• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

[KODI - XBMC] Thread Ufficiale

Per chi fosse interessato pare che sia possibile accendere il pc da spento con la combinazione di scheda madre Asrock a75m itx+più il telecomando per mediacenter rosewill. Sembra che il ricevitore a infrarossi di questo telecomando permetta il wakeup del computer da spento. Io sono possessore della scheda madre mi resta solo da procurarmi questo te..........[CUT]

anche io ho la asrock col telecomando. si accende e si spegne perfettamemte solo che va in ibernazione e spesso si riavvia da solo. x il resto ottima scheda madre per htpc
 
con l'IMON è possibile....




si può usare qualsiasi smartphone/tablet in wifi come telecomando e mandare l'impulso per il Wake-On-LAN

mi spiegate come si fa? io ho la asrock col teleocmando ma manda in ibernazione. quindi devo settare wake on lan nel bios?

scusate sono andato OT la smetto qui
 
Ultima modifica:
io ho un asrock...
e grazie all'accoppiata imon/ir mce/harmony riesco a spegnerlo (no ibernazione ecc) e a riaccenderlo

ps. mi sa che siamo ot
 
Innazitutto un doveroso ringraziamento per la creazione della guida per XBMC (dopo l'esperienza di qualche hanno fa mi sono di nuovo deciso di provare a utilizzare questo programma). Una cosa che ho capito dalla volta precedente è che se ci si lascia prendere la mano con i vari plugin e opzioni si arriva a un punto in cui il tutto diventa ingovernabile e alla fine si lasica perdere.
Per evitare questo errore sto procedendo passo passo cercando di capire su cosa sto mettendo mano.
Dopo i setup iniziali ora mi trovo a dover risolvere un problema con i trailer. Nonostante nelle opzioni di sistema nel menù "aspetto impostazioni" abbia impostato sia lingua che regione su italiano e che su add-on/scraper film "The Movie Database" sia impostato con le opzioni "linguaggio preferito" e "Paese di certificazione preferito" sempre in italiano i trailer di film americani sono con audio inglese metre vorrei avere quelli in italiano. Ho provato a usare sia con l'opzione HD-Trailers.net attiva sia con Youtube senza nessun cambiamento (in Youtube ho provato anche a configurare il mio account) eppure il film con cui ho provato ha in Youtube i trailer in lingua italiana.
Un'altra cosa che vorrei capire è se sia possibile scaricare in automatico i trailer dei film della mia collezione piuttosto che doverli vedere sempre in streaming.
 
Grazie per i ringraziamenti, i trailer li ho usati poche volte e quindi non ti posso dare una risposta definitiva, però credo che non centri lo scraper in questo caso, penso sia una impostazione di Xbmc che magari è modificabile cambiando qualche impostazione nel codice del programma, credo che sia intenzionale che nel fare la ricerca del trailer venga utilizzato il titolo in lingua originale, per aumentare la possibilità di trovarne uno e quindi poi sia in inglese.
Per il poter scaricare i trailer invece che vederli in streaming non ti saprei aiutare, mi sembra di aver visto una volta una opzione simile ma non mi ricordo se faceva parte di qualche add-ons e in caso di quale.
 
Uhm lo sospettavo, non avendo trovato ancora una risposta o era troppo banale o troppo complicata. Grazie wolfly continuerò a cercare e se trovo la soluzione la posto.
 
Qualcuno può darmi una indicazione sulla possibilità di utilizzare XBMC da un altro pc tramite DESKTOP REMOTO (schermata nera all' avvio di XBMC) ? Mi basterebbe anche un link da cui attingere...su Google non ho trovato quasi niente :(
 
Qualcuno può darmi una indicazione sulla possibilità di utilizzare XBMC da un altro pc tramite DESKTOP REMOTO (schermata nera all' avvio di XBMC) ? Mi basterebbe anche un link da cui attingere...su Google non ho trovato quasi niente :(

Ciao, anche io ho provato ad usare XBMC con desktop remoto (Log Me In) ed a schermo intero dava schermata nera ma è bastato farlo switchare in finestra (ALT + Invio) per poterlo vedere.


Ora la mia domanda da neofita di XBMC: usandolo solo come server DLNA, c'è il modo di eliminare tutte le sottocategorie in modo che quando vi accedo da TV vedo direttamente tutti i file aggiunti alla libreria ?
Vorrei evitare di dover entrare ogni volta in 4-5 subdir per accedere ai file, grazie.


ciao,
Jok
 
Semplice...perché non vorrei accendere il videoproiettore ogni qual volta devo fare modifiche alla lista dei file...può bastare? :)
Grazie JOk...
Quello che dici tu si può fare..ma devi personalizzare lo skin che hai impostato. In questo tutti gli skin sono un po' diversi fra loro ma dovresti riuscire a modificare la schermata iniziale nel menù dello skin
 
Se vuoi accedere alle liste dei file per rinominarli la cosa più comoda è condividere le cartelle dove hai i file, se invece intendi correggere manualmente i film caricati errati nelle collezioni credo che non ci sia altro modo.
 
Nessuno ha mai provato a cambiare il numero di secondi con cui XBMC avanza o torna indietro premendo le frecce destra/sinistra e c'è riuscito?
 
X Cappella: ci devo provare. La cosa che mi lascia spesso stupito è perchè XBMC sia tanto complicato su certe cose che su MP si fanno in 2 click...
 
Ho un problema con lo skin "nient 2.0". Funziona tutto perfettamente ma nei 2 angoli in alto mi compaiono delle fastidiosissimo scritte in blu dei comandi che volta per tutte volta eseguo passando col mouse sulle varie opzioni di xbmc. Sapete come toglierle?
 
Top