Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.

La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.
Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.
Maggiori informazioni a questo link.
gioo ha detto:...o aggiungendo il repository che contiene l'addon (stessa procedura del file zip e con quest'ultimo metodo si ha il vantaggio pero' di avere gli aggiornamenti automatici).
gioo ha detto:@maxim2000spa: che modello di scheda video nvidia possiedi? Se non sbaglio se l'algoritmo di deinterlacciamento è impostato su "auto" l'algoritmo utilizzato è lo spatial/temporal, che risulta essere abbastanza pesante in termini di risorse richieste: con una gts450 la GPU sale al 65% durante un filmato. Con l'algoritmo bob il carico gpu è minore (per accedere alle impostazioni video, durante la riproduzione bisogna premere il tasto "m")
robbynaish ha detto:
Picard#16 ha detto:trovato finalmente il software che ha editato in modo efficace i tasti del mio MCE Remote...
ora con il tasto verde parte XBMC e non wmc e con il tasto "info" vedo i dettagli del film (tasto "i" sulla tastiera)
Qualunque sia l'algoritmo selezionato? Con l'algoritmo bob e la 9500GT non dovrebbe mai accadere... ma la sorgente è direttamente collegata ad xbmc o ci accedi via rete?maxim2000spa ha detto:di solito provo con i vari metodi, però a volte mi si impalla oppure si blocca il video e sento solo l'audio andare avanti...