• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

[KODI - XBMC] Thread Ufficiale

Aspetta, quì il problema non è lo "stesso film". Da quando mi da questo problema, lo fa per una volta ogni volta che vedo un film ed in un momento imprecisato. Può essere che con un altro player non lo faccia, ma c'è da dire che potrebbe magari essere un qualche cosa legata al fatto che Xbmc applica un cambio provvisorio di frequenza dello schermo. Non sò esattamente quanto questo possa essere diverso da un cambio manuale. Può essere anche che ciò non c'entra nulla. Sapere che il problema è Xbmc, cosa cambia e come si risolve? Di certo non mettendo da parte Xbmc e usando un'altro player! :D
 
Ultima modifica:
Ciao, sto imparando ad usare xbmc; vorrei che in prima pagina ci fosse semplicemente:
Preferiti film serietv youtube e un browser; come posso fare? Ad es ho messo you tube tra i preferiti ma non mi da la pagina iniziale di you tube ma cerca categorie etc! Come posso fare ? Grazie
 
Aspetta, quì il problema non è lo "stesso film". Da quando mi da questo problema, lo fa per una volta ogni volta che vedo un film ed in un momento imprecisato. Può essere che con un altro player non lo faccia, ma c'è da dire che potrebbe magari essere un qualche cosa legata al fatto che Xbmc applica un cambio provvisorio di frequenza dell..........[CUT]

Ovvio che il problema non è questione di film, ma almeno provavi in condizioni analoghe... Se scopri che il problema è XBMC, lo disinstalli, cancelli tutti i suoi file (casomai lo backupi o vai di Acronis) e lo reinstalli: alla peggio formatti e lo reinstalli. Se non fai questa prova continuerai a sbattere la testa contro il muro senza sapere perchè lo fai
 
io rimango dell'idea che qualche software installato richiama il desktop, pertanto fa uscire xbmc da fullvideo con ovvio cambio di refresh

puoi risolvere chiudendo applicazioni/processi e vedi se la cosa capita o meno..
oppure formatti e riparti da zero
 
Vi ringrazio per i consigli e farò tutte le prove del caso, ma una cosa è certa: Non ho nessuna intenzione di formattare di nuovo; piuttosto preferisco tenermi questo difetto!!!
 
ciao a tutti, sono nuovo di questo fantastico player. in questi giorni ho smanettato un po', ci ho messo due ore a capire come far cambiare in automatico gli hz del vpr. :p avrei qualche domandina per i piu' esperti, magari riuscite ad evitarmi ore e ore di ricerche nei forum. :D

-appena avvia un film 24p mi va a 24hz, se invece e' un film 50p mi va a 60hz, pero' mi e' parso che ci mettesse un filino di piu' rispetto al cambio con i 24hz, come se avesse provato a mettere i 50hz e non riuscendoci l'avesse impostato a 60hz. diciamo che non e' un grosso problema, prima quando cambiavo la frequenza manualmente mettevo comunque 60hz, pero' se fosse possibile sistemarlo mi farebbe piacere.

-mi sono capitati dvd con traccia 1.0, ovvero mono e mentre ad esempio vlc mi manda la traccia su tutti e 3 i frontali xbmc me la manda solo sul centrale. dite che e' possibile farla inviare sui 3 frontali?

-ho letto che e' possibile aggiungere player esterni a xbmc, prima di tutto mi piacerebbe sapere la motivazione che potrebbe indurre a usare un altro player rispetto a quelli integrati e come seconda cosa: come si fa? :D

grazie mille a tutti.
 
lo so che ho una ati. :D comunque capito riguardo al formato pixel, oggi ricontrollo. avevo comunque seguito la tua guida in passato, non mi ricordo pero' se pre o post formattazione. :D

riguardo alle altre domande non c'e' nessuna anima pia? :cry:
 
@Cappella, Creare un nuovo account utente in Windows 7

operazione abbastanza semplice e non invasiva, nel senso che se il test fallisce allora comincerei veramente a pensare ad una nuova installazione in quanto il problema sembrerebbe superare la barriera della configurazione utente.

L'account utente che normalmente utilizzi con windows non ha i permessi di amministratore, giusto?
 
Intanto ho l'8 e non il 7. Per i permessi non sò bene che intendi, comunque da quando avevo il 7, sempre lo stesso installatore mi ha detto di installare qualsiasi cosa eseguendo come amministratore. In tutto ciò non capisco perchè improvvisamente "si punta il dito" sul sistema? Mica il giorno prima che Xbmc mi si riducesse ad icona ho formattato ed utilizzato diverse configurazioni! :rolleyes:
 
Ho cominciato ad usare XBMC launcher, comodissimo, non ne farò più a meno :) ma non mi ha fatto rinunciare a IR 2 keyboard del pacchetto IR Trans, descritto al post 1867
Con XBMC launcher non ho trovato il modo di associare a qualsiasi pulsante di un qualsiasi telecomando una qualsiasi funzione dentro e fuori XBMC, cosa che ho fatto con IR 2 Keyboard;
questa funzione c'è e non l'ho trovata? grazie!
 
ho controllato il formato pixel ed e' 4:4:4, ho provato anche 4:2:2 ma non cambia nulla. ho notato che xbmc setta il film a 50hz, infatti se premo LB sul pad dell'x360 in alto a sinistra mi da le varie info. ho provato a impostare manualmente da windows il sintoamplificatore come 50hz ma il vpr e' andato in panico, ho dovuto spegnere entrambi, continuavano a refreshare lo gli schermi (ho l'avr come secondario). a vpr spento ho provato a cambiare gli hz al sintoamplificatore e me li fa tranquillamente modificare.
ho provato poi con il bypass hdmi in modo che il pc veda diretto il vpr passando comunque dall'avr e li setta correttamente i 50hz, non posso pero' visualizzare le varie impostazioni del vpr che sono piuttosto comode...

grazie
 
Scusate ho un probabile conflitto di driver con la mia configurazione:

Asus p5qse + q6600 + 4 gb ram
xonar hdav 1.3 deluxe
ati hd 6450

Il Problema è la riproduzione a scatti:
il video out è impostato correttamente da xbmc
ma se imposto uscita analogica e seleziono il dispositivo asus xonar wasapi si blocca e va a scatti senza audio

Come posso rimediare?

Non ho driver audio realtek
ho il catalist e il driver asus xonar hdav 1.3
ho cercato un po in giro ma non trovo soluzione..
avete consigli?
Saluti e Grazie
 
Relativamente al mio problema ho pensato: Può essere legato al modo di avvio di Xbmc, che se apparentemente funziona perfettamente, poi si presenta questo fenomeno?
In pratica io avvio i programmi, compreso appunto Xbmc, dalla Rocketdock che guarda caso ultimamente mi ha dato problemi adesso risolti installandola in un HDD diverso da quello del sistema operativo. Ho provato a rinnovare il collegamento ad Xbmc; se il problema persiste, proverò anche ad avviarlo direttamente dal desktop e non dalla Rocketdock.
 
Scusate, ma qualcuno sa se esiste un modo per attivare una "navigazione" in Xbmc dei video un po' piu' completa ?
Non esiste uno slow motion, il fast va avanti malissimo, non c'e' zoom ecc ecc
ps
sto usando la skin di default e la 12.2 froyo
 
Grazie, prima però voglio fare altre prove. Mi sembra questa una "soluzione più drastica" a cui ricorrere come ultima spiaggia. Poi visto che non ho installato personalmente il sistema e non ho esperienza in tal senso, non vorrei fare danni.
 
Ciao a tutti, mi accodo a questo thread infinito perché vorrei capire se il progetto che ho in mente è realizzabile o meno e soprattutto... in che modo :D

L'impianto a mia disposizione potete leggerlo in firma, l'unica ulteriore specifica è che ho un'installazione XBMC su Windows 8 64Bit, al momento interfaccia standard. Il mio dilemma a questo punto è il seguente: tramite V-DACII via USB ottengo un'audio stereo di tutto rispetto ma non ho modo di uscire sul HT Onkyo con un audio multicanale.
Esiste la possibilità di configurare su XBMC 2 schede audio differenti, una per il suono stereo e l'altra per l'audio multicanale? In questo caso mi basterebbe acquistare una scheda USB --> toslink ed il problema sarebbe risolto.
Nel caso però questo non fosse possibile l'idea di acquistare un Musiland 03 USD e di usarlo per passare l'audio DTS all'HT e l'audio stereo tramite coassiale al V-DACII vi sembra intelligente? Qualcuno ha esperienza con questo prodotto? Vorrei capire se andrei a perdere in qualità (sulla parte stereo ovviamente) oppure no.

Grazie a tutti.
 
Ultima modifica:
Top