Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.

La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.
Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.
Maggiori informazioni a questo link.
Yes! Hai Windows 7 o 8?...c'è modo di trasferire tutte le info del programma (tipo le copertine, le trame, le impostazioni, ecc) da una macchina all'altra?
Grazie! Provero più tardi allora! Un'ultima cosa, se volessi installare xbmc su un altro pc (portatile con uscita hdmi) c'è modo di trasferire tutte le info del programma (tipo le copertine, le trame, le impostazioni, ecc) da una macchina all'altra?
purtroppo il risultato finale non eccelle per performance e semplicità di manutenzione ma soprattutto è una funzionalità "sperimentale" non ufficialmente supportata.
@ Markolino: avevo il tuo stesso problema e risultarono essere i driver audio hdmi della amd male installati, prova col rimuoverli dalla gestione sistema, riavviare e fare cerca driver nel computer (senza disinstallare i driver stessi). Questo sei hai amd.
Ciao
Fatto le prime prove. Ho collegato al 50vt50 un notebook non più recentissimo (Vista 32bit, core2duo@2.26, 3gb ddr2, vga ATI HD3400 Series) tramite uscita HDMI ma che non da alcun problema nella gestione di video pesanti. Ghli faccio leggere file su hard disk condivisi in rete collegati su un altro pc. XBMC li vede (samba) ma i video vanno a scatto..........[CUT]
Ciao Alby_ao,
nonostante quello che tu dici sia assolutamente vero purtroppo il risultato finale non eccelle per performance e semplicità di manutenzione ma soprattutto è una funzionalità "sperimentale" non ufficialmente supportata. Per questo motivo la tendenza dovrebbe essere quella di sfruttare le nuove funzionalità UPnP (ufficialmen..........[CUT]
Fatto le prime prove. Ho collegato al 50vt50 un notebook non più recentissimo (Vista 32bit, core2duo@2.26, 3gb ddr2, vga ATI HD3400 Series) tramite uscita HDMI ma che non da alcun problema nella gestione di video pesanti. Ghli faccio leggere file su hard disk condivisi in rete collegati su un altro pc. XBMC li vede (samba) ma i video vanno a scatto..........[CUT]
Si si e funziona anche bene, il client non è detto che debba essere per forza un altra istanza di XBMC ma qualunque client UPnP, ad esempio è stato possibile condividere le librerie audio/video con il client UPnP incluso nel mio TV vt30Interessante .. non sapevo di questa funzione , farò alcune prove ..
Mmm non so bene cosa significhi questo "spdif"... ho provato millemila configurazioni ma al momento l'unico modo per farlo più o meno funzionare è impostare l'uscita audio in Analogico. Quindi solo in stereo!Questo sia collegandolo direttamente al tv che al sintoamplificatore.
Appena provo a mettere l'uscita audio HDMI si blocca tutt..........[CUT]
Vorrei installare XMBC su un computer dedicato, ma vorrei capire se poi tramite collegamento di rete tra TV e Pc posso vedere l'interfaccia grafica di XMBC