Perchè xbmc mi da problemi con file VC-1? Nel caso specifico succede che si sente l'audio, ma il video si blocca nella fase iniziale. Da cosa può dipendere? Ho provato a riprodurre lo stesso filmato con mpc e non succede.
Ma volendo provare la versione beta di xbmc 13.0, si deve installare sopra la 12.2? Di solito, se prima disinstallo quella stable, mi ritrovo con la schermata del menù audio senza parecchie opzioni, tra cui la possibilità delle codifiche audio in bitstream.
p.s.: Intanto l'ho voluto provare ugualmente installandolo questa volta sopra il vecchio, ma su "sistema/uscita audio" mi ritrovo come al solito sole le seguenti tre voci:
Uscita audio
Configurazione altoparlanti
Riproduci suoni
Spero che la versione stable esca presto; forse è prevista per novembre. Intanto la
notiziona positiva è che hanno implementato la possibilità di utilizzare il metodo di ridimensionamento Lanczos insieme al deinterlacciamento DXVA Best!!!
Me ne sono accorto da solo provando a cambiare il ridimensionamento, che prima con DXVA Best sopra, non si schiodava da DXVA.
A proposito, il migliore è il Lanczos3 o Lanczos3 Optimised?
Dimenticavo: Adesso mi riproduce tranquillamente anche quel filmato in VC-1.

Il problema è che devo per forza tornare alla 12.2, a causa delle limitazione sull'audio che continuo a non capire.
RISOLTO:
Come si può vedere quì
http://translate.googleusercontent....163867&usg=ALkJrhhtKsQtotdjJgovi3xXSYIHFQw9jw, sotto la voce "Introduzione", tramite il menù nascosto, si deve attivare la modalità avanzata.

Il problema era che usando la skin ace, non riuscivo a far venir fuori sto menù nascosto; così mi è venuto in mente di mettere provvisoriamente la skin confluence e così ho attivato la mod. avanzata e poi rimesso la ace!

Adesso dalle voci inerenti all'audio in bitstream, pare abbiano risolto (ancora non l'ho provato) il problema del bitstream del Dolby Digital Plus. :yeah:
Ho scoperto anche una nuova voce nelle opzioni video: "Use limited colour range (16-235)".
In rete ho trovato la seguente traduzione:
"Utilizzare gamma di colori limitata, invece di colore completo (0-255). Gamma limitata dovrebbe essere usato se il display è un normale televisore HDMI, mentre la gamma di colori deve essere utilizzato se il display è un monitor PC."
Questo vuol dire che prossimamente dovrò rivedere e controllare i vari test video per vedere il diverso comportamento del display (tv), attivando questa nuova opzione e variando anche qualcosa nei setting del driver video. Se ciò dovesse portare dei benefeci, apporterò le dovute modifiche alla mia guida sui driver Catalyst ed i consigli di configurazione A/V di Xbmc.
Nella "confusione" non vorrei vi sfugga di rispondere alla seguente domanda:
Meglio Lanczos3 o Lanczos3 Optimised......, oppure Auto?
Grazie!