• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

[KODI - XBMC] Thread Ufficiale

DOMANDA:

perché alcuni film (wolverine-l'immorale in ultimo..) e alcuni documentari non vengono visti in FILM??
se vado in FILE li vedo, ma nell'elenco film no.. capisco alcuni doc, ma per i file da cosa dipende?
e come rimedio??
 
probabilmente hai scritto male il titolo e durante la scansione non lo trova ..
puoi rinominare il film prendendo il titolo da imdb oppure più facilmente da FILE fai la scansione manuale
 
1) In verità faccio ibernazione non spegnimento, ma con eden facevo così ed andava perfetto, forse con frodo è cambiato qualcosa?

2)Ma infatti io faccio proprio Video -> File -> Aggiungi Video, solo che ogni volta che riaccendo sembra aver perso i riferimenti, se vado in aggiungi risorse, mi chiede nuovamente nome server ed utenza/password
 
add on backup

c'e' qualcuno pratico nell'utilizzo dell'add on backup? Ho creato una cartella di backup, ora mi serve fare appunto il restare. La cartella creata col backup l'ho messa dentro la cartella XBMC e comunque gli ho pure dato il path giusto, ma quando avvio il restore non la vede...qualche suggerimento?
 
Allora, dopo essermi preso un Samsung 55", ho provato il DLNA...
ho provato sia Serviio che XBMC...
Vorrei utilizzare XBMC per alcune ragioni, ma sempre attivo succhia del processore, mentre Serviio non intacca il processore..
C'è un modo per fare avviare XBMC con meno risorse o addirittura senza interfaccia grafica??
 
Attualmente ho una versione "minimale" di xbmc e cioe' Openelec su SSD (semplice e' meglio) ma mi sono accorto, dovendo fare una calibrazione del mio proiettore che l'uscita video e' notevolmente diversa da quella di un mediaplayer in mio possesso.
Ok ... niente di strano se non fosse che non riesco in alcun modo a regolare luminosita' e contrasto usando appositi pattern.
La situazione e' piu' o meno questa: ho messo nel mediaplayer (che ha un hard disk interno) vari file di pattern.
Se li avvio con il mediaplayer stesso vengono correttamente visualizzati, tutte le barre corrette (visibili o invisibili) sulle quali regolare i due parametri.
Se apro con xbmc gli stessi file (proprio gli stessi, quelli nell'hard disk del mediaplayer) sembra che ci sia un "taglio" netto al di sotto di una certa soglia.
Le barre non vengono proprio visualizzate, non perche' troppo scure (o troppo chiare) ma proprio perche' inesistenti.
Spero di esser stato chiaro.
Non ho trovato nel menu alcun modo di agire.
Anche facendo un raffronto con le immagini di un film, quelle del mediaplayer sembrano molto piu' chiare di quelle provenienti da xbmc.
Le differenze fra sorgenti possono essere plausibili ma non in questa misura.
xbmc come gesisce l'uscita video del sistema? C'e' la possibilita' di intervenire?
 
Avete avuto problemi con l'ultimo aggiornamento della skin ace? Praticamente non riesco a leggere più bene le voci del menu, dato che rimangono scure e senza sfondo che li rende visibili e leggebili. Si può fare tornare come prima? Evidentemente, dato che si auto aggiorna, questa sarà la nuova e pessima impostazione di default della skin nell'ultima versione. :mad:
 
Accidenti, con Ace mi trovavo meglio della MQ5! :mad:
Non riesco a personalizzarla come l'Ace. Il problema è che pur potendo rinominare una determinata voce del menù, sembra non si possa modificarne il percorso. Con Ace potevo evitare pure sottocartelle ed accedere direttamente ai file della cartella preimpostata.
Ma non si può ripristinare una versione precedente di Ace e impostarla in modo che non si autoaggiorni?
 
Ultima modifica:
E' uscito un fix o aggiornamento che risolve il problema della visualizzazione menù ace. Chi la sta continuando ad usare, potrebbe dirmi se avete problemi con la visualizzazione delle cover dei films? Ce ne sono molte che vengono visualizzate in nero e sono tipo lampeggianti. Poi non trovo più alcune modalità di visualizzazione cover, tra cui quella che usavo (non ricordo come si chiama). Anche a voi succede tutto ciò? :rolleyes:

p.s.: ma le informazioni meteo, che fine hanno fatto? Mi pare mancassero anche in altre skin provate come la MQ5. :confused:
 
Ultima modifica:
Dopo un bel pò di sbattimento sto risolvendo. In pratica tra i cambiamenti delle ultime versioni alpha e la skin che si aggiorna, saranno cambiati dei file o percorsi per cui le locandine vanno in tilt. Perciò facendo rifare la scansione con uno scraper per films, il problema si risolve e mi funziona di nuovo correttamente il sistema di visualizzazione Coverflow. Per la cronaca sto continuando senza problemi con Ace.
 
Qualcuno mi sa dire dove xbmc conserva esattamente tutte le info raccolte dagli scraper films per le iso?
Basta fare il backup di tutti i file contenuti su........Roaming/XBMC per salvare tutte le impostazioni, o conviene pure esportare l'archivio video?
 
Ultima modifica:
Qualcuno mi sa dire dove xbmc conserva esattamente tutte le info raccolte dagli scraper films per le iso?
Basta fare il backup di tutti i file contenuti su........Roaming/XBMC per salvare tutte le impostazioni, o conviene pure esportare l'archivio video?

io faccio esporta e va tutto bene pero includo anche la cartella roaming
 
Come detto sopra, questo non mi è chiaro, ma basta salvare tutti file contenuti dentro la cartella Roaming/XBMC ed esportare tramite XBMC stesso la libreria video e sei al sicuro.
 
Oggi ho ricevuto in regalo il mio primo smartphone. E gestito da un sistema Android se non sbaglio 4.2. Perciò mi chiedevo se esiste qualche applicazione che riesce a controllare xbmc, in modo da poterlo usare come telecomando. Se questo è possibile, vorrei capire come avviene la comunicazione con pc fisso. Forse sfruttando il wi-fi del modem, oppure bisogna munirsi di un ricevitore usb adatto? Il mio è più che altro un capriccio, dato che uso traquillamente il joypad wireless. Col cellullare però potreberro esserci dei vantaggi nel controllo del media center.
 
Top