi pare sia 2,40m

pps: per al massimo intendo l'utilizzo dell'ultima feature che usa algoritmi pesanti e su video 480 o 576 il miglioramento imho si vede (su video 720 non ho provato)
 
Ultima modifica:
Anche io non ho hardware particolarmente potente e sinceramente uso xbmc praticamente solo per i BD.
Per cui quando arriverò a visionare i miei BD in modo soddisfacente, anche alla luce del fatto che ho un ottimo videoprocessore, potrò considerarmi soddisfatto.
In due parole cosa aggiunge 'sto MadVR?
Serve per le esigenze che ho appena descritto?

Per visione di BD (essendo già a 1080p) il MadVR ti farebbe solo il Chroma upsampling e non necessità di molta potenza!
 
Top