• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

[KODI - XBMC] Thread Ufficiale

Grazie per la segnalazione

Ma prima di installare questo software, col tuo MCE non funzionavano i tasti play/pause/FF/back ecc ecc? Strano :confused:

Cmq stasera provo ad utilizzare questo software per programmare il tasto "i", per cambiare traccia audio, attivare/disattivare i sottotitoli e per far partire xbmc col tasto verde.

Finché non ho associato delle combinazioni-tastiera ai pulsanti del telecomando Microsoft nell'uso con XBMC gli unici pulsanti a funzionare erano i numeri, le 4 frecce, il pulsante OK e in basso i due pulsanti clear/cancella e invio. Il telecomando non funzionava nemmeno con Windows media player (funzionava in maniera completa solo con Windows media center), adesso l'ho impostato perché simili i comandi da testiera anche lì :)

Hai già provato IR 2 remote? Io ho sfruttato il fatto che si renda conto di quali software sono aperti e ho potuto moltiplicare le funzioni del telecomando: se XBMC è avviato (anche ridotto a icona) ogni pulsante fa una determinata cosa, se invece XBMC è chiuso il pulsante blu lo avvia, mentre gli altri pulsanti che non sono usati dal media center di Windows resterebbero inutilizzati, così li ho settati per aprire/chiudere altri programmi o fare altre operazioni da tastiera.

Io sono comunque curioso di provare XBMC Launcher, grazie della dritta! :)
 
quindi usi anydvd e va tutto bene? (A parte i menu naturalmente

Esatto, non ci sono i menu del disco e bisogna modificare a mano la scelta dell'audio e togliere i sottotitoli.
Ora io non so se la cosa funziona a seguito di una modifica che feci tanto tempo fa su un file di configurazione, fatto sta che ora una volta inserito il disco parte il film senza fare nient'altro che quello che ho appena scritto.
 
Ieri sera con un film 24p, ogni tanto scattava l'immagine con una leggera accellerazione; l'unico parametro che ho variato di recenta e la disattivazione della funzione "Sincronizza il suono all'immagine". Può essere attinente, o magari è un caso isolato di difetto insito nel film stesso?
Nel frattempo rimane sempre un mistero il perchè in un dato momento imprecisato della visione, una volta a film, Xbmc si riduce ad icona. :rolleyes: Successivamente, anche ripristinando a schermo intero, poi devo stopparlo e farlo ripartire per ricambiare la frequenza desktop; cioè se il film girava a 24hz, poi riducendosi ad icona si sgancia automaticamente tornando ai 50hz di default.
 
Ultima modifica:
Se non ricordo male io lo tengo impostato così:
- regola frequenza: sempre
- sincronizza: reclock video (aggiungi/togli audio)

però volevo provare a non "sincronizzare"

per quanto riguarda il fatto che xbmc si riduce ad icona, imho potrebbe dipendere dal fatto che qualche applicazione/processo sul pc si sveglia e te lo toglie dal full screen ed ovviamente ti reimposta lo schermo alla risoluzione di default

puoi limitare i danni impostando la risoluzione dello schermo a 24hz.. può essere un idea? :D
 
@cappella
se può aiutare: hai un antivirus ?
quando ancora avevo installato avg mi sarà accaduto un paio di volte che si minimizzava xbmc perchè l'antivirus o chiedeva aggiornamenti o voleva controllare il disco !
comunque sono d'accordo con jamal, qualche applicazione/processo si sveglia
 
puoi limitare i danni impostando la risoluzione dello schermo a 24hz.. può essere un idea?
Questa non l'ho capita. Ho impostato la regolazione automatica; ieri sera ad esempio è successo proprio mentre era impostato a 24hz.

@astigmatico
Si che c'è l'ho ma è sempre lo stesso e prima non mi ha mai dato problemi. Comunque il vostro è già un indizio; controllerò i processi attiva prima e dopo in cerca della causa.
Grazie!
 
Ultima modifica:
i settaggi video in xbmc variano da piattaforma in piattaforma ognuno ha le sue dovete solo giocarci un po

io ho avuto 5 processori diversi e per ognuno doveva essere fatto..

ve lo dice uno che c ha sbatuto la testa per giorni un paio di anni fa quando ancora non ci capivo
 
Questa non l'ho capita. Ho impostato la regolazione automatica; ieri sera ad esempio è successo proprio mentre era impostato a 24hz.

Il senso era: visto che la maggior parte del materiale video richiede i 24Hz, quando xbmc ti si riduce ad icona non sei costretto a far ripartire il film visto che il refresh video ti rimane impostato sui 24hz.

La tua stessa cosa succede a me all'avvio del HTPC, dopo che è partito xbmc, vengono lanciati i driver ati, e a quel punto xbmc si riduce ad icona, ci pensa poi XBMCLauncher a riportarlo in primo piano.
 
crash su cambio traccia

Ciao a tutti
Uso xbmc su linux (xbmxbuntu).
A qualcuno di voi capita che xbmc crash se seleziono una nuova traccia e premo ok senza stoppare la riproduzione della precedente?
Mi sembra che capiti più di frequente se c'è anche un cambio di sampling rate.
Non uso pulseaudio e ho il flag 'audiophile' impostato in advancedsettings.xml
Grazie!!!
 
Il senso era: visto che la maggior parte del materiale video richiede i 24Hz, quando xbmc ti si riduce ad icona non sei costretto a far ripartire il film visto che il refresh video ti rimane impostato sui 24hz.
Diciamo che per me questa è una soluzione non soluzione. Prima non lo faceva, perchè ora si? Dove finisce così la comodità di avere il cambio automatico? Io ho contenuti a 50, 30, 60 e 24hz, quindi non sono tutti a 24. Intanto ho pensato, anche se prima questo non era un problema, può essere che il cambio automatico (per ora impostato ad ogni ora) dello sfondo desktop, dia questo problema al momento del cambio? Devo fare caso se prima e quando succede, c'è uno sfondo diverso.
 
Effettuata prova di variazione cambio frequente sfondo desktop ed il problema si verifica ugualmente; non ieda a questo punto di che cosa possa provocare questa riduzione ad icona durante la visione. :mad:
Però l'ultima volta che si è verificato (ieri sera), è stato meno diretto a comparire il desktop, con il classico e normale comportamente che ha quando prima di avviare un video, applica il cambio di frequenza; cioè da 24hz è tornato a 50hz e poi è apparso il desktop. :rolleyes:
 
Ultima modifica:
Non credo proprio!!! E' stato formattato di recente e prima con Win 7 ci ho fatto la bellezza di 3 anni, prima di avere problemi. Non sono queste sciocchezzuole per me che richiedono una formattazione. Poi spesso controllo se ci sono malware e virus.
 
@Cappella, mi viene in mente che potresti provare a creare un nuovo account windows e provare ad utilizzare XBMC con questo nuovo account per un po' per capire se il problema risiede in qualche inghippo con la configurazione utente attuale.
 
Ciao a tutti
Spero di non essere OT... vorrei prendere un mini pc, lo shuttle mini-pc slim barebone ds61 da utilizzare come Media Center con la distribuzione OpenELEC XBMC.
Mi consigliate una CPU adeguata allo scopo? La scheda madre è una Intel H61 Express Chipset quindi socket 1155.
Sarei orientato su di un Ivy Bridge ma il dubbio sorge fra le diverse versioni di grafica integrata nel processore.
Il mio utilizzo è prevalentemente per filmati mkv 1080p e Blu-ray.
Grazie
 
@gioo
Non ho mai fatto questa cosa, quindi non saprei come fare. Però è da qualche mese che non avevo problemi del genere (dall'ultima formattazione) e l'account è sempre lo stesso. :rolleyes:
 
Ultima modifica:
Non credo proprio!!! E' stato formattato di recente e prima con Win 7 ci ho fatto la bellezza di 3 anni, prima di avere problemi. Non sono queste sciocchezzuole per me che richiedono una formattazione. Poi spesso controllo se ci sono malware e virus.

Potresti provare a visualizzare il medesimo film con altri player tipo mpc-hc e vedere cosa succede: se il problema non si verifica, hai trovato il colpevole ossia XBMC
 
Top